Carlo Saladino Editore: Narrativa
Il maestro soldato filosofo. Una saga familiare tra ’800 e ’900
Manlio Milazzo, Germana Mulé
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 104
Siamo nell’inverno del 2023, mi accingo a riordinare, tra la polvere, gli scaffali della biblioteca di famiglia, quando mi imbatto in scritti, lettere, appunti e taccuini del nonno Giuseppe. Avendolo conosciuto piccolina, fino all’età di nove anni, riesco tuttavia ad avere pochi benché nitidi ricordi. Gli scritti sono in bella grafia, come era in uso del tempo specialmente per i maestri delle scuole elementari insegnare l’arte di scrivere bene, da qui le immagini si fanno più chiare di ciò che egli racconta. Da un ricordo di nonno paziente, calmo e studioso viene fuori la figura di un uomo che ha lottato tanto nella vita, che ha sofferto gli orrori della guerra, le tragedie familiari, che è riuscito a fronteggiare le avversità della vita, rialzandosi con il pensiero, la saggezza, come pure l’affetto familiare e amicale.
Racconti brevi
Fabio Arrivas
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 216
La pittura inganna in maniera semplice e complicata allo stesso tempo. Il segreto è di seguire sempre la verità. Il quadro è come la vita stessa: bisogna sempre seguire la verità nei segni, nei colori. Solo il pittore deve maneggiare, ordinare i colori; in un certo senso è lui che li crea con il pennello e la spatola, è lui l’unico signore e padrone del mondo. Solo il pittore decide l’ordine della composizione, i colori che entrano a far parte del quadro e la loro esatta collocazione. Lo stesso accade nella vita. Tutto quello che non controlli ti si può rivoltare contro in ogni momento.
Metaversi apocrifi
Giuseppa Iacono Baldanza
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 112
“Metaversi apocrifi” così li chiama l'Autore e sono racconti che rappresentano un vademecum degli esami di coscienza nel rapporto “uomo-Dio” - “uomo-Natura” - “uomo-Storia” - “uomo-Chiesa” - “uomo-Santi”
Gli anelli del diavolo
Mauro Lo Tennero
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 200
33 racconti, ma ogni storia è legata alla successiva. Il protagonista – non sempre umano – esce di scena in modo “brusco’ e nelle ultime righe compare improvvisamente una nuova figura, che sarà la protagonista del racconto successivo. Nasce così una catena narrativa che si snoda tra eventi reali (Talebani, Covid-19, Ucraina) e altri puro frutto della fantasia, in un viaggio attraverso i cinque continenti. E l'ultima storia ... si ricollega alla prima.
Il segreto di Radicondoli
Mario B. Lugari
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 236
Una storia di amore e di amicizia nell’Italia di oggi, tra corruzione e malasanità. Elvio Beggi è un giovane cronista modenese della Gazzetta dell’Emilia, che, grazie ad alcuni suoi articoli inviati a sua insaputa al direttore del Corriere della Sera, viene assunto dal giornale milanese. ... una sera Elvio conosce Elena Bellesi ... Partendo dalla alcune rivelazione della donna, Elvio scopre una ragnatela di intrighi e di affari illeciti in cui, oltre al Consorzio, appaiono coinvolti anche il Comune e la Regione.
Non ho tempo di aspettare. Il tempo non torna
Giulio Bari
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 90
Non ho tempo di aspettare, il tempo non torna più è una dolce favola contemporanea. Due farfalle, leggere, planano sopra gli eventi e volano tra le palline da tennis, incontrando molti compagni lungo il loro viaggio, finalizzato alla comprensione del momento presente secondo il suo significato più profondo e alla loro conoscenza reciproca.
Burloni animati in libera uscita. Saggi satirici e soggetti semiseri di filosofia teoretica e psicologia analitica
Giorgio Baruchello, G. Roberto Buccola
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un modo ironico e intrigante di indirizzarci a leggere i vari capitoli con più livelli di approccio ed interpretazione in mente, dato che tutti i capitoli contengono sia qualcosa di spontaneo, intimo ed emotivo, ovvero che fa parte dell’esperienza vissuta degli autori, sia qualcosa di più astratto, profondo e universale, ossia che appartiene a tutti noi in qualità di esseri umani.
Gli animali della fattoria
Fausto Provenzano
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 88
Una scanzonata descrizione della vita rurale. Gli animali descritti ed illustrati si mostrano in altra veste. un'antica masseria è il loro rifugio...
Siciliani
Ignazio Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 239
Come si può essere Siciliani? Sciascia richiamava l’attenzione sui pregiudizi etnici e razziali che alimentano una diffusa diffidenza sui Siciliani. Diffidenza che si accompagna assai spesso a giudizi sprezzanti sulla loro indole e sul loro modo di essere. Sono gli stessi pregiudizi che di solito cadono sugli abitanti delle isole.
Il prete di Pantelleria
Carlo Norrito
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 262
Una sera di gennaio tra i palazzi liberty di Palermo scompare Matilde, titolare di una scuola di formazione. Le indagini delle forze dell’ordine per ritrovare la donna, fanno emergere un giro di corruzione e soldi sporchi in un susseguirsi di avvenimenti. Pochi sono i protagonisti trasparenti che popolano la vicenda, non fa eccezione la stessa Matilde, persona avida ed enigmatica, né Tancredi, marito della scomparsa, commercialista corrotto, come la sua segretaria e amante Lilia, personaggio cardine del racconto. Epicentro della storia è la parrocchia di don Floriano, prete originario di Pantelleria, il quale, fingendo di ospitare persone extracomunitarie, intasca i contributi statali sul suo conto corrente, con l’appoggio di parrocchiane, mogli di politici compiacenti. Gli ambienti della Palermo bene e i vigneti degradanti sul mare di Pantelleria, fanno da sfondo alla vicenda.
Sopra e sotto frusciava la vita. In mezzo si spalancava l'abisso
Alfredo Schiavone
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 212
Il Mago Scaramazza, produce e commercializza arance. Il nomignolo Mago allude a qualità fisiche e morali che si prefiggono di influenzare, o dominare gli eventi, in particolare ammaliare gli altri e conquistare il centro della scena. In eterna combutta con il padrone è il Diavoletto Oiflà. Anche qui l’appellativo rimarca le peculiarità del personaggio che incarna il bisbetico indomato. Un viaggio attraverso la vita che, da sempre, si manifesta nelle sue polarità: tormento e innamoramento, scelta e non-scelta, sopra e sotto...Al contrario, la falsa pace della neutralità o dell’inerzia ci obbliga a stare “in mezzo” svelando la paura di sbilanciarsi che di rado produce sussulti di scelte selettive di vita.
Ricordi di vite
Valerio Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 236
Un'autobiografia sospesa tra misticismo e spiritualità. Cosa può riservare l'apertura di una scatola di cartone...