Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Tracce

Parliamo di salute. Guida ai progressi medici negli anni Duemila

Parliamo di salute. Guida ai progressi medici negli anni Duemila

Daniele Bracchetti

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2017

pagine: 140

Nel rapporto tra medico e paziente la visita è oggi sempre più sostituita, quasi surrogata, dalle indagini strumentali. Che sia il semplice esame del sangue o un’ecografia, fino alla più complessa tomografia assiale computerizzata, il medico ricorre di preferenza a questi accertamenti, limitando il contatto umano che la visita medica un tempo consentiva. Ne consegue una maggiore difficoltà per i pazienti a comprendere il proprio stato e a orientarsi in un ambito in cui si dà spesso per scontata la conoscenza della terminologia specifica e delle tecniche diagnostiche. Ci viene in soccorso l’autore, che a partire dalla propria esperienza sul campo, e dall’evoluzione della pratica medica negli ultimi cinquant’anni, fornisce utili indicazioni per districarsi nei meandri del sistema sanitario, ci aiuta a comprendere quali sono e come funzionano i mezzi diagnostici oggi disponibili, e come sono cambiate l’assistenza sanitaria ambulatoriale e ospedaliera, soffermandosi, infine, su alcune diffuse patologie, come l’infarto e l’ulcera.
16,00

Amica nemica anoressia. Il percorso tormentato dei pensieri nascosti, ovvero l'altra faccia della luna
11,00

Religioni, globalizzazione e culture del vino

Religioni, globalizzazione e culture del vino

Mauro Manaresi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 166

Negli ultimi anni il mondo, sotto la spinta della globalizzazione, è diventato molto piccolo; grazie alla tecnologia le distanze si sono ridotte e ciò ha permesso a diverse culture, in molti casi distanti migliaia di chilometri, di entrare in contatto quotidiano fra loro. Il vino da sempre ha svolto un ruolo fondamentale all'interno delle diverse culture e civiltà. Data la sua diffusione e il ruolo assunto nelle varie culture, il vino può essere utilizzato quale elemento utile ed efficace per analizzare la relazione fra culture locali e globalizzazione.
17,00

L'anima e il manichino

L'anima e il manichino

Antonia Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 364

26,00

Culti, culture, culturismi. Il futuro (semplice) del sapere

Culti, culture, culturismi. Il futuro (semplice) del sapere

Mauro Cosmai

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 132

Un altro medioevo culturale è alle porte o è appena iniziato? Tra stanchi rituali e le solite esasperazioni il sapere umano sembra non di rado uscire malconcio dalle declinazioni imposte dalla modernità, sino a diventare "cultura di massima", sempre più dipendente dalle celebrazioni massmediologiche. La cultura (come la natura) ha una vita propria e a volte si rigenera in silenzio ma paga un alto prezzo per l'inquinamento.
12,00

Uscire dal tunnel della droga alimentare. Guarire per sempre dalla bulimia

Uscire dal tunnel della droga alimentare. Guarire per sempre dalla bulimia

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 191

18,00

Psicopatologia della vita politica

Psicopatologia della vita politica

Mauro Cosmai

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 280

Questo è un libro di psicologia sociopolitica senza pregiudiziali ideologiche o religiose e senza condizionamenti partitici. Il minimo comun denominatore è infatti la disamina di precise patologie mentali nella vita politica, istituzionale e sociale di questo ineffabile paese, impegnato in una folle corsa verso il più oscuro medioevo culturale senza curarsi di nulla e di nessuno. Le verifiche sono numerose ed evidenti ma quasi tutti fanno finta di non vedere, dato che l'interesse personale viene sempre prima di quello collettivo. Solo i candidi e gli idealisti cercano di andare controcorrente, ma è il supplizio di Sisifo.
20,00

Il testo complesso. Scritti di sociologia della letteratura

Il testo complesso. Scritti di sociologia della letteratura

Carlo Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 191

Questo libro è una sorta di work in progress che parte dall'impostazione dialettica dell'estetica lukacsiana, si arricchisce lungo la strada di numerosi apporti metodologici ed epistemologici, con insolite incursioni nella sociologia generale, nella storia della filosofia, nella teoria dell'informazione. Mette in luce le nuove frontiere della comunicazione, la perdita della centralità della scrittura, l'incalzare dei nuovi media elettronici, spinti dallo sviluppo rapidissimo della digitalizzazione, su cui si apriranno nuovi capitoli della conoscenza.
18,00

I veleni dell'aria. Fonti di energia alternative

I veleni dell'aria. Fonti di energia alternative

Luciano Forlani

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 88

12,00

Fotografia e arte. Evoluzioni del linguaggio fotografico dalla nascita della fotografia alla digital art

Fotografia e arte. Evoluzioni del linguaggio fotografico dalla nascita della fotografia alla digital art

Valentina Cusano

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 149

Nel testo si tenta di dimostrare che la fotografia non è in crisi a causa del digitale. Piuttosto siamo di fronte ad un nuovo mezzo espressivo. Un altro. E si dimostra come il fare fotografia sia dotato di una componente artigianale a sostegno dell'identità sia pratica che teorica del mezzo fotografico e di una sua perturbante connotazione artistica.
15,00

Per un farmacista umanista. Introduzione al lavoro in farmacia. Alcune idee sui mutamenti della mia professione

Per un farmacista umanista. Introduzione al lavoro in farmacia. Alcune idee sui mutamenti della mia professione

Paolo Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 160

Cosa è la farmacia oggi? Qual è realmente il lavoro del farmacista? Quali sono gli strumenti culturali, professionali, i valori e le idee che sono indispensabili per fare il farmacista oggi? Quale è l'organizzazione della farmacia che può rispondere alle esigenze in continuo mutamento di un pubblico sempre più esigente ed informato? Qual è il mondo, umano ed economico, in cui il farmacista deve muoversi? Il volume cerca di rispondere a queste domande proponendosi come una guida per la formazione dei neofarmacisti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.