Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Riabilitazione e prevenzione

La cartilagine del ginocchio. Strategie di cura nei pazienti sportivi

La cartilagine del ginocchio. Strategie di cura nei pazienti sportivi

Giulio Sergio Roi, Stefano Della Villa, Antonio Frizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2009

pagine: 255

La XVIII edizione del Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologia ha come tema la cartilagine del ginocchio, cioè una piccola area anatomica di pochi centimetri quadrati che spesso compromette seriamente la qualità della vita dei nostri pazienti.
15,00

Il ginocchio. Biomeccanica, traumatologia e riabilitazione

Il ginocchio. Biomeccanica, traumatologia e riabilitazione

Gian Nicola Bisciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2007

pagine: X-293

Ultima produzione editoriale di uno studioso di temi di fisiologia applicata allo sport, di rieducazione fisico-sportiva, di preparazione atletica applicata. Partendo da un'accurata descrizione anatomica del ginocchio in chiave scientifico-divulgativa, Bisciotti introduce le più comuni patologie sportive legate a questa fondamentale articolazione, le possibilità di intervento curativo e, soprattutto, illustra le tecniche riabilitative post intervento chirurgico attraverso esercizi e sollecitazioni attive e passive. I sempre più frequenti traumi da gioco a carico del ginocchio nel calcio e la sempre più perfezionata possibilità di intervento su ogni tipo di conseguente lesione, rendono questo manuale molto utile, per aggiornamento o semplice conoscenza a preparatori atletici, allenatori e giocatori stessi traumatizzati, che vogliano rendersi consapevoli sulle attività di intervento riabilitativo più moderne ed efficaci.
35,00

Salute, prevenzione e riabilitazione nel calcio-Health, prevention and rehabilitation in soccer. Atti del convegno (Milano, 14-15 aprile 2007)

Salute, prevenzione e riabilitazione nel calcio-Health, prevention and rehabilitation in soccer. Atti del convegno (Milano, 14-15 aprile 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2007

pagine: 298

Il costo sociale degli infortuni nello sport professionistico è assai elevato, e i temi di dibattito legati alla salute, alla prevenzione e alla riabilitazione di quanti giocano a calcio per diletto o per professione sono di pressante attualità. Tuttavia occuparsi solo di riabilitazione e di traumatologia è sicuramente riduttivo, se non si ha l'obiettivo ambizioso di ricavare e divulgare informazioni per la prevenzione degli infortuni. La prevenzione infatti va oggi intesa nel senso più ampio, come mantenimento ed eventualmente miglioramento dello stato di salute di quanti praticano attività sportiva e in particolare il calcio. Ecco dunque che il tema al centro del convegno racchiude tre concetti che non possono più essere trattati separatamente da coloro che vogliono effettivamente operare nel campo della riabilitazione sportiva negli anni duemila. Il volume raccoglie i riassunti di 28 relazioni presentate dai relatori ufficiali nelle otto sessioni plenarie dedicate alle caratteristiche fisiche, alle lesioni muscolari, ai traumi del portiere, alla pubalgia, all'allenamento e alla prevenzione, ai traumi del ginocchio, ai calciatori non professionisti e distorsioni di caviglia. Sono inoltre riportati altri 76 riassunti delle relazioni che numerosi altri relatori hanno voluto presentare nelle sessioni dedicate alle comunicazioni libere orali (terapie fisiche, prevenzione, traumatologia, riabilitazione, valutazione funzionale).
15,00

Interventi 15° Congresso internazionale sulla riabilitazione negli sport invernali e di montagna

Interventi 15° Congresso internazionale sulla riabilitazione negli sport invernali e di montagna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2006

pagine: 283

Il volume intende trattare i seguenti temi: le lesioni del legamento crociato anteriore nello sci alpino. Tipologie di infortunio nello sci alpino. Il trattamento delle lesioni del legamento crociato posteriore. L'artroscopia dell'anca. Il trattamento delle lesioni della cartilagine.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.