Corrimano: Sedicigiugno
Della scuola e di altri demoni
Giuseppe Del Core
Libro: Libro in brossura
editore: Corrimano
anno edizione: 2024
pagine: 124
Manca il tempo per inquadrare questo libro in un genere o in una tipologia. La scelta sarà vostra, all'interno di una gamma di frastagliate possibilità. Il luogo è invece determinato e comune: la scuola – la scuola media, che non può essere che estrema. E il narratore-insegnante si insedia in quelle aule, fa casa lì, la sua voce ondeggiando tra il sussurro da-banco-a-banco e lo slancio da corridoio echeggiante, la sua sintassi oscillando tra frasi che sono pinzette per prendere una singola immagine o idea e imbustarla con cautela come le prove raccolte sulla scena del delitto e periodi dai colori saturi che sono immuni da timidezza nell'accostarsi a un fervore esclamativo come davanti alla varietà di aggeggi nella stanza del mago. E chi è l'autore del delitto? Chi è il mago? Voilà, il Tempo: tema o problema di questo diario-taccuino-racconto-ricordo-capriccio. Età di lettura: da 12 anni.
Phallus Dei
Giordano Tedoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Corrimano
anno edizione: 2024
pagine: 300
Sodal Sodal, il protagonista di questo conturbante e turbolento romanzo di Tedoldi, in quale malefica morsa viene stretto per finire dentro un processo kafkiano ribaltato (qui è il premio a essere esiziale) che lo scaglia (esponenzialmente, come in Kafka) dalla mansione di vice pulitore di bagni della Axum fino alle posizioni apicali? E chi potrà salvarlo dal naufragio, la sua Miranda che piega oggetti con la forza della mente o il fratello che non riesce a trarre dal seme delle sue speculazioni di filosofia musicale una prestazione convincente da direttore di orchestra? Phallus Dei è un racconto biforcato e un po’ biforcuto tra incantesimi e decantazioni, che rende giustizia all’astrazione alternando concreto e astratto, che ingaggia serialità (le cene al Kraepelin) e sprigiona diffrazioni (i diversi movimenti della Rapsodia fallica) e che fa di un falloeccentrismo dilagante un organo espressivo vivissimo, sensibilissimo, vulner- abilissimo a servizio della letteratura, di quella pratica cioè per captare il sistema nervoso del mondo e tradurlo attraverso composizioni di parole in una musica (in una teoria e una esecuzione musicale congiunte).
2+2 uguale pesce
Giuseppe Scatà
Libro
editore: Corrimano
anno edizione: 2022
Nei racconti che zampillano in questo libro, i numerosi ragazzini protagonisti si industriano e si arrangiano, si spremono le meningi e si fanno i bernoccoli, premono pulsanti e arrangiano la loro musica fiera e selvaggia, il loro improvviso a viso scoperto. Questo bricolage della vita è scandito dal decoupage elettrico/elettronico della scrittura di Giuseppe Scatà.
La prima estate e altri racconti
Anton Giulio Onofri
Libro: Libro rilegato
editore: Corrimano
anno edizione: 2019
L’estate come tempo sospeso del viaggio in un altrove dove la vita prende il volo, si impenna, deraglia dal binario consueto del quotidiano. L’estate con le sue ore più vuote e le sue luci più lunghe, occasione di scoperte e rivelazioni in grado di scardinare le certezze garantite e confortevoli delle stagioni meno avventurose. La prima estate è una sequenza di racconti bagnati da una luce estiva già preludio di tutti gli inverni in arrivo.
