Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLEUP: Scienze filologico letterarie

Leggere il Nordest. Recensioni dicembre 2020-luglio 2024

Leggere il Nordest. Recensioni dicembre 2020-luglio 2024

Annalisa Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 334

Il libro raccoglie le recensioni pubblicate dall’autrice sul giornale online èNordEst da dicembre 2020 a luglio 2024, quasi quattro anni di letture che hanno privilegiato autori ed editori del Triveneto, considerato il focus del giornale. Molta attenzione è stata dedicata a ciò che pubblicano i piccoli e medi editori, soprattutto locali, ma nell’elenco delle case editrici presenti non mancano anche Einaudi, Feltrinelli, Garzanti, Giunti, Marsilio, Mondadori, Rizzoli, Sellerio. Altrettanta attenzione l’autrice ha dedicato alle scrittrici (48 su un totale di 105 autori) convinta com’è che, nonostante le cose stiano rapidamente cambiando, in genere la scrittura delle donne sia resa meno visibile da certa critica, quando addirittura poco seguita se non poco valutata. Il panorama generale è composito e ricco: narrativa, saggistica, memoir, racconti di viaggio, romanzi, racconti, monografie e antologie. Prefazione di Edoardo Pittalis.
22,00

La poesia in Veneto. Tra il toscano e il veneziano 1200-1800

La poesia in Veneto. Tra il toscano e il veneziano 1200-1800

Alessandro Cabianca

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 468

Questa antologia della poesia di area veneta di sette secoli (XIII-XIX) vuole mettere in luce, oltre ai poeti attivi a Venezia, per i quali non mancano importanti pubblicazioni, gli sviluppi più significativi della poesia di questa area geografica fin dalle più lontane origini legate alla diaspora dei poeti provenzali nelle terre degli Estensi e dei da Romano in Veneto. Evidenzia, in particolare, autori che raramente compaiono nella storia della letteratura italiana pur avendovi contribuito significativamente, oltre ad autori, pur noti o notissimi, come Goldoni o Da Ponte, la cui scrittura poetica è stata trascurata o dimenticata. Ne risulta un panorama ricco e variegato, connesso sia alla grande tradizione poetica italiana sia ai momenti più rilevanti della poesia europea con apporti di indubbia originalità.
32,00

Letteratura e filologia. Voci da un seminario

Letteratura e filologia. Voci da un seminario

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 220

Il volume raccoglie cinque saggi presentati da studiosi dell’Università di Udine nella cornice dei Seminari del mercoledì organizzati dal 2019 al 2021 dalla sezione d’Italianistica del DIUM, Dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale dell’Ateneo friulano. Una proposta pensata nella duplice prospettiva della ricerca e dell’insegnamento, per rendere rapidamente partecipi, da una parte, amici e colleghi della natura e degli sviluppi dei propri studi, dall’altra per mostrare soprattutto ai laureandi e ai dottorandi nelle discipline italianistiche come si affronta un concreto problema filologico, critico, storico-letterario, ponendolo nei suoi giusti termini e così avviandolo a una soluzione soddisfacente, se non definitiva: nella convinzione, per citare le parole di un grande maestro, che «il più si impara facendo».
20,00

Il destino di Ettore. Versi e prose liriche

Il destino di Ettore. Versi e prose liriche

Francesca Favaro

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 92

Intitolato all'omerico Ettore, la cui figura eroica e dolente rappresenta la ben più vasta suggestione sprigionata dalle leopardiane "favole antiche", il volume cerca di dare voce, nell'alternanza (spesso nella fusione) di prose e versi liberi, a memorie remotissime e attuali, a fantasie d'artista, ai sentimenti di una natura personificata e senziente, a pensieri e sogni dell'animo umano cuciti insieme, tutti, dal filo di un'irriducibile nostalgia, e dalla cura - amorevole - per ogni sfumatura della parola.
13,00

