Casa Editrice il Filo di Arianna: Narrativa per ragazzi
Il sogno di Aurora
Giampiero Lungone
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2025
pagine: 70
Aurora è una brava restauratrice di opere d'arte, facciate di edifici storici, dipinti murali e sculture, un giorno viene chiamata dal Cav. Ferrigno per analizzare una Maestà antica in una cittadina dell'isola d'Elba. Nel farlo vola con l'immaginazione e, nella storia che scorre nella sua mente ne emergono personaggi e situazioni che la portano a decidere che quel restauro vale la pena di farlo. Nel racconto, ambientato nella vita rurale dei primi dell'800, si intrecciano diverse storie Nobiltà, mezzadria, situazioni familiari, il significato della fede nell'arte, ed infine, il vero protagonista della storia, un bambino di dieci anni, Donatello, affetto da leggero autismo, a quel tempo disagio sconosciuto con il quale la sua famiglia deve rapportarsi quotidianamente. La storia si svolgerà non senza sorprese incredibili... Età di lettura: da 10 anni.
Il mio nome è Malik
Sara Postiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2025
pagine: 66
Il viaggio della speranze che intraprendono ogni giorno centinaia di persone unite "dal solo desiderio di lasciarsi la propria triste e faticosa vita alle spalle e ricominciare da capo, in una terra diversa, fertile di opportunità". Intento del libro è quello di gettare luce su una chiara e atroce realtà, spesso cancellata dalla silenziosa indifferenza dei nostri occhi.
Dino e la tecnologia
Francesca Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 94
La tecnologia è sempre utile? Certamente. E quanto è importante? È sempre necessaria? Probabile. A volte la adoperiamo senza averne veramente bisogno ma solo per pigrizia. Questo breve libro, all’apparenza semplice, pone un dubbio: è il genere umano ad usare e sfruttare la tecnologia o ne è diventato in qualche modo succube, schiavo? Le vignette che accompagnano il racconto, in chiave ironica e divertente, sveleranno il dubbio? Età di lettura: da 10 anni.
Calidus. Il regno nero
Nicole Gilli
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 274
Calida, una ragazzina solitaria e silenziosa, durante una violenta lite con la madre adottiva, scopre di essere dotata di poteri magici. Per tale motivo viene condotta in un universo più adatto ad una persona come lei, un mondo magico: la casa dei suoi veri genitori. Qui, Calida apprenderà che la magia si basa su quattro elementi (aria, acqua, fuoco e luce) e che lo stesso mondo magico è suddiviso in quattro grandi regni. Calida frequenta la scuola di magia dove conosce Marina e il suo affascinante fratello Kieran. Durante una festa scolastica, la preside Minerva viene rapita da una strega di nome Melanie. Calida, Kieran e Marina partono alla volta dei quattro regni per cercare di salvare la loro preside… Età di lettura: da 10 anni.
Il mio nome è Biscotto. Una formidabile vita da cane
Claudia Simoncini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 82
Il racconto si divide in 9 capitoli. Il protagonista, Biscotto, un golden retriever, ricorda in prima persona lo svolgersi della sua vita. Nel primo capitolo rammenta l’incontro con la sua giovane “padroncina” e con la famiglia di “bipedi” di cui diventerà capo-branco. Seguono i capitoli in cui ripensa all’infanzia scapestrata che sembra non aver mai termine e quelli in cui si sofferma sull’età adulta descrivendosi eroe romantico, innamorato, selvaggio e libero. Ricorda infine il tragico incidente che lo fa maturare e lo traghetta alla grande saggezza della seconda parte della sua vita che si conclude con un intenso gesto d’amore tra lui e i suoi “bipedi”. Età di lettura: da 10 anni.
La scuola che verrà, la scuola che vorrei
Francesca Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 64
«Spesso mi chiedo in che direzione stia andando la scuola, come saranno gli alunni di domani, cosa ci aspetta come docenti, come discenti e come genitori. Che tipologia di alunni la frequenteranno, che rapporti si instaureranno tra colleghi e tra docenti e studenti. In questo libro pongo delle riflessioni basate sull'alunno-tipo frequentante oggi, come era una volta e una previsione di come sarà. Una scuola inclusiva? Alunni, e di conseguenza famiglie, sempre più esigenti? Una didattica completamente digitale? Com'è vista oggi la scuola dagli insegnanti, dagli alunni, dai genitori? Mi propongo anche di sondare alcuni aspetti di bullismo e cyberbullismo che sono sempre più frequenti nel mondo della scuola, forse come riflesso degli episodi di violenza nella società».
Origine. Un nuovo inizio
Cloe Bertetto
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 242
Megan e James, due tredicenni che vivono a Belfast, si sono sempre sentiti diversi. Diversi dai compagni di classe, diversi dai genitori, diversi dal resto del mondo. Sono diversi anche tra di loro, a dirla tutta, ma hanno una cosa in comune: entrambi nascondono un segreto. Quando un giorno si incontrano, nella corsia di un negozio sportivo, tra i due nasce una strana amicizia. Ma, se è vero che dopo la pioggia spunta sempre il sole, la cosa funziona anche al contrario. Ed infatti, quando iniziano ad uscire con i loro skateboard, si accorgono di uno strano signore che li spia sempre da lontano. Dopo un po’ di giorni, un piovigginoso pomeriggio d’autunno, il misterioso signore li segue a bordo di un furgoncino nero e li rapisce. Dopo una notte passata in una strana cella e qualche pugno, i due riescono a scappare. Età di lettura: da 12 anni.
