CEDAM: Studi di ragion. e econ. aziend.Richerche
Dalle regole ai concetti contabili
Egidio Perrone
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XII-302
Gli standard setter hanno rimodellato il bilancio di esercizio in conformità al loro framework; la conoscenza dei nuovi istituti del bilancio di esercizio è ad oggi un know how indispensabile per comprendere il contenuto e i limiti dell'informazione fornita dai bilanci IFRS
Le corporate governance delle società miste. L'esperienza in Italia e negli altri paesi europei
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: XVI-200
Gli oneri migliorativi su beni altrui nell'economia e nei bilanci d'impresa
Roberto Tizzano
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: VIII-54
I costi dei finanziamenti nei principi contabili internazionali
Marco Bisogno
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1999
pagine: VIII-88
Le transazioni intragruppo nel bilancio consolidato
Ettore Cinque
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1996
pagine: VIII-98
La modifica della percentuale di possesso nel bilancio consolidato
Riccardo Viganò
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1995
pagine: VIII-78
La cartolarizzazione dei crediti nelle banche. Natura economica e rilevazione contabile
Mauro Marianna
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXII-120
L'indagine presentata è riferita all'esame delle cartolarizzazioni dei crediti effettuate da alcuni istituti di credito. Dopo aver esaminato il meccanismo di funzionamento dell'operazione, i soggetti in essa coinvolti e gli obiettivi perseguibili, il lavoro procede con l'analisi delle procedure contabili sottolineando gli effetti dei principi IAS-IFRS sul mercato delle cartolarizzazioni.