Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Viganò

La modifica della percentuale di possesso nel bilancio consolidato
7,23

Alla mensa degli angeli. Storie di ceramiche, botteghe e vasai a Nardò tra i secoli XVI e XIX

Alla mensa degli angeli. Storie di ceramiche, botteghe e vasai a Nardò tra i secoli XVI e XIX

Riccardo Viganò

Libro: Copertina morbida

editore: Esperidi

anno edizione: 2016

pagine: 144

A due anni dalla pubblicazione del volume "Per uso della sua professione di lavorar Faenze" (Ed. Esperidi 2013) lo studioso Riccardo Viganò prosegue il suo appassionato studio dei manufatti ceramici neretini offrendo alla comunità scientifica, e non, questo nuovo volume che riesce a dare a Nardò il giusto peso e ruolo nella storia delle fornaci e delle manifatture ceramiche, tra la seconda metà del XVI e gli inizi del XIX secolo. Il tutto senza avere la presunzione di realizzare uno studio esaustivo bensì con l'intenzione di aggiungere un importante tassello allo straordinario patrimonio storico della città neretina, rivelando un sorprendente ed inedito passato fatto di storie stratificate di intere famiglie di figuli la cui operosità di gente comune ha contribuito alla fortuna storiografica di questo luogo. Fondamentale nel percorso è stato lo studio delle fonti archivistiche notarili, ecclesiastiche ed iconografiche, l'osservazione di materiali (impasto, decori etc.) editi ed inediti provenienti da recenti scavi realizzati a Nardò, il confronto con realtà vicine come Cutrofiano.
17,00

Il valore dell'azienda. Analisi storica e obiettivi di determinazione
24,00

La definizione dinamica dell'area di consolidamento

La definizione dinamica dell'area di consolidamento

Riccardo Viganò

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: VI-60

7,75

La natura economico-contabile dell'area fiscale del bilancio
17,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.