L'invasione dei topi cloni
Ornella Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 76
In una grande città, uno scienziato del male e la sua assistente hanno costruito un macchina in grado di sfornare un esercito di soldatini devoti e obbedienti, incapaci di pensare. Con questo esercito hanno intenzione di sottomettere il mondo con l’aiuto di Ratticus, un topo astuto e ambizioso. Sulla loro strada troveranno l’ingegnere in pensione Joshua che, con il suo gatto, una studentessa universitaria-pizzaiola e un topo, cercheranno di impedire il loro progetto malvagio. Età di lettura: da 7 anni.
Cherity. I metaumani
Giulia Marcon
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 88
Cherity viveva una vita tranquilla e felice, quando venne accidentalmente catapultata negli anni ‘80 e scoprì dell’esistenza dei metaumani, cioè delle persone nate con dei poteri speciali. Xino, un uomo malvagio, vuole avere per sé i poteri di tutti i metaumani e diventare onnipotente. Allora Cherity e i suoi compagni partono per un’avventura fantastica, piena di sconvolgimenti e questioni d’amore irrisolvibili. La vita di centinaia di migliaia di metaumani è nelle mani inesperte di questa giovane ragazza.
Ventitré
Francesco Crisanti
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 92
La storia vede come protagonista Aaron, un ragazzo che frequenta la scuola media in un piccolo paese che si affaccia sul mare; in apparenza un adolescente come gli altri che gioca a basket ed esce con gli amici. Ma il giorno 23 di ogni mese accade qualcosa che sconvolge la sua routine. Il numero ricorrente è il 23 sia per la scadenza temporale dei giorni in cui si svolgono i fatti, sia perché è il numero della casacca del suo idolo Michael Jordan nei Chicago Bulls. La sensazione che Aaron sia in possesso di poteri speciali cresce pian piano. All'inizio lo stesso protagonista non riesce a capire l'origine di tali fenomeni e non si spiega le doti che caratterizzano la sua vita sebbene i fatti della biografia di Jordan lo aiutino a decifrare l'enigma. Non è semplice accettare la diversità, anche quando questa coincide con un talento soprannaturale. Man mano che Aaron acquisirà consapevolezza e coscienza dei poteri in suo possesso, avrà modo di confrontarli con alcuni episodi della vita della celebre stella del basket statunitense che lo aiuteranno a risolvere i dubbi mettendo a confronto i talenti. Età di lettura: da 10 anni.
Stelle di carta
Elisa Nardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 490
Amber e Justin…due ragazzi particolari, con un passato difficile alle spalle e con un obbiettivo chiaro che li accomuna: non amare. L'amore li aveva feriti già in tenera età e nessuno dei due voleva più riprovare quel dolore. Amber è una ragazza sfuggente, riservata, diversa dalle altre, bellissima e attraente agli occhi dei ragazzi, ma con un passato che le ha lasciato delle cicatrici indelebili. Justin è un ragazzo affascinante con bellissimi occhi azzurri, ma con un carattere arrogante, presuntuoso e sfrontato; pieno di rancore nei confronti dei genitori, ritenuti colpevoli di aver trascurato i figli a causa di esagerate ambizioni imprenditoriali e con una repressa sete di vendetta verso un gruppo di persone che gli avevano ucciso il fratello per un regolamento di conti. I protagonisti si incontrano quando Amber lascia Londra, città che tanto odia per l'infanzia difficile che aveva vissuto, per trasferirsi a New York dove frequenta una delle più prestigiose università. Con il passare del tempo i due cominciano a conoscersi meglio, a fidarsi l'uno dell'altra, ed a proteggersi a vicenda dai mostri del presente e del passato. Quando l'amore li avvicinerà ulteriormente, smetteranno di rinnegarlo e cederanno a quel forte sentimento. Ma la loro vita non è mai stata come quella di tutti gli altri; infatti, un'inaspettata proposta costringerà Amber ad apportare un radicale cambiamento che Justin non accetterà. Età di lettura: da 10 anni.
Uga... Come tutte
Martina Facinti
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
Uga inizia le scuole medie dove conosce tante persone positive, come le sue amiche Valeria, Giulia ed Olga. La protagonista si deve anche scontrare con Sara, la tipica esibizionista che non manca mai di fare battutine acide. Tra imprese “eroiche” e divertenti misfatti, arriva una misteriosa epidemia a complicare le cose. Uga ed i suoi compagni devono rivoluzionare le loro abitudini: non praticare più gli sport (un toccasana per Uga!), non vedere più gli amici e smettere gli hobby. Un libro per compiere un viaggio in un anno particolare e comprendere che Uga non è una come tutte, ma molto di più. Divertente ed originale, ma soprattutto unica. Come, del resto, ogni individuo. Età di lettura: da 10 anni.