Carlo Saladino Editore: Narrativa
Ogni cosa diletta. Dalla Rocca Busambra alle rive del Potomac
Maria Arcuri
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 292
Un lungo racconto di una vita tra Rocca Busambra e l'America. Esperienze, matrimoni e figli...
Dal taccuino di un cronista felice
Daniele Billitteri
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 204
Racconti di un cronista. Racconti alla maniera di Billitteri cronista di nera. Amarcord siciliano.
Noi tre
Carla Maria Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2018
pagine: 336
Perché Carla, idealmente, vorrebbe che tutti i bambini concepiti nascessero. Tutti, senza differenza di sorta. Senza far caso a chi, dove e perché. Anche se gli esami prenatali riscontrano malformazioni, sindromi, difficoltà. Non pensa, però, a condannare le donne che praticano l’aborto.
Magistrato onorario. Precario della giustizia
Fabrizio Zagarella
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2018
pagine: 244
Con questo lavoro, frutto di mera fantasia, l'autore desidera far giustizia a coloro i quali, per sbarcare il lunario, debbono elemosinare gli incarichi giudiziari, mentre vivono la stressante esperienza del dubbio che il domani che segue la scadenza del loro incarico potrà significare la fine di ogni loro prospettiva e di ogni altra illusione.
Il silenzio dell'orso. L'attimo in cui tutto può cambiare
Sibilla Gambino
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2018
pagine: 352
C’è un attimo nella vita in cui, il destino, Dio, il caso - o una fotografia ritrovata - rimescolano le carte e incredibilmente cominci a perdere tutto, non ci sono più regole, arrivano i dubbi, stai per scivolare... Si polverizza la certezza del mondo che ti circonda, la certezza di quel divano messo lì in quel preciso punto del salotto, della scuola scelta per i figli, la certezza di chi hai accanto. Il caffé sul fuoco non esce più, la caffettiera sta per esplodere. È questo l’attimo che travolge Paola. Nell'ospedale di Rozzano assiste alla morte del padre. Il silenzio di quell'addio pietrifica anche il suo cuore. Ma la mente rimane lucida e ribelle. Non le importa di spegnere il fuoco, non le importa che la caffettiera esploda... per sopravvivere escogita un piano che si rivelerà diabolico.
Haiku. Un mondo, tre versi
Carla Amirante Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il mondo degli Haiku. In tre versetti tutto un poema e, forse, tutta una vita. È un'antica forma poetica giapponese, già praticata anche in Italia da grandi poeti o fonte d’ispirazione per essi (D’Annunzio, Ungaretti, Quasimodo per esempio).
L'isola che non c'è più
Maria Mangiardi Mirabella
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 142
L’isola di cui si parla è un luogo reale, dalla precisa connotazione geografica e territoriale, ma è anche la plaga dei ricordi, in cui sono collocati eventi e persone che appartengono al passato, ma che possono riprendere corpo e vita all’improvviso, riportati alla memoria da una melodia o da uno stimolo sensoriale, quale può essere un profumo o un sapore.
Occhi neri bocca rossa
Rosalba Alù
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 104
Una storia vera. Un racconto di violenza, emarginazione, integrazione raccontata da chi ne ha sopportato tutto il peso didattico ed emotivo.
La figlia imperfetta
Simona Tavella
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2015
pagine: 152
"I geni passano la loro vita a sognare il proprio sogno lottando per farne una realtà, almeno così me l'hanno detta, raccontata e rinfacciata. Io non ero un genio. Papà quando se n'è accorto c'è rimasto tanto male, poveretto ... Eppure i presupposti c'erano, proprio tutti: ero allegra, curiosa, piena di come e di perché."
Oltremare. Il borgo dei migranti
Orazio Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2015
pagine: 240
Migranti sbarcati clandestinamente nelle coste siciliane trovano rifugio in un borgo disabitato nell'interno dell'isola. I nuovi coloni, provenienti da culture e paesi diversi, finiscono qui per sperimentare la possibilità di un villaggio multietnico e multiculturale. Lo sforzo di conservare le proprie tradizioni e insieme di ambientarsi nel nuovo mondo sembra avere successo. Un evento tragico ferma però il processo d'integrazione. Riaffiorano così razzismo, sempre sottotraccia, e sostanziale incapacità di vera accettazione del diverso. Quando si tratta di passare dalle parole ai fatti, quando l'immigrato non è più un'astrazione da convegni e dibattiti televisivi, e si materializza come persona in carne e ossa che reclama pari diritti e dignità, allora si alzano le barriere. Il gruppo dei migranti viene disperso. La delusione e le speranze di cambiamento suscitate dalla "Primavera araba" fanno nascere, soprattutto nei giovani, il desiderio di un ritorno nelle terre d'origine.
Il principe di Aci e l'ammiraglio Caracciolo nel ricordo di una discendenza familiare
Margherita Principato Massoco
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2014
pagine: 84
"Il principe di Aci e l'ammiraglio Caracciolo, operando con ruoli differenti all'epoca del re Ferdinando IV (I di Sicilia), furono tragicamente coinvolti nelle vicende politiche e sociali del regno borbonico. Ne rievoco la storia con un tuffo nel passato, che mi prende emotivamente per il riemergere di frammenti di vita."