Bibliotheka Edizioni: Open
Le rovine di Babele
Edoardo Laudisi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 424
Nell'estate del 1980 un'autobomba con le insegne del consolato iracheno si dirige verso l'ostello della gioventù di Wedding, a Berlino ovest. L'ostello ospita il congresso dell'AKSA, l'associazione degli studenti curdi in esilio, ma l'attentato fallisce all'ultimo momento grazie a una soffiata che provoca l'intervento dell'antiterrorismo. Due giorni più tardi una bomba distrugge la stazione di Bologna e la vita di Stefano cambia per sempre. I suoi genitori, che dovevano andare a prenderlo a Berlino dove stava trascorrendo le vacanze scolastiche presso la zia, sono tra le vittime della strage. Trent'anni più tardi l'incontro con un uomo misterioso, Hassan, costringerà il quarantaduenne Stefano, che lavora come archivista presso la Staatsbibliothek di Berlino, a fare i conti con il passato. Il suo destino si intreccerà con quello del giovane curdo Aso. Il ragazzo è sbarcato clandestinamente sulle coste italiane dopo un naufragio drammatico. In tasca ha un numero di telefono e una meta da raggiungere ad ogni costo: la Germania. Prima però dovrà risalire la penisola italiana e l'impresa sarà tutt'altro che facile.
Cajambre. Suspense nel Pacifico colombiano
Armando Romero
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 184
Chi ha ucciso Ruperta? La sua morte è dovuta ad una accidentale disgrazia o si tratta di un assassinio? In molti sono a porsi queste domande nel piccolo villaggio colombiano di Playitas, immerso nella lussureggiante foresta lambita dalle acque del fiume Cajambre. La risoluzione dell'enigma si dipanerà nella circolarità temporale della novena, le nove notti e i nove giorni in cui il corpo della donna verrà accudito prima della sepoltura, per consentire alla sua anima di ascendere al cielo, evitandole così di vagare senza meta, perennemente dannata, nei luoghi che l'hanno vista morire. Ambientato nella cornice storica degli anni '60 in cui tensioni rivoluzionarie e divisioni sociali dilaniavano l'America Latina, infiammato dal contrasto fra culture agli antipodi, "Cajambre" è il sentito omaggio dell'autore alla cultura delle coste del Pacifico e alle sue donne. Sulle ali di una narrazione che rimanda al realismo magico di Gabriel Garcia Marquez, Romero ci conduce in uno stravagante noir dell'anima, in cui sprazzi di umorismo nero, squarci di torrida sensualità, vertiginose discese nel soprannaturale, abbaglianti divagazioni e poetici paesaggi si susseguono senza soluzione di continuità.
Il violino noir
Gabriele Formenti
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 248
Cremona 1721: Antonio Stradivari, il più famoso liutaio del suo tempo, riceve la commissione per la realizzazione di un nuovo violino. Un violino speciale poiché destinato a un sommo maestro dell'archetto. La missiva che riceve è però anonima. Parigi 1748: Jean-Marie Leclair è uno dei più celebrati violinisti dell'epoca barocca. Grande virtuoso del suo strumento, è rinomato anche come uno dei più importanti compositori francesi. È uno dei primi a far conoscere lo stile italiano in Francia e la sua musica è richiesta in mezza Europa. Nel 1764 viene brutalmente assassinato e il suo prezioso strumento trafugato. Stati Uniti 1789: Nella nuova nazione, guidata dal suo primo Presidente George Washington, c'è chi trama per assicurarsi alcuni splendidi violini Stradivari e per nascondere i preziosi strumenti verrà scomodato persino l'architetto cui è affidata la realizzazione della White House. San Francisco, California 2013: Uno strano omicidio coinvolge il Teatro dell'Opera della città di San Francisco. In uno dei camerini viene ritrovata senza vita la violinista Elizabeth Chang. Il suo prezioso strumento, uno Stradivari del 1721, appartenuto al famoso Jean-Marie Leclair, viene rubato. Gli agenti speciali Michael Turner e Sharon Bliss sono incaricati delle indagini e dovranno risolvere questo strano caso dove protagonista è uno strumento musicale che nel corso dei secoli è stato testimone di più di un omicidio. Attraverso piani temporali diversi, l'autore racconta la storia di un violino straordinario, lo Stradivari Leclair appartenuto al famoso compositore francese. Costruito nel 1721, il violino presenta persino oggi il segno del sangue versato dal compositore al momento della sua morte. Leclair fu infatti brutalmente assassinato da una mano ignota e sul legno è ancora visibile l'impronta della sua mano.
La ruota di Chicago
Armando Romero
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 364
Ambientato negli anni '70, questo romanzo mixa magistralmente una storia d'amore con la realtà delle grandi trasformazioni culturali negli USA, viste attraverso gli occhi di un immigrato latinoamericano. 'Beatnik' e surrealisti, hippie e veterani del Vietnam, controcultura e contestazione, ghetti, mafie e rivoluzioni clandestine si intrecciano e si amalgamano in un noir libero e selvaggio, sullo sfondo di una Chicago bellissima e pericolosa. Come ogni storia d’amore che si rispetti.
La conta d'amore
Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
In una Napoli magica e ricca di colori, sapori e squarci di struggente bellezza, "La conta d’amore" narra l’incontro, forse realmente avvenuto, ma qui solo “sognato”, fra Giovanni Boccaccio e Fiammetta, la donna convocata dal poeta tra i personaggi del "Decameron" come narratrice delle novelle durante l’epidemia di peste che colpì Firenze. Con la sua inconfondibile prosa poetica Piumini ricostruisce l’incontro tra i due, riscrive alcuni racconti dell’opera più nota di Boccaccio e narra la singolare vicenda di Totò Sapore, il cuoco che… inventò la pizza.