Carta e Penna: Il libro dei racconti
100 parole per raccontare. Antologia di racconti brevi. 4ª edizione del concorso letterario LeggiadraMente
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 64
Racconti partecipanti al concorso letterario LeggiadraMente, composti da non più di cento parole.
Strampaleggiamo. Storie per ragazzi, scritte dai ragazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 56
Il senso della vita. Racconti e poesie
Emilia Fragomeni
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 146
I racconti di questa raccolta sono un connubio tra realtà e fantasia, tra situazioni realmente vissute e situazioni immaginate; nascono dall’intento d’invitare a riflettere e a interrogarsi sul senso della vita, dell’umanità, della storia stessa, senza trascurare sentimenti e ricordi. La memoria ha un ruolo aggregante di immagini, sensazioni, voci e visioni, in cui il ricordo si materializza in un’atmosfera tanto naturale quanto emblematica, restituendo lo spirito di un luogo che è allo stesso tempo ricordo e immutato specchio esistenziale dell’uomo, atto a raffigurare la verità di un mondo reale che, nel passare del tempo e nel mutare delle mode, diventa ideale, modello di fantasia gioiosa o di tormento.
Le scoperte di Arnold
Fulvio Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 88
Il romanzo è di pura fantasia e tende prima di tutto a invogliare i più giovani a fare navigare il proprio pensiero oltre il recinto circoscritto che ci viene offerto a piene mani dalla televisione. Vi si narra, in capitoli tra di loro collegati ma che possono anche essere letti singolarmente, la vicenda di due bambini: Tanja e Arnold, che scenderanno al centro della Terra dove si imbatteranno con personaggi abbastanza insoliti e con situazioni decisamente fascinose: Boborosso, il pinguino Antarktis, mister Tappo e lady Tiribiri, Neandertaler… Si avrà modo di conoscere il significato della grande margherita che troneggia sulla fronte di Tanja, di assistere ad una singolare partita a pallone sulla schiena di un Mammut, di vedere dodici tartarughe alle prese in un tiro alla fune con due leoni, di incontrare una bellissima principessa, di volare su una nuvola, di sorridere alle esibizioni di strani ballerini in una balera situata tra i girasoli… Il tutto nel segno di un continuum di momenti in cui a svolgere un ruolo di primissimo piano, oltre ai due protagonisti, è la fantasia.
Piccoli cuori coraggiosi
Francesco Bartoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 128
Le grandi storie classiche di altri tempi sono sempre state ammantate da un fascino assai particolare sia per l’ambientazione storica nelle quali erano immerse sia grazie al fatto che rappresentavano uno spaccato di un mondo che oramai non esiste più ma che rivive ogni volta appena accostiamo l’occhio alle pagine di queste opere senza tempo. La presente storia è stata creata come un mio personale omaggio alle opere che riguardano l’antica Inghilterra e in particolare ai capolavori nati dalla penna di Charles Dickens. I protagonisti dell’intera vicenda qui narrata sono Meggy, una bambina dall’aspetto timido e fragile ma dal cuore grande, e Mark, un giovinetto figlio di un ricco industriale che riesce oltre alla ricchezza che lo preserva da molte delle disgrazie della vita a scorgere quella che è la sofferenza dell’altrui persona. Entrambi vivranno varie peripezie che li porteranno ad essere persone sempre più coscienti della vita e del rispetto di questa.
Il nipote di Monsignore
Massimo Spelta
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 128
Abbiamo tutti la convinzione che “in provincia” la vita sia più tranquilla, che il male, la corruzione, la follia, siano prerogative delle grandi città, di quei luoghi dove è facile perdersi seguendo chimere e illusioni. Purtroppo non è così e le pagine della cronaca ben lo documentano: nelle pieghe della tranquilla vita delle piccole città di provincia si nascondono, meglio che altrove, i vizi che caratterizzano la nostra società, il nostro stile di vita, quello che noi oramai consideriamo “normale”. In questo romanzo Massimo Spelta ci racconta quel che accade a Cremona, una delle nostre belle cittadine di provincia, e le conseguenze che a catena si susseguono, muovendo i personaggi di un racconto sempre più incalzante e coinvolgente che porta il lettore a girare la pagina per seguire la storia e conoscerne il finale. L’autore, col suo stile asciutto e vibrante, sa coinvolgere il lettore intrecciando le vite dei suoi personaggi, rendendoli vivi, caratterizzandoli con pochi tratti ben precisi, smascherando in questo modo, quell’architettura del male che - purtroppo - gli interessi economici e di potere rendono sempre più diffusa.
Perdonami
Adriatik Dokollari
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 192
Pensiero e brivido
Francesco Bartoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 208
«La presente opera letteraria è costituita da tre racconti, “Paura del nulla”, “Il ladro di anime” e “Renovatio”, che per quanto dissimili nelle tematiche trattate hanno in comune un valore centrale: la ricerca dell’amore e dell’affetto sincero. La prima storia narra di uno scrittore in cerca dell’ispirazione ossessionato dal significato più alto della scrittura arrivando persino ad operare una sorta di meta-analisi tra la vita reale e il mondo alternativo creato dalla mente dell’artista; la seconda narrazione invece ambientata alcuni secoli addietro in Inghilterra vuole essere un’analisi sul valore del potere e dell’altruismo tra persone appartenenti ad un’epoca storica differente da quella odierna. Il terzo racconto espone le vicende di un uomo che conduce un’esistenza ritirata e modesta ma che con il passare del tempo scoprirà di essere molto più importante di ciò che credeva.» (Dalla presentazione dell'autore).
Lu suicidariu (La dignità di l'omu)
Calogero Sorce
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 56
Garagolla
Francesco Bartoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 214
«Ritengo che la comicità si possa sviluppare come conseguenza di determinati tempi d’azione all’interno della struttura prosaica con ritmi ben precisi e studiati. La storia contenuta in questa mia opera letteraria vuole essere un omaggio ai lettori come strumento per poter passare alcune ore in spensieratezza. Garagolla, il protagonista di questo romanzo, è un uomo dai molti problemi e complessi sia fisici che psicologici che ricerca nella vita il vero amore di cui però non è ancora riuscito a comprendere appieno il significato. Accanto a questi farà la sua comparsa Dora, una donna dall’aspetto fisico alquanto infelice e dal carattere dolce ma deciso, e Giacobaldo, un professore con principi morali ben consolidati a causa dei quali ha perso molto e non viene mai appieno capito dalle persone. Auguro al cortese lettore una buona lettura.» (dalla premessa dell'autore)
Albero di città
Anita Lamberti
Libro
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2016
pagine: 24
Età di lettura: da 4 anni.
100 parole per raccontare
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2016
pagine: 80
Il concorso letterario LeggiadraMente è giunto, nel 2015, alla terza edizione e, sollecitati dal successo riscosso nel 2013 dall'antologia omonima è stata introdotta la sezione 100 parole per raccontare. In questo volume abbiamo raccolto tutti i racconti presentati e leggendoli si avrà modo di apprezzare la sintesi che sa ritrarre un attimo, un sentimento, un evento. Gli autori che si sono cimentati in questa sezione del concorso LeggiadraMente, hanno dimostrato come poche parole, ben scelte, possano trasmettere intense emozioni, farci sorridere o renderci tristi, rappresentare momenti della nostra vita, al pari di una fotografia. Come scriveva Carver: presto dentro, presto fuori, senza per questo essere superficiali o inconsistenti; non sempre tante parole equivalgono a testi di qualità, specie quando si ha poco da dire...