Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Borla: Cultura cristiana antica. Studi

Perché studiare il passato?

Perché studiare il passato?

Rowan Williams

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 160

"Se la storia è di qualità, allora ci fa ripensare alla definizione di cose che pensavamo di avere capito bene, poiché ci fa entrare in contatto non solo con il familiare, ma anche con quanto appare strano. Essa riconosce che "il passato è una terra straniera", oltre ad essere il nostro passato". Il vecchio adagio secondo cui saremmo condannati a ripetere una storia che non conosciamo si applica tanto alla storia della chiesa quanto a ogni altra impresa storiografica. Tuttavia il problema è: come va affrontata la storia della chiesa? Molto di ciò che è stato ritenuto tale è in larga misura propaganda; e molti libri di qualità sono oggigiorno scritti in modo brillante ma apparentemente lontano dai bisogni attuali della chiesa. Nello sviscerare questo dilemma, Rowan Williams propone alcune riflessioni su come pensiamo il passato in generale e fa emergere come la storia della chiesa sia stata usata dai teologi non solo per provare dei punti di vista ma anche per chiarire che cosa siamo in quanto esseri umani. Il frutto della sua esplorazione è un senso dell'importanza della storia come un qualcosa che aiuta ad approfondire il nostro pensiero e che ci obbliga a ricorrere alle più svariate e originali analogie per definire chi siamo e in quale mondo viviamo.
20,00

La fine della cristianità antica

La fine della cristianità antica

Robert A. Markus

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2010

pagine: 304

30,00

Giovanni Crisostomo. Vescovo, riformatore, martire

Giovanni Crisostomo. Vescovo, riformatore, martire

Rudolf Brändle

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2007

pagine: 240

24,00

Cristianesimo antico e cultura greca

Cristianesimo antico e cultura greca

Manlio Simonetti

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2001

pagine: 120

16,00

L'erede di Gesù. Le tradizioni neotestamentarie

L'erede di Gesù. Le tradizioni neotestamentarie

Ernst Bammel

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1994

pagine: 112

10,00

Le origini del cristianesimo

Le origini del cristianesimo

Vincenzo Loi

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1993

pagine: 320

18,08

La patria e la via. Cristo nella vita e nel pensiero di sant'Agostino
23,24

Bibbia e storia nel cristianesimo latino
17,50

Cristianesimo latino e cultura classica. Da Tertulliano a Cassiodoro
17,00

Dio salvatore nei Padri della Chiesa. Trinità, cristologia, soteriologia
24,50

Introduzione alla storia dell'esegesi

Introduzione alla storia dell'esegesi

Bertrand de Margerie

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1986

pagine: 200

15,00

I padri della Chiesa

I padri della Chiesa

Gabriel Peters

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1986

pagine: 384

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.