Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Editrice Le Frecce: Novecento

L'anno del Centenario. Raccontato dai suoi protagonisti

L'anno del Centenario. Raccontato dai suoi protagonisti

Ercole Farinacci, Lega Businelli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2022

pagine: 124

A cento anni dagli eventi che tracciarono il solco storico del Novecento, Le Frecce offrono ai propri lettori un'opera che racchiude le testimonianze dei protagonisti di quegli anni turbolenti; una stagione densa di tragedie, avanguardie e slanci rivoluzionari ma, soprattutto, di scelte che avrebbero cambiato la storia d'Italia negli anni a venire.
15,00

Per Cesare Battisti

Per Cesare Battisti

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2022

pagine: 92

Dopo aver pubblicato i testi su Sauro, Slataper e Oberdan, Le Frecce offrono ai propri lettori una biografia su Cesare Battisti, patriota irredentista; le seguenti pagine si affidano alle parole di illustri suoi contemporanei, amici diretti di lotta e di trincea, militari, geografi e intellettuali come Gaetano Salvemini o Nicola Zingarelli, testimoni della grande fama di Battisti tra le due guerre e nella storia d’Italia.
12,00

Da anarchico a sansepolcrista. Anteguerra, la guerra, gli arditi dall’armistizio alla marcia su Roma

Da anarchico a sansepolcrista. Anteguerra, la guerra, gli arditi dall’armistizio alla marcia su Roma

Edmondo Mazzucato

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2021

pagine: 190

Edmondo Mazzucato (Forlì, 15 giugno 1888 – Cervia, settembre 1944), politico e giornalista italiano. In questa opera autobiografica, l'autore racconta la propria evoluzione politica nei primi anni del novecento: prima come fervente sostenitore delle idee anarchiche e socialiste, e poi come interventista negli anni della Grande Guerra tra le fila degli Arditi. Terminate le ostilità belliche, Mazzucato sarà uno dei fondatori dell’Associazione Nazionale Arditi d'Italia: quest’ultima sarà partecipe dell'adunata di San Sepolcro del 23 marzo 1919.
12,00

Italia irredentista!

Italia irredentista!

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2021

pagine: 124

Come ormai da tradizione, Le Frecce consegnano ai propri lettori, durante il periodo di febbraio, opere e scritti testimonianti la storia, la cultura e le tradizioni del Nord-Est d'Italia. Nelle pagine del libro troverete l’abnegazione per la causa, il martirio come elevazione eroica ma anche l’amore per le terre irredente nelle gesta di Guglielmo Oberdan e Nazario Sauro, così come nelle inchieste giornalistiche di Scipio Slataper all'interno della città di Trieste.
12,00

Torino sotterranea illustrata

Torino sotterranea illustrata

Mario Gioda

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2021

Mario Gioda (Torino, 7 luglio 1883–Torino, 28 settembre 1924) è stato un politico e giornalista italiano. Si avvicina al mondo del lavoro in giovane età, in qualità di tipografo, formandosi culturalmente da autodidatta. Agli inizi del '900 lo ritroviamo a Milano, dove entra in contatto con il gruppo che si raccoglieva intorno al periodico di sinistra "La Folla": alcuni degli articoli scritti da Gioda sul settimanale milanese verranno utilizzati per il libro "Torino Sotterranea illustrata" (1914), in cui vengono narrati i sobborghi torinesi e i personaggi peculiari che ne animano le strade.
8,00

A piedi nudi. Vita eroica di Filippo Corridoni

A piedi nudi. Vita eroica di Filippo Corridoni

Alberto Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2018

pagine: 236

“No, Agnese... Io odio la guerra con tutte le forze dell’anima mia... ma combatto perché credo che questa guerra, se condurrà alla sconfitta del nemico come non dubito, avrà lo stesso valore di una grandiosa rivoluzione. Questa è l’idea che ho amato più della vita.” (Filippo Corridoni). Prefazione di Filippo Tommaso Marinetti
14,00

