Libri di Cristiano Ruzzi
La danza sul ring. Storia e regole del pugilato
Cristiano Ruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2024
pagine: 298
La “nobile arte”, senza dubbio, ha segnato la storia dello sport, regalandoci lezioni memorabili, esempi di riscatto e grandi slanci di coraggio. Questo libro – documentato e ricco di dettagli – ripercorre la storia del pugilato e dei suoi campioni, tra vittorie e sconfitte, fortune e tragedie, trionfi e cadute. Un viaggio nel controverso e affascinante mondo della boxe, dove gli antichi valori del combattimento sopravvivono al moderno business del ring, restituendo uno spettacolo che non è soltanto il frutto di sforzo fisico, ma anche l’esito di un percorso interiore.
Crociata in Spagna. Memorie e testimonianze della Brigata irlandese
Eoin O'Duffy
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 225
La guerra civile spagnola è stata una delle più cruente esperienze belliche del Novecento. La sua importanza storica, senza dubbio, risiede anche nella sua tensione ideologica: dal 1936 al 1939 - infatti - la Spagna fu un banco di prova per le potenze europee e un fertile terreno di scontro per quelle visioni del mondo che si confronteranno nella seconda guerra mondiale. Tra i tanti volontari accorsi, vi furono anche le centinaia di combattenti della Brigata Irlandese: capeggiati da Eoin O'Duffy - già dirigente dell'Irish Republican Army e fondatore delle "Camicie azzurre" - questi giovani offrirono il loro contributo a Francisco Franco e alla lotta contro il bolscevismo. Questo libro racconta gli episodi omessi dalla storiografia marxista. Puntuale è la cronaca del "terrore rosso", messo in campo dal fronte anarco-comunista ai danni del mondo ecclesiastico e della società civile: una barbarie che colpì migliaia di innocenti e operò la profanazione del patrimonio artistico e spirituale. Quella degli irlandesi, qui narrata dal suo protagonista assoluto, fu una vera e propria crociata: non una scelta di comodo, ma un sacrificio eroico per la Civiltà europea.
Ultime parole. Pagine sparse (1970-1980)
Oswald Mosley
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 260
Oswald Mosley (1896-1980) combatté in prima linea nella Grande Guerra, a Ypres e Loos e poi divenne il più giovane parlamentare inglese. Tentò di portare fuori il proprio Paese dalla grande depressione e poi di evitare la Seconda Guerra Mondiale.
Fascismo britannico e nuova Europa. Scritti e discorsi di battaglia dalla British Union of Fascists all'Europa-Nazione
Oswald Mosley
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2019
pagine: 310
Fascista, britannico ed europeo: con questi tre aggettivi - senza dubbio - può essere riassunta la figura di sir Oswald Mosley, fondatore e leader della British Union of Fascists. Una personalità complessa, che in queste pagine viene riportata alla luce attraverso una selezione di scritti che ne inquadrano il pensiero e l’azione: dai manuali militanti al celebre “Fascismo per le masse”, dai più agguerriti discorsi pubblici alle lucide proposte contenute in “Europa: una fede, un piano”. Un’analisi ricca e completa, che contribuisce a incrinare la damnatio memoriae in atto: dalle rivendicazioni del nazionalismo britannico alla volontà di affermare un fascismo inglese; dalle lotte sociali alle prospettive di un’economia corporativa e protezionista; dalle campagne contro la speculazione finanziaria della City alla denuncia del sistema partitocratico; dallo stile rivoluzionario delle blackshirts agli scontri di piazza sotto i vessilli del lampo cerchiato. Una parabola - quella di Mosley - che si conclude all’insegna di un’audace intuizione, ancora attuale: l’Europa dei popoli e delle nazioni, tesa alla riconquista spirituale e identitaria della propria sovranità.
Mr John Amery. Un inglese al di fuori della propria nazione
Cristiano Ruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: NovAntico
anno edizione: 2019
pagine: 104
Britain first. Storia del fascismo inglese e dei «britisches freikorps»
Cristiano Ruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: NovAntico
anno edizione: 2017
pagine: 164
Al di là dei mondi possibili
Cristiano Ruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Sono qui raccolte, in un unico volume, i racconti scritti dall'autore tra il 2014 ed il 2015 contenente “Storia di un ragazzo qualunque”, “Cronache di un mondo malato. Diario di un sopravvissuto (anormale)”, “Giornate paranormali”, “Der Amerikanische Traum” e “Bellum Activa”: racconti di amore e guerra, dove il paranormale si mescola con l'horror e di vite difficili e precarie. Poiché è utile ogni tanto scorgere all'orizzonte la possibilità che ci sia speranza e futuro al di là di questo mondo, che i nostri “mondi possibili” possono diventare delle realtà concrete e non un semplice sogno astratto, anche solo per essere coscienti di vivere appieno le nostre esistenze. “Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.” Paulo Coelho
Nietzsche lettore di Platone
Cristiano Ruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Le Frecce
anno edizione: 2018
pagine: 84
Dalla prefazione del libro: "L’autore mostra grande sensibilità nel cogliere quanto influisca sui loro scritti soprattutto per ciò che riguarda il senso di giustizia e la politica. La decadenza, paragonabile forse a quella attuale dei giorni nostri, ha permesso ad entrambi i pensatori di sviluppare un modello di società ideale abitata da un certo tipo di uomini avvezzi ad un bene preciso modo di comportarsi per vivere in equilibrio".
Storie di un mondo (im)possibile
Cristiano Ruzzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 86
Un mondo che è stato e che sarebbe potuto essere: è questo ciò che lega ed intreccia le storie contenute in questo libro. Si comincia con Der Amerikanische Traum, il racconto di un viaggio costa a costa attraverso un'America alternativa, per poi proseguire con Bellum Activa, una serie di racconti ambientati in epoche e tempi diversi che spaziano dal deserto, alle gelide steppe russe fino alle città in cui il filo interlocutore è la guerra, nella sua forma più aggressiva e brutale ma nella quale, tuttavia, si possono scorgere gesti di solidarietà e speranza, segno che non tutto è perduto e che può esistere la possibilità di un domani migliore.