Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

con-fine edizioni: Oi dialogoi

Vicolo dei lavandai. Dialogo con-Conversation with Arnaldo Pomodoro

Vicolo dei lavandai. Dialogo con-Conversation with Arnaldo Pomodoro

Flaminio Gualdoni

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 48

La chiusura degli spazi espositivi della Fondazione Pomodoro, in via Solari a Milano è la perdita, non solo per la città, ma per la cultura in generale, di un luogo che aveva un approccio intellettuale, nei confronti del rapporto attività-comunità, oggi ancora assai raro. "Vicolo dei Lavandai" è un doveroso documento in forma cartacea di questo momento, perché le parole di Arnaldo Pomodoro e di Flaminio Gualdoni possano rimanere e diventare, per tutti, spunto di riflessione e di dibattito sulle potenzialità, ma anche sulle problematiche, con cui gli spazi espositivi contemporanei si devono confrontare. Il libro si conclude con una postfazione di Gino Fienga.
9,00

Filo di pensiero. Dialogo sul mito con Laura Celentano

Filo di pensiero. Dialogo sul mito con Laura Celentano

Ernesto Anastasio

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 72

"Queste humanae litterae, dice Cicerone, sono anche il nostro conforto: nobiscum peregrinantur, rusticantur. Ci accompagnano sempre, indipendentemente dalla possibilità di letture. Qualche volta le letture per gli antichi erano qualcosa di più fastidioso, con quei grossi rotoli di papiro che era così difficile srotolare... ...e quindi le humanae litterae uno se le portava soprattutto dentro." (Prefazione di Vincenzo Aiello)
10,00

In front of. Dialogo con-Conversation with Roland Wirtz

In front of. Dialogo con-Conversation with Roland Wirtz

Cristina Fiore, Andrea Penzo

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 64

Il principio del dialogo parte da una frontalità e da una differenza: l'uno è l'uno e non l'altro. Da qui si può generare l'infinito. Le foto di Roland Wirtz parlano di conflitti, di scontri, di confronti. Parlano del match, parlano della linea che divideva paesi e divide menti, parlano di gare, di terreni su cui misurarsi. In front of è la messa in forma di quel conflitto generatore, delle domande che strutturano un dialogo e della riflessione che cresce e che monta dalla differenza e dall'espressione di un'idea.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.