Cento Autori: Fatti & misfatti
Recessione. I colpevoli, i complici, le vittime
Fabio D'Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2012
pagine: 136
La recessione che ha colpito l'Italia a partire dal 2009 non solo è una delle più lunghe e dure mai verificatesi, ma ha già avuto, ed avrà, ripercussioni molto pesanti e permanenti sul nostro tenore di vita. Proprio per questo vengono spesso proposte spiegazioni delle cause della crisi fantasiose, fatte più per stimolare gli istinti del lettore indicando facili capri espiatori che per capire come siamo finiti in questa situazione e come potremo uscirne. Questo libro si propone al contrario di individuare cause, colpevoli e complici della crisi, nonché le strategie possibili per venirne fuori, evitando i luoghi comuni e le spiegazioni semplicistiche e demagogiche, ma evitando anche il criptico gergo degli economisti, con l'obiettivo di proporre una analisi oggettiva accessibile anche a chi di economia non sa assolutamente nulla.
Concordia. Cronaca di una tragedia annunciata
Gino Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2012
pagine: 112
Un gigante del mare, la nave da crociera Concordia, che affonda come il Titanic, trascinando nei fondali dell'isola del Giglio 32 persone. Un comandante, Francesco Schettino, prigioniero di una personalità narcisista ed egocentrica, incosciente fino al punto di portare una nave di oltre centodiecimila tonnellate con più di quattromila persone a bordo dentro una trappola (lo scoglio delle Scole) nota sin dai tempi dell'antica Roma, ben segnalata dalle carte nautiche e dalle mappe catastali. Ma anche un pusillanime capace di abbandonare al proprio destino centinaia di passeggeri in preda al terrore, dopo aver ritardato per più di un'ora l'evacuazione della nave. Sullo sfondo della storia, i profili evanescenti di una giovane e intraprendente moldava, di un cinico manager tutto affari e poca coscienza, e di una società armatrice eccessivamente accondiscendente e distratta. Dolore e rabbia, solidarietà e avidità, generosità e vigliaccheria si fondono all'interno di un reportage coinvolgente, che aiuta a svelare molti dei retroscena della notte più tragica vissuta dall'arcipelago toscano.
Il Casalese. Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2012
pagine: 256
Seconda edizione del libro, aggiornata alle ultime vicende politiche e giudiziarie del caso Cosentino: seconda richiesta d'arresto, voto alla Camera dei Deputati e dimissioni da coordinatore campano del PDL. Uno spaccato dell'Italia di Berlusconi; della politica senza passato e dall'incerto futuro. E da filo conduttore all'ultimo ventennio di storia politica dell'Italia, le tante - forse troppe - coincidenze che hanno scandito un'altra significativa storia: quella di Nicola Cosentino, ex sottosegretario all'Economia con delega al CIPE, sul cui passato grava la pesante ombra del clan dei Casalesi. A raccontare l'incredibile e "fortunata" storia di un oscuro consigliere comunale di Casal di Principe, che a meno di cinquant'anni si ritrova a ricoprire il duplice incarico di uomo di Governo e di segretario politico del primo e più importante partito della Campania, sono nove autorevoli giornalisti che da anni seguono le vicende politiche e giudiziarie del Paese.
La notte di san Gennaro. Diario di una strage dimenticata
Vincenzo Ammaliato
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2018
pagine: 175
18 settembre 2008, ore 19:55. È un giovedì sera di fine estate. Il popolo dei tifosi azzurri attende con trepidazione il fischio d'inizio di Napoli-Benfica la partita d'andata del primo turno di Coppa Uefa. A Napoli, in via Duomo, tutto è pronto per celebrare, da lì a poche ore, il miracolo di santo patrono. A Castel Volturno, nella frazione di Baia Verde, un uomo di 53 anni, Antonio Ciliento, è in attesa di clienti nella sala giochi che gestisce. A entrare sono in quattro. Quattro sicari che gli esplodono contro 60 colpi da tre diverse armi da guerra. Settanta minuti dopo gli stessi uomini piombano all'interno di una sartoria etnica gestita da africani di Lago Patria: l'Ob Ob Exotic Fashion. A terra restano sei corpi inermi e 128 bossoli. La sera della strage di San Gennaro è il fil rouge di un racconto-diario fatto da un giornalista che ha scelto di confrontarsi con una realtà dove il disagio non è un concetto astratto, ma reale. Come i sette morti di una mattanza dimenticata, dai "bianchi" e, paradossalmente, dagli stessi "neri".
La lunga crisi. Perché l'Italia non ce la farà
Fabio D'Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2016
pagine: 163
Gli italiani hanno realizzato che il mondo al quale erano abituati e che credevano immutabile non esiste più? Si sono resi conto che la globalizzazione e l'ingresso nell'Eurozona hanno generato cambiamenti irreversibili? Probabilmente no. La principale difficoltà nel fronteggiare la crisi sembra proprio risiedere nella nostra incapacità di prendere coscienza di queste epocali trasformazioni. Ci siamo a lungo illusi di poter accrescere illimitatamente il nostro benessere ricorrendo all'indebitamento, e abbiamo trascurato l'ammodernamento della struttura produttiva. Ora che la realtà ci ha chiesto di saldare il conto, ci ritroviamo incapaci di reggere il confronto con altri Paesi, proprio mentre l'appartenenza all'Eurozona ci sottrae importanti strumenti di politica economica. Che fare? Le politiche sinora intraprese dai vari Governi e dalle autorità europee si sono rivelate sterili e inefficaci, mentre le alternative - default e uscita dall'Eurozona compresi - implicherebbero costi sociali ed economici elevatissimi.
