Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Biografie

Mi chiamano B. B.

Mi chiamano B. B.

Brigitte Bardot

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1997

pagine: 672

In questa opera B.B. ci parla della sua vita sorprendente e fuori da ogni schema consolidato: l'amore per il cinema, i mariti, gli amanti, il gusto della trasgressione, il sesso e il femminismo, le idee politiche, la grande battaglia animalista, l'amicizia con il leader di destra Le Pen... E anche il curioso di cinema e dei suoi retroscena avrà modo, leggendo il libro di avere sotto gli occhi il panorama completo dell'attività professionale della Bardot. e si toccano, come l'acqua, il vino, il pane e le guarigioni: queste pagine insegnano ad accostarsi al messaggio di Cristo partendo dal livello quotidiano della simbologia giovannea. per svelare i meccanismi che fanno funzionare il motore della comunicazione.
16,53

Hitler. Volume Vol. 2

Hitler. Volume Vol. 2

Ian Kershaw

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1399

A due anni di distanza dal suo primo volume, Ian Kershaw completa la sua analisi della Germania nazista. Buona parte della storiografia contemporanea ha spiegato l'ascesa hitleriana ricorrendo ai concetti di "unicità" e "grandezza", il popolo tedesco si sarebbe lasciato coinvolgere nell'avventura nazista, trascinato dal carisma di un solo uomo e dall'infallibile apparato burocratico che egli seppe architettare. Una visione che finisce per addossare tutte le colpe a Hitler, assolvendo il popolo tedesco. L'indirizzo di ricerca in cui Kershaw è un pioniere privilegia invece l'analisi del contesto sociale e politico dell'epoca.
40,80

Beethoven

Beethoven

Giovanni Carli Ballola

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

Il volume consta di due sezioni rispettivamente dedicate a una succinta biografia e all'opera musicale: questa, trattata per generi, viene praticamente presa in esame nella sua interezza, composizione per composizione. Di ciascuna opera vengono forniti tutti i necessari dati, per così dire, anagrafici; analizzate le strutture e messe in rapporto con quelle di altri lavori; considerati i precedenti e gli esiti futuri circa l'evoluzione stilistica del musicista; lumeggiati i valori estetici. Ogni discorso particolare è preceduto da una riflessione di ordine generale, atta a introdurre sonate, sinfonie, concerti e altro nel loro contesto storico e sociologico.
24,79

Vita di Marco Polo veneziano

Vita di Marco Polo veneziano

Alvise Zorzi

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 420

La chiave essenziale, spesso sottovalutata, della conoscenza e della comprensione di Marco Polo è la venezianità che lo straordinario viaggiatore porto con sé fino ai confini della terra. Questa "Vita" gioca la carta delle contrapposizioni e delle analogie tra la civiltà veneziana e il caleidoscopio delle civiltà orientali. La ricostruzione di Zorzi accompagna il lettore tra terre popolate da genti strane e diverse, attraverso le prigioni di Genova, fino all'ombra del campanile di San Marco, alle beghe politiche e familiari della Venezia del Trecento, alla scoperta della vicenda e della personalità di Marco Polo.
16,53

Albert Camus. Una vita

Albert Camus. Una vita

Olivier Todd

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1997

pagine: 862

L'autore, stabilendo una continua corrispondenza tra i fatti del vissuto quotidiano dell'epoca e le opere narrative dello scrittore, è riuscito a restituire un'immagine viva e pulsante della Francia della prima metà del Novecento, con tutti i fermenti che hanno contraddistinto tale periodo e che si sono riverberati sull'esistenza dell'autore della "Peste".
33,57

Giolitti

Giolitti

Sergio Romano

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1989

19,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.