Glorie e miserie della trincea

Glorie e miserie della trincea

Tenente anonimo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2021

pagine: 188

Dalla premessa dell’autore: «In queste pagine anonime (anonimi furono moltissimi eroismi) il lettore troverà la vita semplice di un soldato qualunque, che ha fatto né più né meno quello che hanno fatto tanti combattenti senza nome, ai quali è dedicato questo lavoro. Mi sono servito molte volte dei miei appunti di guerra e mi sono permesso di citare alcuni nomi di soldati e di ufficiali perché l’incredulo, che non manca mai, possa almeno, se lo desidera, sentire da qualcuno queste parole: “È vero. Io ero con lui!”.»
12,00

Istria '45-'46. Diario di prigionia

Istria '45-'46. Diario di prigionia

Ermanno Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2020

pagine: 142

“Il racconto di Ermanno Mattioli è una cronaca fedele di quell'anno terribile, trascorso da deportato, senza esasperazioni né aggiunta di commenti personali. È la Storia raccontata da una persona semplice abituata ad insegnare ai propri alunni la correttezza e l'amore verso il prossimo, anche quando esso si presenta sottoforma di torturatore.” Dalla premessa del libro
14,00

Contro uno e contro tutti

Contro uno e contro tutti

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2019

pagine: 132

«L’operazione editoriale dal titolo “Contro uno e contro tutti”, de La Fionda allora e de Le Frecce ora, colpisce nel segno e muove sin dall’origine dalle parole dello stesso Vate, che avverte: "Lascio raccogliere i miei discorsi romani in cui è disegnata e preparata l’azione che oggi conduco e condurrò sino al termine prefisso. Sono documenti di perfetta unità interiore, cioè di stile." Ai nuovi eventi post bellici, Conferenza di Pace, Trattative, Vittoria Mutilata, che porteranno alla presa dannunziana di Fiume, faranno seguito una serie di discorsi, dove è tutto un ripercorrere la sua esperienza di soldato». (I curatori dell'opera)
12,00

Da anarchico a sansepolcrista. Anteguerra, la guerra, gli arditi dall’armistizio alla marcia su Roma

Da anarchico a sansepolcrista. Anteguerra, la guerra, gli arditi dall’armistizio alla marcia su Roma

Edmondo Mazzucato

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2019

pagine: 208

Edmondo Mazzucato (Forlì, 15 giugno 1888-Cervia, settembre 1944) è stato un politico, giornalista e Ardito di guerra. In quest’opera semi-biografica l’autore descrive in maniera chiara e sincera la propria testimonianza come attivista politico di idee anarchiche e socialiste, passando al suo impegno fra le file interventiste al fianco di Benito Mussolini e volontario fra gli Arditi durante la Prima Guerra Mondiale. Nell’immediato primo dopoguerra fu tra i fondatori dell’Associazione Nazionale Arditi d’Italia, composta da reduci di guerra che aderirono al fascismo della prima ora, il cui battesimo del fuoco fu l’adunata di San Sepolcro del 23 marzo 1919.
12,00

Glorie e miserie della trincea

Glorie e miserie della trincea

Tenente anonimo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2019

pagine: 190

Dalla premessa dell'autore: "In queste pagine anonime (anonimi furono moltissimi eroismi) il lettore troverà la vita semplice di un soldato qualunque, che ha fatto né più né meno quello che hanno fatto tanti combattenti senza nome, ai quali è dedicato questo lavoro. Mi sono servito molte volte dei miei appunti di guerra e mi sono permesso di citare alcuni nomi di soldati e di ufficiali perché l'incredulo, che non manca mai, possa almeno, se lo desidera, sentire da qualcuno queste parole: 'È vero. Io ero con lui!'."
15,00

Glorie e miserie della trincea

Glorie e miserie della trincea

Tenente anonimo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2018

pagine: 190

Dalla premessa dell'autore: "In queste pagine anonime (anonimi furono moltissimi eroismi) il lettore troverà la vita semplice di un soldato qualunque, che ha fatto né più né meno quello che hanno fatto tanti combattenti senza nome, ai quali è dedicato questo lavoro. Mi sono servito molte volte dei miei appunti di guerra e mi sono permesso di citare alcuni nomi di soldati e di ufficiali perché l’incredulo, che non manca mai, possa almeno, se lo desidera, sentire da qualcuno queste parole: 'È vero. Io ero con lui!'."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.