Lega Spa. I politici, La famiglia, il malaffare
Alessandro Da Rold
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2016
pagine: 160
Sette società direttamente o indirettamente controllate. Un bilancio di svariate decine di migliaia di euro, su cui nel 2010 sono confluiti 18 milioni di contributi dallo Stato, e un utile dichiarato di sette milioni e mezzo. I numeri della Lega spa sono quelli di un azienda in buona salute, che alle politiche 2008 hanno barrato lo spadone di Alberto da Giussano. Che necessità quindi c'era di dare la gestione della cassaforte di un partito, che al suo interno annovera professori e professionisti di riconosciuta fama, a uno come Francesco Belsito, che in quanto a conti e investimenti non ha mai brillato? Dove e quando si è infeltrata la 'ndrangheta? E a quale scopo? Perché la banca d'affari tanzaniana "Fbme" manda a monte un affare da quattro milioni e mezzo di euro? Che ruolo hanno avuto Manuela Marrone, la moglie di Bossi, e Rosi Mauro, l'ex presidente del sindacato padano, nell'affaire che ha ridotto in pezzi l'immagine della Lega? Perché Maroni esce allo scoperto solo a scandalo esploso? Sono questi solo alcuni dei quesiti a cui questo libro cerca di dare una risposta.
Giulio. La storia di Andreotti dalla A alla Z
Antonello Grassi, Gianpaolo Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2013
pagine: 176
Ventuno parole chiave, quante sono le lettere del nostro alfabeto, per raccontare la vita del più longevo ma anche del più discusso ed enigmatico politico italiano del secondo dopoguerra: Giulio Andreotti. Il sette volte Presidente del Consiglio, il venticinque volte ministro, il nove volte sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. L'uomo che fece sua la massima di Charles-Maurice de Talleyrand "il potere logora chi non ce l'ha", adattandola a filosofia di vita del partito-Stato; il segretario di Stato permanente della Santa Sede, da Pio XII a Giovanni Paolo II; il protagonista della scena politica che mise d'accordo Moro e Berlinguer per guidare il governo della "non sfiducia". Non una biografia, non un saggio, ma un insieme di episodi, aneddoti, discorsi, scritti e interviste. Ventuno frammenti per raccontare la vita dell'uomo che ha fatto la storia della prima Repubblica, custodendone fino alla morte trame e misteri.
Mafie. La criminalità straniera alla conquista dell'Italia
Giovanni Conzo, Giuseppe Crimaldi
Libro
editore: Cento Autori
anno edizione: 2013
pagine: 160
Invasive, subdole, silenziose, le nuove mafie mettono in crisi la vecchia geografia del crimine organizzato in Italia. A spartirsi una torta del valore di oltre 200 miliardi di euro l'anno (dati Eurispes) non sono solo i clan napoletani, siciliani, calabresi o quelli pugliesi della Sacra corona unita, ma anche i nuovi boss. I cinesi delle Triadi, i russi e gli ucraini dell'Organizacija, le confraternite nigeriane della Black Axe e dei Buccaneers, i sudamericani delle gang Pandillas e i cartelli albanesi, macedoni, romeni e bulgari, che imperversano con inaudita violenza sia a sud che a nord della Penisola. Attraverso i fascicoli d'indagine di Dia, polizia, carabinieri e guardia di finanza, i rapporti dell'Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna (Aisi), le relazioni della Commissione parlamentare antimafia e le centinaia di processi in corso, un giornalista e un magistrato ridisegnano la mappa del crimine in Italia, non trascurando di far luce sui fenomeni di colonizzazionee sulle sinergie esistenti tra criminalità italiana e straniera operanti nel Belpaese.
Lega Spa. I politici, La famiglia, il malaffare
Alessandro Da Rold
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2012
pagine: 160
Sette società direttamente o indirettamente controllate. Un bilancio di svariate decine di migliaia di euro, su cui nel 2010 sono confluiti 18 milioni di contributi dallo Stato, e un utile dichiarato di sette milioni e mezzo. I numeri della Lega spa sono quelli di un azienda in buona salute, che alle politiche 2008 hanno barrato lo spadone di Alberto da Giussano. Che necessità quindi c'era di dare la gestione della cassaforte di un partito, che al suo interno annovera professori e professionisti di riconosciuta fama, a uno come Francesco Belsito, che in quanto a conti e investimenti non ha mai brillato? Dove e quando si è infeltrata la 'ndrangheta? E a quale scopo? Perché la banca d'affari tanzaniana "Fbme" manda a monte un affare da quattro milioni e mezzo di euro? Che ruolo hanno avuto Manuela Marrone, la moglie di Bossi, e Rosi Mauro, l'ex presidente del sindacato padano, nell'affaire che ha ridotto in pezzi l'immagine della Lega? Perché Maroni esce allo scoperto solo a scandalo esploso? Sono questi solo alcuni dei quesiti a cui questo libro cerca di dare una risposta.
Il Casalese. Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2011
pagine: 256
Uno spaccato dell'Italia di Berlusconi; della politica senza passato e dall'incerto futuro. E da filo conduttore all'ultimo ventennio di storia politica dell'Italia, le tante - forse troppe - coincidenze che hanno scandito un'altra significativa storia: quella di Nicola Cosentino, il potente coordinatore del Pdl della Campania, ed ex sottosegretario all'Economia con delega alla Programmazione Economica, sul cui passato grava la pesante ombra del clan dei Casalesi e sul cui presente pende una richiesta di custodia cautelare in carcere per il reato di concorso esterno in associazione camorristica. A raccontare l'incredibile e "fortunata" storia di un oscuro consigliere comunale di Casal di Principe, che a meno di cinquant'anni si ritrova a ricoprire il duplice incarico di uomo di Governo e di segretario politico del primo e più importante partito della Campania, sono nove autorevoli giornalisti che da anni seguono le vicende politiche e giudiziarie della Campania e dell'Italia.