Coconino Press: Progetto 900
Magritte. Questa non è una biografia
Thomas Campi, Vincent Zabus
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2017
pagine: 64
Charles Singullier ha deciso di cedere a una frivolezza: al mercato delle pulci di Bruxelles ha comprato una vecchia bombetta. Non appena il cappello gli si posa sulla testa si apre una crepa nella sua vita di impiegato modello: è risucchiato nell'universo onirico di René Magritte. Per trovare la chiave che lo porterà fuori dal labirinto, accompagnato da un'affascinante guida, Singullier dovrà penetrare nei misteri delle opere del maestro del surrealismo, interrogandosi sullo spazio che hanno la fantasia e l'amore nella sua esistenza. Questa non è una semplice biografia, ma un racconto che si diverte a giocare con Magritte nel suo campo d'azione preferito, invitando il lettore a mettere in discussione le sue certezze e a lasciarsi travolgere dall'immaginazione.
Muscoli e forbici
Stefano Tamburini
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2017
pagine: 124
Dall'underground delle prime riviste ciclostilate alle invenzioni di Frigidaire che ispirarono il gusto grafico europeo. Dall'urlo punk di Ranxerox all'ironia citazionista dei fumetti di Snake Agent. Geniale e irriverente, morto a soli trent'anni, Stefano Tamburini ha stravolto i canoni del pop, usando il disegno, il collage e il racconto come lame affilate per sezionare, svelare, rovesciare la realtà. Un'antologia definitiva per ripercorrere il cammino di un autore che ha lasciato un segno indelebile. "Tamburini era un artista inquieto e un leader naturale, inventore di storie sorprendenti e animale grafico dalla personalità complessa e dalla curiosità illimitata. Figlio di un ferroviere, si era formato come fumettista, grafico e narratore non in scuole o accademie, ma vivendo con passione il suo tempo, leggendo quello che gli capitava e inseguendo per istinto i segni del futuro" (Vincenzo Sparagna).
Leda. Che solo amore e luce ha per confine
Sara Colaone, Francesco Satta, Luca De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2016
pagine: 192
Anarchica e musulmana. Tipografa, scrittrice, attivista politica. Affascinata dall'Oriente e musa capace di sedurre il pittore Carrà e il giovane Mussolini. La storia di Leda Rafanelli attraversa il Novecento: le sue burrasche e le sue guerre, l'arte e i conflitti sociali. È una storia vera: vibrante di vita, passioni, contraddizioni. La storia di una donna orgogliosamente irregolare, sempre in lotta col proprio destino.
Verdad
Lorena Canottiere
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2016
pagine: 160
Una giovane donna negli anni della guerra di Spagna e la sua solitaria, caparbia ricerca di un ideale di giustizia e libertà. Un ritratto femminile che diventa affresco storico, accompagnato da ballate e canzoni e contrassegnato dal brillante uso dei colori. Un graphic novel che emoziona e parla al cuore: scritto e disegnato per chi "non vuole credere che sia tutto inutile".
Sweet Salgari
Paolo Bacilieri
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2015
pagine: 170
Un'intensa, commovente biografia disegnata che illumina le due vite di Emilio Salgari. Inventore di Sandokan e del Corsaro nero, ma anche travet della penna, eternamente sfruttato e perseguitato dai conti da pagare. Sullo sfondo dell'ltalietta piccolo borghese tra '800 e '900, il ritratto dolce e amaro di un sognatore dal cuore irriducibile.
Io René Tardi prigioniero di guerra allo Stalag II B
Jacques Tardi
Libro: Copertina rigida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2013
pagine: 188
Jacques Tardi e suo padre René, sopravvissuto ad anni di prigionia nei campi nazisti. Il volto della guerra si fa racconto quotidiano di fame, miserie e orrori, senza retorica e senza eroi. Una graphic novel tratta dai diari di René Tardi, un omaggio alle mille piccole storie piene di rabbia, dolore e umanità che hanno fatto la Storia. Un atto d'amore.
Il mondo di Aisha. Storie di donne dello Yemen
Ugo Bertotti
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2013
pagine: 138
Costrette al matrimonio da bambine. Schiavizzate, violentate, a volte uccise. Coperte dal velo nero, le donne dello Yemen sembrano fantasmi. Eppure un passo alla volta, con dolcezza, coraggio e determinazione, stanno lottando per l'emancipazione. Una rivoluzione silenziosa. Sabiha, Hamedda, Aisha e le altre: ecco le loro storie. Uno straordinario reportage a fumetti di Ugo Bertotti, ispirato alle immagini e alle testimonianze raccolte dalla fotografa Agnes Montanari.
Una metamorfosi iraniana
Mana Neyestani
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2012
pagine: 197
Settimane di isolamento, interrogatori, tortura psicologica, fino alla fuga all'estero e alla domanda di asilo politico in Francia. La storia vera di Mana Neyestani, incarcerato in Iran a causa di un disegno. Un racconto autobiografico, la denuncia di sistematiche violazioni dei diritti umani nel Paese degli Ayatollah.
Noi non andremo a vedere Auschwitz
Jérémie Dres
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2012
pagine: 208
Gli ebrei in Polonia: non solo il trauma di Auschwitz, ma mille anni di storia. E una nuova generazione che si interroga su identità e memoria. Il diario di viaggio di un giovane artista in cerca delle radici familiari diventa un appassionante reportage disegnato.
Lomax. Ricercatori di folk songs
Frantz Duchazeau
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2012
pagine: 122
America, anni '30. Padre e figlio lungo la strada raccolgono canzoni, ma soprattutto storie: di povertà, duro lavoro, razzismo e violenze contro i neri. Una storia vera, un viaggio appassionante alle radici del folk e del blues, nell'anima dolente della cultura americana.
Alain e i rom
Emmanuel Guibert, Alain Keler, Frédéric Lemercier
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2011
pagine: 100
"I sorrisi di tante persone ritratte in questo libro ci dicono che la diversità non può mai essere concepita come avversità, ma al contrario è una possibilità di arricchimento reciproco... Solo conoscendo davvero le persone, e riconoscendole nei loro bisogni e speranze più profonde, è possibile uscire dalle logiche della paura e dell'eterna emergenza". Dalla prefazione di Don Luigi Ciotti.
L'arrabbiato. Volume Vol. 2
Baru
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2006
pagine: 64
L'odissea di Anton Witkowsky si conclude, con tutta la rabbia che ha in corpo. Il processo e, contemporaneamente, il flash-back del giovane pugile continua, fornendo al lettore tutti gli elementi mancanti per finire il puzzle di questa storia. Anton sembra finalmente toccare il cielo con un dito, però la spietata realtà di un complotto lo getta nello sconforto più profondo. Ma è in questo drammatico momento che la sua furia esce di nuovo in maniera potente, dandogli la forza necessaria per rimettersi in sesto. Il nuovo capitolo di questa saga di riscatto e forza di volontà si dimostra ancora più vigorosa e spietata della prima, fornendoci un ritratto della periferia parigina in cui le parole d'ordine sembrano essere ancora odio e violenza.