Casa Editrice Le Frecce: Novecento
Diario 1922. Le camicie nere alla conquista del potere
Italo Balbo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Le Frecce
anno edizione: 2017
pagine: 236
Italo Balbo (Quartesana, 6 giugno 1896 – Tobruch, 28 giugno 1940) è stato un politico, aviatore e uno dei principali protagonisti della Marcia su Roma. Soprannominato “Pizzo di ferro”, rappresentò l’anima più movimentata e attiva dello squadrismo. Attraverso le pagine del suo “Diario” egli racconta in prima persona i vari scontri con gli avversari politici, i raduni squadristi e il rapporto personale con gli altri esponenti principali del fascismo.
Da anarchico a sansepolcrista. Anteguerra, la guerra, gli arditi dall’armistizio alla marcia su Roma
Edmondo Mazzucato
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Le Frecce
anno edizione: 2017
Edmondo Mazzucato è stato un politico, giornalista e Ardito di guerra. In questo libro, in parte autobiografico e in parte scritto come se fosse un diario personale, l'autore descrive in maniera chiara e sincera la propria testimonianza da attivista politico anarchico, passando al suo impegno fra le file interventiste al fianco di Benito Mussolini e volontario fra gli Arditi durante la Prima Guerra Mondiale. Nell'immediato primo dopoguerra fu tra i fondatori dell'Associazione Nazionale Arditi d'Italia, composta da reduci di guerra che aderirono al fascismo della prima ora, approdando all'adunata di Sansepolcro del 23 Marzo 1919, preludio degli anni infuocati precedenti alla Marcia su Roma.