Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Editrice Le Frecce: Inediti

Viaggio di Dante nell'era moderna

Viaggio di Dante nell'era moderna

Federico Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2021

pagine: 114

Federico Papa (Ceccano, 1988) è diplomato al Liceo Classico Collegio Nazareno e Laureato in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Roma Tre. Sin dal periodo liceale ha maturato un profondo interesse per lo studio della letteratura italiana, nonché dell’italiano antico, con principale riguardo alla Divina Commedia. La pubblicazione di questo libro rappresenta un sogno e una sfida per l’autore, con l’obiettivo di rendere redivivo lo stile poetico aulico di Dante, attraverso il viaggio del Sommo Poeta – affiancato da due nuove guide, che riprendono il ruolo di Virgilio e Beatrice – nella modernità.
12,00

Il futuro di un passato imperfetto

Il futuro di un passato imperfetto

Paolo Rendina

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2017

pagine: 314

Un futuro dove le singole nazioni non esistono più a favore di superstati, un potere concentrato nelle mani di gruppi d'elite e nel quale la tecnologia fa parte della vita di tutti i giorni. È questo il mondo in cui vive il protagonista, Leonardo, un ragazzo che vive una vita ordinaria ma che ben presto si troverà a fare i conti con la propria eredità familiare portandolo a sfidare coloro che, reggendo i fili del potere politico, tramano per portare l'umanità sull'orlo dell'autodistruzione.
10,00

Viaggio di Dante nell'era moderna

Viaggio di Dante nell'era moderna

Federico Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2019

pagine: 114

«Questo componimento è stato ideato dall’autore come un dono da dare a tutti coloro che non hanno mai smesso di amare Dante e che se lo sono sempre immaginato a contatto con nuove realtà e apprendente tutto ciò che è venuto dopo il 1321; in ciò sta il senso del suo concepimento.» (dall'introduzione)
12,00

La voce di Eridano

La voce di Eridano

Ubaldo Danese

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2018

pagine: 284

Dalla premessa del libro: "Come spesso avviene nelle vicende umane, si assiste a un paradosso: lo squilibrio prodotto da una realtà estranea non favorisce forme di globalizzazione più radicali ma, al contrario, valorizza le domande identitarie. A sostegno di questo principio, nel romanzo si accenna a una legge cosmica nella quale una civiltà aliena non può intervenire in modo invasivo nei confronti di un mondo con cui ha stabilito un contatto per non sconvolgere il suo naturale equilibrio socio-culturale. Il messaggio è chiaro, articolato, ma non compromette lo scorrere fluido della trama e il piacere della lettura.”
15,00

Nietzsche lettore di Platone

Nietzsche lettore di Platone

Cristiano Ruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2018

pagine: 84

Dalla prefazione del libro: "L’autore mostra grande sensibilità nel cogliere quanto influisca sui loro scritti soprattutto per ciò che riguarda il senso di giustizia e la politica. La decadenza, paragonabile forse a quella attuale dei giorni nostri, ha permesso ad entrambi i pensatori di sviluppare un modello di società ideale abitata da un certo tipo di uomini avvezzi ad un bene preciso modo di comportarsi per vivere in equilibrio".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.