Cierre edizioni: Immagini e territorio
Atlante storico della Bassa padovana. L'Ottocento
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 278
L'Atlante storico della Bassa Padovana fornisce un'accurata e aggiornata carta d'identità della zona meridionale della provincia. Ne traccia i confini, ne illustra la peculiare fisionomia, legata soprattutto alla grande bonifica veneziana. Spiega le conseguenze della bonifica sul paesaggio, sull'agricoltura e sul tessuto sociale, soffermandosi su aspetti quali la presenza di grandi masse di braccianti e il brigantaggio. Affronta il tema del ruolo delle tre quasi-città, Este, Montagnana, Monselice nello sviluppo economico e culturale del territorio.
Studi di storia economica e sociale in onore di Giovanni Zalin
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 436
Mondo contadino. Società e riti agrari del lunario veneto
Dino Coltro
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 592
L'Altopiano dei Sette Comuni
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 524
Lo stato dei luoghi. Per un inventario fotografico del patrimonio industriale nel veronese
Enzo Bassotto, Raffaello Bassotto
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 528
Vajont. Ottobre 1963
Bruno Pittarello
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 88
Valcellina. Nei disegni di Osvaldo Monti
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 84
In questo volumetto è riprodotto il taccuino di disegni che Osvaldo Monti realizzò, nel 1882 o 1883, a illustrazione dell'alta Valcellina, che include la valle del Vajont. A complemento dei disegni: un testo introduttivo di Aldo Colonnello, il racconto di un'escursione compiuta in Valcellina nel 1883 dal bibliografo veneziano Giuseppe Occioni Bonaffons, un breve saggio di Furio Bianco sul contrabbando di tabacco in Valcellina, e un toccante racconto inedito dello scrittore ertano Mauro Corona.