Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Biblioteca di storia agraria medievale

Contadini e comunità. Costruzione e difesa del territorio (secoli XIII-XVIII)

Contadini e comunità. Costruzione e difesa del territorio (secoli XIII-XVIII)

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il volume riunisce studi e indagini presentati nell’ambito del convegno "La costruzione del paesaggio agrario e la manutenzione del territorio: il ruolo dei contadini e delle comunità rurali (tardo Medioevo-età moderna)" svolto a Ferrara nel novembre 2023, e alcune riflessioni successive scaturite dall’incontro. L’arco cronologico di lungo periodo, che giunge sino all’Unità, permette di apprezzare le singolarità delle varie ‘Italie contadine’ prima che l’unificazione dello Stato nazionale producesse un fenomeno di uniformazione delle tradizioni locali. È stato proposto un approccio dichiaratamente comparativo, puntando in particolare sul confronto tra l’area cosiddetta mezzadrile della Toscana e dell’Umbria e le terre padane dell’Emilia e del Veneto, caratterizzate da forme di conduzione diversificate e complesse.
28,00

Le campagne italiane prima e dopo il Mille. Una società in trasformazione
26,00

Per Vito Fumagalli: terra, uomini, istituzioni medievali

Per Vito Fumagalli: terra, uomini, istituzioni medievali

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 574

55,00

Medievistica italiana e storia agraria

Medievistica italiana e storia agraria

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 232

21,00

Fra tutti i gusti il più soave... Per una storia dello zucchero e del miele in Italia
24,00

Libro di conti della famiglia Guastavillani

Libro di conti della famiglia Guastavillani

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 230

22,00

Estimi di S. Maria in porto di Ravenna negli anni 1288-91 e 1319

Estimi di S. Maria in porto di Ravenna negli anni 1288-91 e 1319

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 272

25,00

I mulini nell'Europa medievale

I mulini nell'Europa medievale

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 384

34,00

Civiltà del legno. Per una storia del legno come materia per costruire dall'antichità ad oggi

Civiltà del legno. Per una storia del legno come materia per costruire dall'antichità ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 170

18,00

Una fibra versatile. La canapa in Italia dal Medioevo al Novecento

Una fibra versatile. La canapa in Italia dal Medioevo al Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 304

28,00

Olivi e olio nel Medioevo italiano

Olivi e olio nel Medioevo italiano

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 444

In questo volume vengono analizzati per l'area italiana, su base regionale, tutti i diversi aspetti del complesso rapporto fra l'uomo, l'olivo e l'olio nel medioevo. Pratiche colturali, tecniche di produzione, commerci e destinazioni alimentari, industriali e liturgiche vengono "reinventati" nel corso del medioevo in relazione a nuovi assetti del territorio rurale, a esigenze di mercato, a rinnovati riferimenti simbolici. La storia di questa pianta e del suo prodotto diviene uno spaccato delle trasformazioni della natura, delle strutture economiche e della cultura nel medioevo italiano.
33,00

Contratti agrari e rapporti di lavoro nell'Europa medievale

Contratti agrari e rapporti di lavoro nell'Europa medievale

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 318

31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.