Book Editore: Minerva. Nuova serie
Una musica lieve
Enzo Pelli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Una musica lieve" è l'esito raffinato, come scrive nella prefazione il critico Vincenzo Guarracino, di "una ricerca di corrispondenza tra respiro e ritmo del passo, che si traduce in una musica lieve, tra osservazione e annotazione, tra sguardo e accumulazione. Per catturare l'ascolto del lettore e, con lui, dialogare, lievemente".
Richiami
Guido Longobardi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Questa opera in poesia di Guido Longobardi; come scrive nella postfazione Alberto Bertoni, frutto di un notevole lavoro di scelta e "distillazione" della parola e della sua valenza comunicativa, che evidenzia una personale e solida cifra stilistico-espressiva.
Incontri
Sergio Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
Libro dopo libro in Sergio Nave si avverte un personalissimo "brusío", un pronunciamento delle riflessioni e dei sentimenti sempre accompagnato da uno sguardo che è contemplativo e dove convergono orizzonti e paesaggi del suo riconoscibile ed efficace pensiero poetante. E anche in questi "Incontri" il lettore troverà passaggi di memoria e di sentimenti in cui è possibile condividere umori, nostalgie, rivelazioni, nell'autenticità di quell'ascolto raro che permette di ricevere e di trattenere l'essenza della poesia intesa come epifania del proprio ricordare.
Con forza di radici
Antonia Gaita
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Con una nota di Paolo Briganti.
Rifrazioni collinari
Paola Reale
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Con queste «Rifrazioni collinari», che seguono con armonia le orme impresse dalla silloge del 2014 «I lunghi giorni», dove già «l'occhio spaziava e riposava sulla linea morbida di un vasto giro di colli», Paola Reale ripropone, confermandola, una visione del mondo in cui si combinano cordialmente pensiero, emozione e profonde riflessioni. Con una nota di Antonia Gaita.
L'amore è un convento. Un racconto in versi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Poesie dell'amore e della vita.
Passato presente futuro. Miscellanea
Pina Giuffré
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2016
pagine: 256
Questo volume raccoglie testi di poesia, di prosa, di critica, di riflessioni tra teologia e filosofia, scritti da Pina Giuffrè dal 1946 al 2010. L’opera è poi arricchita da un’autentica e preziosa rarità: un “Quaderno religioso” redatto a mano negli anni 1996/1997 come “Itinerario dell’Azione Cattolica per le donne”. Completano il libro alcune note e testimonianze critiche che sottolineano i valori della poesia, del lavoro di docente e lo studio ininterrotti e appassionati di Pina Giuffrè.
Mille e non più mille. Nove novelle
Pietro Marco Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2016
pagine: 112
L’arte di raccontare storie non ha tempo e non risente dei mutamenti socio-culturali, né delle tendenze letterarie o di genere. Boselli, che unisce con perfetto equilibrio lo sguardo dello scienziato a quello del poeta, ha abituato i suoi lettori ad elaborare riflessioni accompagnandoli nel mondo della poesia, dove la parola accende le verità. Con "Mille e non più mille" mette ora in moto il meccanismo dell’intreccio tra realtà e fantastico, tra memoria e invenzione. Queste novelle (nove/nuove …) sono l’esito compiuto di quel saper “raccontare” che appartiene a una vocazione naturale, dove l’artificio o il “mestiere” dello scrivere lasciano il posto a luoghi e sapori dell’infanzia, della vita e della fantasia.
Con la promessa di dire
Stefania Bortoli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2016
pagine: 69
Stefania Bortoli prosegue in modo originale la sua meditazione in forma di poesia attraverso i confini di uno spazio e di un tempo abitati da presenze femminili. "Il femminile e la parola", appunto, nel sentire della poesia e del vivere. Questa prospettiva dello sguardo e dell'ascolto alterna toni e temi diversi: il desiderio, l'amore, la morte. La natura, l'acqua nelle sue molteplici forme, il mare e l'oceano che danno e tolgono la vita. Il libro comprende cinque sezioni tra loro concatenate, in cui si intrecciano figure archetipiche e fili lessicali che formano le tessere di un ideale mosaico. Queste compongono un luogo reale ma anche immaginario, che riconosce la felice correlazione tra desiderio, tempo interiore e pensiero poetico.
Meditazioni sul campo e oltre
Sergio Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2016
pagine: 85
Dopo il singolare e notevole corpus poetico della raccolta "Antologia del Tempo" (2014), Sergio Nave si propone al lettore con un'opera fortemente segnata da un tratto contemplativo in cui si colgono con voce riconosciuta e coerente i vari orizzonti del suo pensiero poetante. E ogni cosa, in queste "Meditazioni sul campo e oltre", è pronunciata con raffinata curiosità interrogativa per farci cogliere un'eco critica che unisce riflessione e capacità di sondare i diversi luoghi dell'esistere. E se la scrittura di Nave ha ormai da tempo una riconosciuta impronta stilistica, particolarmente significativo risulta, nell'ultima parte del libro, l'uso della quartina, scandita da un ritmo esemplare e misurato.
La strada entra dai piedi. Cronache e memorie
Pietro M. Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2016
pagine: 96
Con uno sguardo che abbraccia un arco ampio di esistenza (i primi testi sono del 1961), Boselli affronta con passo fermo un viaggio nel tempo interiore in cui tutto si muove sul filo di un discorso organico, dove lo sguardo verso la fede (unendo le radici ebraiche alle strade cristiane) diviene il fulcro del "riflettere", del considerare gli accadimenti esistenziali ed epocali. Il senso della cronaca si fa profondo, non come redazione di eventi ma invece come selezione di valori e verità della vita. Il libro è arricchito anche da due lettere inviate tra il 1939 e il 1940 da Clemente Rebora al padre dell'autore.
Come un cielo di latte (poesie, 2000-2014)
Pina Giuffré
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Dopo "Ai passi del tempo" (poesie, 1987-1999), con questa silloge il racconto del viaggio letterario di Pina Giuffrè si avvicina alla vetta, raccogliendo poesie che vanno dal 2000 al 2014, ma anche molte emozioni che hanno scandito una parte rilevante della vita della poetessa. I tratti delle vicende esistenziali sono qui considerate con uno sguardo che sa unire la saggezza del tempo all'essenza della vita, dove l'unione, l'amore, il magistero dell'insegnamento, appaiono come fonti di un'unica linfa vitale. Un messaggio che oltrepassa il tempo delineando i valori del vero "essere" per sé e per gli altri: la speranza di un luogo di luce dove sogno e amore si possano sempre unire, come in un cielo di latte.