Carabba: Varia
Filippo Palizzi. La natura e le arti. Documenti, testimonianze e immagini
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2018
pagine: 324
L'obiettivo di questo volume è di far conoscere non solo la statura del grande artista ma anche la lungimiranza dei suoi progetti per l'industria e l'istruzione artistica, senza ignorare la modernità di una lezione che va ben oltre i confini dell'Ottocento, il grande secolo vissuto a pieno per l'attenzione prestata non solo alle problematiche sociali e politiche dell'Italia nelle due stagioni pre-unitaria e post-unitaria, ma anche agli sviluppi delle tecnologie, dall'accelerata evoluzione dell'arte della stampa, alle nuove tecniche di riproduzione visiva, dalla fotografia al cinema.
A tavola con D'Annunzio
Paola Sorge
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2015
pagine: 196
Il volume "A tavola con D'Annunzio", è promosso dalla "Fondazione Vittoriale degli Italiani" e realizzato da Paola Sorge. Attraverso dichiarazioni di testimoni oculari, note personali inedite del Poeta, lettere e brani di romanzi, il libro svela un sorprendente D'Annunzio gourmet che, in ogni fase della sua esistenza, esalta il cibo da lui considerato, anzitutto, veicolo di memorie legate al suo Abruzzo.
Esoterismo e congetture massoniche sul Paradiso di Dante
Domenico Pavone
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2015
pagine: 264
Rocco Carabba editore «Principe»
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2013
pagine: 274
Questo volume ricco di documenti, testimonianze e immagini, vuole ricostruire, attraverso l'intervento di numerosi studiosi, la storia della Casa Editrice Carabba. I temi trattati spaziano dalle macchine tipografiche agli illustratori, dalle collane per l'infanzia alla storica collana "Cultura dell'anima, dall'editoria scolastica alla grande letteratura. In evidenza è posta la figura del fondatore della editrice: Rocco Carabba.
Premio nazionale di pittura e fotografia «B. Cascella» 57ª edizione
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2013
pagine: 126
Chieti passato, presente e... futuro
Raffaele Bigi
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2012
pagine: 310
Il libro è stato concepito sia pensando al turista che visita Chieti e che vuole conoscere meglio questa città prima di ripartire, sia cercando di lasciare traccia dell'importanza e del ruolo storico che Teate prima, e Chieti poi, hanno sempre avuto nel corso dei millenni.
Pascoli. Vita e letteratura
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2012
Volume cartonato di 420 pagine con oltre 150 immagini ed elegante sovracoperta.La ricorrenza del centenario della morte di Giovanni Pascoli, che si spense nell'aprile del 1912 nella sua casa di Bologna, è stata l'occasione che ha indotto l'Editrice Carabba a realizzare questo libro. L'auspicio che governa questo volume è quello di rendere onore al poeta ridestandone gli studi soprattutto sul versante biografico, dove, negli ultimi anni, anche grazie ai collaboratori di questo volume, si sono ottenuti cospicui risultati critici.
Il trattato della pittura (rist. anast. 1913)
Leon Battista Alberti
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2011
pagine: 116
Con questo volume la Casa Editrice Carabba ripropone in copia anastatica l'edizione del 1913 de "Il trattato della pittura". Il testo fu pubblicato a cura di Giovanni Papini e con una prefazione dello stesso.
I Rossetti album di famiglia. Documenti, testimonianze, immagini
Libro: Libro rilegato
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 308
Questo album, realizzato dai collaboratori del "Centro europeo di studi rossettiani" diretto dal prof. Gianni Oliva, d'intesa con l'Università di Chieti-Pescara, racconta, come si suol dire, "una bella storia", una storia di famiglia. La gran mole di documenti raccolti, di testimonianze e di immagini fanno di questo libro un veicolo di informazione sulla identità italiana e sui rapporti tra Italia e Inghilterra.
La poesia dell'immagine
Giuseppe Suriani
Libro: Copertina rigida
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 344
La rappresentazione del nudo femminile attraverso la fotografia.
Il sogno di Pisolino. Illustrato dai bambini delle classi terze. Scuola primaria di Marcianese, IC "Don Milani" Lanciano, a.s. 2017-2018
Daniele Fracassi
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2018
pagine: 84
Il personaggio della storia (cui si aggiunge sul finire del racconto un suo doppio femminile, Pisolina) è un sognatore instancabile, un viaggiatore di fantasiosi itinerari che in compagnia di un serraglio di animali antropomorfizzati, stipati in una sorta di arca di Noè, prova l'emozione di raggiungere i propri antipodi, attraversa paesaggi straordinari, vive la trasformazione delle gocce del mare in polvere di stelle, attraversa il firmamento, gioca a moscacieca nella scia di una cometa, ad "acchiapparella" sotto gli occhi di una stella e sulla luna a palla prigioniera: insomma si immerge in un mondo onirico che, da desto nella concretezza diurna, gli fa apprezzare di più la realtà e... la scuola. Età di lettura: da 8 anni.