L'altra musa. Storia (e storie) di Saffo tra Sette e Ottocento

L'altra musa. Storia (e storie) di Saffo tra Sette e Ottocento

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2015

pagine: 454

I testi riuniti nel presente volume, che risalgono tutti ai decenni fra Settecento e Ottocento, offrono una testimonianza (senza pretese di esaustività, ma rappresentativa della coeva scena letteraria italiana) delle continue rinascite del personaggio-Saffo. Lo studio e la cura di tali opere costituiscono un attraversamento di generi letterari molteplici e compositi: dalle traduzioni ai liberi rifacimenti delle liriche attribuite a Saffo sino alle biografie, dal teatro tragico al ballo mitologico (con varie ibridazioni e contaminazioni) è la storia di un'intera stagione di cultura a dispiegarsi, sul filo di un unico motivo conduttore, sotto gli occhi di chi legge, specialista o appassionato che sia, a conferma della vitalità inesauribile di Saffo quale sorgente non solo di racconto, ma anche di nuove idee sulla poesia, di nuovi modi di fare poesia.
28,00

Giuseppe Berto scrittore politico. Un profilo complessivo

Giuseppe Berto scrittore politico. Un profilo complessivo

Lamberto Salvador

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2015

pagine: 180

Questo saggio, che esce appena dopo il centenario della nascita di Giuseppe Berto (27 dicembre 2014, quindi proprio alla fine dello scorso anno) con relativi convegni celebrativi a Mogliano Veneto (TV) - sua cittadina natale e a Padova, dove lo scrittore si laureò nel 1940, trova un'ulteriore connessione commemorativa nell'attuale centenaria ricorrenza della prima guerra mondiale. Il presente studio si impegna a riesaminare e riunificare sinteticamente l'attività letteraria del Moglianese tra produzione narrativa e giornalistico-saggistica, e tra Nord e Sud Italia, in un percorso complessivamente coerente grazie anche a un approccio critico multidisciplinare (riflesso nell'ampia bibliografia) non troppo consueto e già avviato a suo tempo nella tesi di laurea. Ne emerge un lavoro piuttosto originale e coraggioso nel voler rompere con certi ormai ingiustificati schematismi e ostracismi senza peraltro troppo deviare da un ambito di critica letteraria, così da configurare una specie, non irriconoscibile, di autobiografia della nostra Nazione in età contemporanea.
18,00

A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 1

A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 1

Mariangela Antifora, Vincenzo Ariano, Stefano Boscolo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 128

14,00

La ragione e il cuore. Saggi leopardiani

La ragione e il cuore. Saggi leopardiani

Loretta Marcon

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 148

16,00

Achille, l'eroe gentile. Traduzioni inedite dall'Illiade

Achille, l'eroe gentile. Traduzioni inedite dall'Illiade

Enzo Mandruzzato

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 136

15,00

Una brigata di voci. Studi offerti a Ivano Paccagnella per i suoi sessantacinque anni

Una brigata di voci. Studi offerti a Ivano Paccagnella per i suoi sessantacinque anni

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 664

Questo volume è una miscellanea di articoli dedicati al prof. Ivano Paccagnella, ordinario di Storia della lingua italiana all'Università di Padova, per festeggiare il suo sessantacinquesimo compleanno. I numerosi saggi contenuti nel libro sono stati scritti da altrettanti studiosi: professori e ricercatori di numerosi atenei italiani e internazionali che hanno voluto omaggiare il loro amico col proprio contributo scientifico. Al di là del motivo occasionale, quest'opera merita attenzione per la qualità, l'interesse e la varietà dei suoi contenuti, i quali attraversano la storia della lingua italiana ma anche la storia letteraria e della cultura: una rassegna che si allarga dal Veneto all'Italia fino all'Europa, che va dal Medioevo romanzo ai giorni nostri, in linea con la pluralità di interessi del prof. Paccagnella.
50,00

Lezioni e conversazioni di varia letteratura

Lezioni e conversazioni di varia letteratura

Antonietta Pastore Stocchi

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 246

16,00

Tre sonetti fra Morato e Magagnò. Giacomo Morello e Giovan Battista Maganza

Tre sonetti fra Morato e Magagnò. Giacomo Morello e Giovan Battista Maganza

Ivano Paccagnella

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 56

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.