Castelvecchi: The Cooper files
FemDom. Preludio all'estinzione del maschio
Stefano Re
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 284
Al di sotto delle apparenze e delle chiacchiere, il maschio come "genere culturale" si sta estinguendo. Il femminismo già aveva messo in crisi il ruolo dominante del maschio nelle società industrializzate. Ma dagli anni Settanta in poi si è andato sviluppando un lento processo di erosione dei "caratteri" maschili. L'evolversi di una civiltà sempre più basata sull'intelligenza flessibile, sulla capacità di adattamento e la mediazione dei conflitti personali e sociali, vede il maschio mostrare i primi segni dell'usura e dell'inefficacia laddove le donne dimostrano adattabilità alle esigenze della società mediatizzata e sono immuni da alcune tare ereditarie del maschio e come tali evolutivamente destinate a dominare la società del futuro.
Al Qaeda. Storia, organizzazione, uomini, mezzi
Alberto Castelvecchi
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 288
La nascita dell'organizzazione terroristica Al Qaeda risale come è noto ai tempi della resistenza anti-sovietica in Afghanistan. Ma l'aspetto più saliente della formazione è quello che essa ha assunto negli anni Novanta: non un unico organigramma, ma una serie di moduli e di sub-organizzazioni interconnesse ma formalmente indipendenti. Una struttura sfuggente, flessibile e mutevole, che qualcuno ha paragonato ai terribili virus mutanti di Ebola, dell'Aids e della Sars. Ma anche dietro questo terrorismo-rete si muovono menti raffinate e abili pianificatori strategici, finanzieri spregiudicati e spezzoni devianti di un criminoso progetto politico... Chi c'è dietro Bin Laden?
La Tv di Mussolini. Sperimentazioni televisive nel ventennio fascista
Diego Verdegiglio
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 495
Il governo del mondo. Istituzioni, strutture e lobby della globalizzazione
Calogero C. Lo Re
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 240
Petrolio e potere mondiale. La vera mappa della politica, dell'economia, della guerra
Giuseppe Sacco
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 260
L'Arabia Saudita e l'Iraq producono da soli il 66% del fabbisogno petrolifero mondiale: questa, in cifre, è la vera ragione della tensione che attraversa tutto il Medioriente. Intorno al petrolio si gioca il futuro dello sviluppo mondiale, il ruolo della Russia di Putin, il futuro del mondo occidentale. E il petrolio è la posta in gioco di una guerra continua, silenziosa e addirittura segreta, in cui nemici e alleati si scambiano continuamente di ruolo, in un rompicapo geostrategico affascinante. Un libro ricco di dati e notizie che il pubblico italiano non conosce, con importanti ipotesi sul modello italiano (il caso dell'Eni e Mattei), le cosiddette "Sette Sorelle", le guerre ufficiali e segrete degli Stati Uniti nel mondo.