Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Cento pagine

Cento pagine di san Francesco. Vivete sempre nella verità

Cento pagine di san Francesco. Vivete sempre nella verità

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2009

pagine: 112

100 pagine, 100 passi per seguire il cammino di Francesco d'Assisi. Sono i passi di un uomo che dopo i clamori mondani desiderò solo vivere in "radicale povertà". Con grande fervore ed esultanza, cominciò a predicare la penitenza, edificando tutti con la semplicità della sua parola e la magnificenza del suo cuore. Padre, amico, compagno dei suoi "frati", predicò la pace, l'uguaglianza fra gli uomini, il distacco dalle ricchezze e la dignità della povertà, l'amore per tutte le creature di Dio. 100 frasi e brevi pensieri di San Francesco, per coglierne il segreto e continuare, insieme a lui, sulla strada di quella gioia e quella pace, quella "letizia" che non passano.
6,50

Il cuore di Taizé. Cento pagine di frère Roger Schutz

Il cuore di Taizé. Cento pagine di frère Roger Schutz

Roger Schutz

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il forte carisma personale è senza dubbio l'elemento che viene subito in mente quando si pensa a Roger Schutz, il priore della famosa comunità ecumenica di Taizé; un carisma che ha portato questo piccolo villaggio della Borgogna a diventare un luogo-simbolo che continua a essere il punto di convergenza di milioni di giovani in cerca di un incontro più autentico con la fede cristiana ed il centro propulsivo di un fecondo dialogo interreligioso, fondato sull'amore evangelico: "Ama il tuo prossimo qualunque ne sia la visione religiosa o ideologica. Non rassegnarti mai allo scandalo della separazione fra cristiani che professano così facilmente l'amore del prossimo, ma rimangono divisi. Abbi la passione dell'unità del Corpo di Cristo". L'antologia di pensieri, che qui si pubblica, non è che una piccola testimonianza di un'affascinante avventura spirituale, quale è stata quella di Roger Schutz, che ha avuto come stella polare l'amore di Cristo e dei fratelli, secondo il più genuino dettato evangelico.
6,50

Sola con Gesù solo. 100 pagine di Gemma Galgani

Sola con Gesù solo. 100 pagine di Gemma Galgani

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 112

6,50

La fraternità a costo della vita. 100 pagine di Charles de Foucauld

La fraternità a costo della vita. 100 pagine di Charles de Foucauld

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 112

"Fratello universale" così Paolo VI definì Charles de Foucauld (1858-1916). E lo è stato realmente per tutti, soprattutto per i più poveri e abbandonati. Nel 1876 si arruola nell'esercito, ma si congeda nel 1882 per un viaggio di esplorazione nel Marocco dove la fede dei musulmani più poveri lo spinge a interrogarsi su Dio. Ha inizio così un lungo periodo di conversione: si reca in pellegrinaggio in Terra Santa, trascorre 7 anni in una trappa e 4 anni da eremita presso le Clarisse di Nazareth, dove matura la propria vocazione: consacrare la vita in testimonianza di Cristo ai più poveri fratelli dell'Islam. Ordinato sacerdote nel 1901, si trasferisce nel Sahara. Nel 1916 muore assassinato da una banda di razziatori.
6,50

L'amore è la vita del nostro cuore. 100 pagine di Francesco di Sales
6,50

L'avventura di uno sguardo puro. 100 pagine di Simone Weil

L'avventura di uno sguardo puro. 100 pagine di Simone Weil

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2001

pagine: 112

6,20

Come un sole. 100 pagine di Ignazio di Loyola

Come un sole. 100 pagine di Ignazio di Loyola

Paolo Monaco

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 112

7,00

Cento pagine di Jacques Maritain. La perfezione è nell'amore

Cento pagine di Jacques Maritain. La perfezione è nell'amore

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 106

Pensatore cattolico tra i maggiori del secolo XX, Maritain ha affrontato nella sua ricerca filosofica tutte le principali "questioni disputate" del suo tempo. Tra le tante tematiche, quella dell'amore ha certamente un posto privilegiato, tanto che Maritain non esita ad affermare che "la perfezione suprema consiste nell'amore". Le citazioni raccolte in queste 100pagine a lui dedicate passano in rassegna l'amore interpersonale (amore passione, bell'amore, folle amore), l'amore familiare (coniugale e parentale, filiale e fraterno), poi l'amore pedagogico (formativo e morale), quindi l'amore politico (giustizia e amicizia), e infine l'amore cristiano (dialogico, contemplativo e mistico).
7,50

Ama e fa' quello che vuoi

Ama e fa' quello che vuoi

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2009

pagine: 112

Pensatore vigoroso, insigne filosofo, teologo, mistico, poeta e pastore, Agostino ha esercitato una profonda e duratura influenza nella Civiltà occidentale e nell'umanità e continua ad affascinare intere generazioni di lettori. Così il suo cammino umano - il suo vagare lontano dalla fede cattolica ed il ritorno nella Chiesa con la conversione ed il battesimo - è paradigmatico per ogni uomo alla ricerca di Dio. Cormio propone in cento pagine frasi e pensieri tra i più belli e significativi di Agostino con l'invito a rileggere le opere del vescovo di Ippona e ad avviare un confronto personale con l'esperienza umana e spirituale di chi ha raggiunto i vertici della sapienza.
6,50

Spera in Dio! 100 pagine di F.-X. Nguyên van Thuân

Spera in Dio! 100 pagine di F.-X. Nguyên van Thuân

François-Xavier Nguyen Van Thuan

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il cristiano è la speranza in mezzo a un'umanità che ha perso la speranza.
6,50

Cento pagine di Caterina da Siena. Fuoco è l'amore di Dio in noi
6,50

Chi può dormire in pace? 100 pagine dell'Abbè Pierre

Chi può dormire in pace? 100 pagine dell'Abbè Pierre

Abbé Pierre

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 112

"L'Abbé Pierre (1912-2007) è stato un simbolo vivente della carità cristiana, di quella carità che predilige i poveri, gli sfiduciati, gli afflitti, i diseredati. Fin da giovane, sentì l'esigenza di impegnarsi per il prossimo, secondo uno stile di condivisione e di attiva partecipazione alle sofferenze altrui. Attraverso la concreta e vivace attività del movimento Emmaus, da lui fondato, è riuscito a dimostrare al mondo che il superfluo di chi possiede troppo può diventare il necessario di chi non ha niente. Proponendo ai lettori una scelta delle sue parole, desideriamo ricordare un uomo e un prete che traeva dal Vangelo l'ispirazione e la forza per amare i fratelli e ed era fermamente convinto che un autentico credente deve essere, prima di tutto, credibile". (dalla Introduzione)
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.