Nulla da ridire
Libro
editore: Corrimano
anno edizione: 2015
pagine: 144
"Cinque stimati scrittori, riconosciuti tra i principali narratori italiani contemporanei - Marco Cubeddu, Christian Raimo, Carola Susani, Antonella Cilento, Filippo Tuena e la nuova voce di Emiliano Ereddia, scrittore e sceneggiatore scoperto proprio da Corrimano - 'riscrivono' in 'Nulla da ridire' sei capolavori della letteratura internazionale di tutti i tempi. Un sestetto di veri e propri racconti frutto dell.incontro tra la sensibilità e le propensioni e le preferenze degli autori che riscrivono con la visione e lo stile e i temi degli autori riscritti, in un crescendo che va dal rimaneggiamento passo passo alla trasfigurazione spinta. L'ordine di comparizione dei racconti nella raccolta risponde al metodo anzi all'idea di rimontare le correnti del tempo. Si inizia con il primo capitolo del un libro di Zweig, appunto riformulato, e si conclude con un canto dell'Odissea di Omero, appunto riorchestrato. In mezzo, un celebre racconto di Melville, un racconto anch'esso celebre di Cechov, un canto dell'Onegin di Puskin e una novella del Decameron di Boccaccio, sono le piattaforme di lancio delle restanti riscritture. Un punto del passato letterario trivellato. Rampe di scale discese per riallestire care stanze. Mappe magiche in cui si annidano avventure fuorilegge. La destinazione finale è la pelle e il cuore di lettori in cerca di nuove narrazioni ma magari anche risuonanti di qualcos'altro, di qualcun altro".
La tua presenza è come una città
Ruska Jorjoliani
Libro
editore: Corrimano
anno edizione: 2015
Viktor e Dimitri si conoscono a Miroslav da bambini, crescono insieme, poi frequentano l'università a Mosca. Dimitri diventa professore di letteratura, Viktor ingegnere. Dimitri non crede nella causa sovietica. Un giorno hanno una discussione e le loro divergenze di pensiero si manifestano aspramente. Dimitri, amareggiato, entra nella sua classe e davanti agli alunni fa volare dalla finestra il ritratto di Lenin. Viene arrestato. Viktor, interrogato, ammette che Dimitri non ha mai creduto nella rivoluzione; Dimitri è quindi spedito in Siberia ai lavori forzati. In seguito, Viktor, sposato e con un figlio, Sasa, prende in casa Sosanna e Kirill, la moglie e il figlio dell'amico. I due bambini vivranno nella stessa casa, cresceranno come fratelli. Sasa diventerà bibliotecario e scriverà lettere a Kirill, anche lui come il padre mandato al confino in Siberia. Sasa è la voce narrante del libro. La voce di un bibliotecario riecheggia delle mille voci custodite tra le pareti di libri, geni nelle lampade. La voce di Sasa comporrà puzzle. Sarà il filo d'oro che unisce i due corsi della narrazione, tre generazioni. E tante russie.
Per me scomparso è il mondo
Emiliano Ereddia
Libro
editore: Corrimano
anno edizione: 2014
pagine: 236
Opus metachronicum
Sonia Caporossi
Libro
editore: Corrimano
anno edizione: 2014
pagine: 112
"Opus Metachronicum" è una carrellata straniante di mostruosità postmoderne nella forma del conte-philosophique. La raccolta si sgrana in una serie di io narranti battaglieri e raziocinanti che danno il titolo ad ogni singolo racconto, personaggi tratti dalla storia, dalla filosofia, dall'arte e dalla letteratura. Van Gogh è un novello Edipo che si acceca per resistere al richiamo visivo di una mostra di propri quadri; Curione è colto nell'attimo della sospensione temporale nell'istante prima di suggerire a Cesare di passare il Rubicone; Dorian Gray è il gemello doppelganger di Oscar Wilde; il marito di Emma Bovary un assassino sanguinario che esce dal romanzo di Flaubert per scoprire, solo dopo il delitto, i tradimenti della moglie; Proust, in un inno straniato alla gelosia, sevizia la prigioniera Albertine; P.P.P. è il grande intellettuale friulano che, incontrando un gatto randagio, riflette sul senso della vita e della morte per poi ritrovarsi, qualche racconto dopo, come protagonista muto ed esangue del proprio massacro al Lido di Ostia, dove viene identificato dal suo supremo antagonista Jack lo Squartatore, uomo comune in ombra, nemico della Cultura e serial killer.