Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Temi e casi di logistica e supply chain management

Supply chain finance per una sostenibilità di filiera. Idee ed esperienze in ottica di supply chain management

Supply chain finance per una sostenibilità di filiera. Idee ed esperienze in ottica di supply chain management

Alessandra Cozzolino

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il volume affronta il tema del Supply Chain Finance nell'ambito della sfida della sostenibilità delle imprese e delle loro catene di approvvigionamento. L'obiettivo è quello di raccogliere idee ed esperienze sulle principali prospettive e sugli elementi innovativi che permettono alle imprese di governare al meglio i propri flussi fisici, informativi e finanziari, valorizzando la loro posizione nella supply chain in cui operano e le relazioni tra gli attori economici che la compongono, nella direzione di una sostenibilità – economica, sociale ed ambientale – di filiera. La prospettiva di Supply Chain Management è il framework all'interno del quale i contributi del volume sono sviluppati.
20,00

Supply chain finance. Aspetti definitori, contesto di riferimento e principali soluzioni

Supply chain finance. Aspetti definitori, contesto di riferimento e principali soluzioni

Enrico Massaroni, Alessandra Cozzolino, Mario Calabrese, Gerardo Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: 98

"Questo terzo volume della collana "Temi e casi di logistica e supply chain management" si presenta nella forma del saggio monografico, anziché della curatela, a differenza dei primi due volumi della collana. Gli Autori hanno realizzato questo progetto insieme, in base ad un comune interesse di ricerca. L'obiettivo del volume è quello di contribuire — in una prospettiva accademica — al dibattito scientifico su di un tema importante di attualità nel campo specifico della logistica e del supply chain management. In particolare, il tema trattato nel volume è quello del supply chain finance, che è diventato negli ultimi anni di grande interesse per l'accademia e il mondo professionale e presenta notevoli prospettive di sviluppo". (Enrico Massaroni)
15,00

Supply chain sostenibile. Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Supply chain sostenibile. Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

pagine: 140

Il volume è suddiviso in due sezioni, "Temi" e "Casi", come peraltro riportato nel nome stesso della collana. Nella sezione "Temi" sono collezionati i contributi scritti da studiosi e/o esperti di estrazione aziendale su un tema specifico nel campo della logistica e del supply chain management ritenuto, al momento, di particolare interesse ed attualità, sia per le imprese che per la ricerca scientifica. Nella sezione "Casi" trovano spazio alcuni dei migliori lavori degli studenti del Master, da loro elaborati sulla base sia delle conoscenze acquisite durante il corso di studio, sia, soprattutto, della concreta esperienza compiuta durante il tirocinio in azienda e presentati sotto forma di "case history" inediti, e che possono anche rappresentare delle best practice.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.