Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliotheka Edizioni: Open

La storia dei 47 ronin

La storia dei 47 ronin

John Allyn

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 320

Questo libro racconta la storia dei quarantasette ronin, samurai senza padrone, che vendicarono la morte del loro signore, Asano Nagonori, feudatario di Ako. Furono per questo condannati a morte, ma ebbero il privilegio di togliersi onorevolmente la vita con il suicidio rituale. Un romanzo che racchiude tutta la bellezza e la spiritualità della cultura giapponese, potentemente evocativo e straordinario nella descrizione di un Paese ancorato a tradizioni millenarie e a rituali che si perpetuano, immutabili, nel tempo. Jonn Allyn riprende, romanzandola, una delle più conosciute ed emblematiche vicende del Sol Levante, accentuandone la componente mitologica e avventurosa: così facendo regala al lettore un viaggio indimenticabile in un tempo lontano, segnato dal feudalesimo e dalle sue rigidissime etichette sociali.
19,00

Il fabbro di Ortigia

Il fabbro di Ortigia

Giuseppe Raudino

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

Ortigia, anni '20. Currò, figlio del fabbro, vive la sua infanzia alla periferia del Regno d'Italia, fra bellezza e miseria, provincialismo e gloria. Da bambino assiste alla visita in città del re Vittorio Emanuele III, e respira la sempre più soffocante attività di indottrinamento fascista. Sullo sfondo, la radio e i giornali riportano l'eco pomposa delle campagne d'Africa e la retorica mussoliniana. Allo scoppio della II guerra mondiale, si imbarca sull'incrociatore Duca degli Abruzzi, viene fatto prigioniero dai tedeschi, ma riesce a fuggire e ad unirsi ai partigiani. Un romanzo di formazione che, attraverso la storia di un uomo, racconta la Storia di un intero Paese, un'Italia dilaniata dal conflitto bellico e in balia di una politica insensata.
18,00

Ascesa e caduta del compagno Zylo

Ascesa e caduta del compagno Zylo

Dritëro Agolli

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 452

L'incompetenza dei funzionari della dittatura albanese ai tempi di Enver Hoxha viene raccontata attraverso gli occhi di Demka, un uomo che ha rinunciato al sogno di diventare scrittore per guadagnarsi da vivere scrivendo report e brillanti discorsi per i dirigenti di spicco del partito. Il personaggio del titolo, Zylo, il capo di Demka, rappresenta l'archetipo del burocrate comunista incompetente e vanesio, con ambizioni grandiose ma capacità limitate, silurato proprio mentre si favoleggia di una sua nomina ad ambasciatore. Innamorato solo del proprio ruolo, nel suo sfrenato e vacuo attivismo si alterna tra ministeri e teatri, villaggi contadini e spiagge riservate alla nomenklatura rievocando, senza saperlo, i personaggi di Gogol', Kafka e Kundera. Dal libro è stato tratto il film omonimo diretto da Fatmir Koçi.
18,00

Le notti senza memoria

Le notti senza memoria

Carmelo Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 412

Nell'ultimo segmento della sua vita tormentata, Carlo ripercorre l'amore folle e delirante per Nora, donna fascinosa conosciuta per caso in un bar quando lei aveva vent'anni e lui trentadue. Di notte, nel sogno, la loro passione si fa sempre più travolgente, mentre nella vita reale con lei le cose sono molto diverse. Carlo prova a rifarsi una vita. Si sposa con un'amica di Nora, ma il matrimonio non funziona. Dalla città siciliana in cui vive, si trasferisce a Milano per lavoro. Ma c'è sempre Nora nei suoi sogni, ama ancora lei. Sarà un incidente stradale a liberarlo dai fantasmi e a fargli scoprire una verità sconvolgente, che lo costringerà a riscrivere l'intera storia della sua vita.
18,00

L'estate senza ritorno

L'estate senza ritorno

Besnik Mustafaj

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Sana ha atteso trent'anni il ritorno di Gori, il suo fidanzato. Un giorno l'uomo ricompare. Ma è cambiato. È pallido, il suo corpo non suda e ha il colore della calce. Che gli è successo? Tra realtà e psicosi prende forma una fiaba tra attesa e amore, lealtà e fantasmi del passato. Dopo essere stato tradotto in tutta Europa, per la prima volta in italiano il romanzo di Besnik Mustafaj, uno dei maggiori autori della letteratura albanese. Vero e proprio romanzo onirico, nonché opera iconica della letteratura balcanica contemporanea, "L'estate senza ritorno" il libro che in Francia ha consacrato Mustafaj come uno degli scrittori più importanti dell'est Europa, ed è diventato anche il soggetto di un film diretto da Besnik Bisha: "Vera pa kthim".
21,00

La manutenzione dello sguardo

La manutenzione dello sguardo

Francesca Martano

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

La salumiera del supermercato si innamora del goffo addetto alla sicurezza. E il ragazzo che guarda il mondo dal balcone di casa vorrebbe conoscere la giovane pianista che prende lezioni di musica nell'appartamento accanto al suo. Strani artisti, anziani falegnami che spariscono all'improvviso e ricompaiono nel Tg regionale e uomini che fanno di un manichino la propria moglie finiscono per un istante in un cono di luce. Le loro storie, per quanto stravaganti, sembrano piuttosto ordinarie e a tutti potrebbe accadere prima o poi di intrecciarle. Ciò che le rende uniche è lo sguardo, disincantato e poetico, di chi osserva e racconta. Perché è proprio lo sguardo che ha bisogno di manutenzione, se si ha il desiderio di cogliere, nell'apparente mediocrità della vita quotidiana, l'ispiera di luce che fa di ogni vita un'opera unica.
16,00

Un'insopportabile donna morta

Un'insopportabile donna morta

Stefania Coco Scalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Un cadavere. Un condominio. Un Commissario annoiato. Una domenica di quasi primavera. Gli elementi del giallo ci sono tutti. E in effetti è così. L'unica, fondamentale differenza che rende questo libro atipico è che del cadavere non ce ne importa quasi nulla. Non che la povera vittima meritasse quella fine (o forse sì?), ma in quel condominio borghese c'è poca voglia di piangere la scomparsa, ma tanto desiderio di raccontarsi. E il Commissario ascolta, osserva e, cercando la storia della vittima, apprende quella dei coinquilini, fatta di malizie, piccoli segreti, cattiverie, desideri infranti.
16,00

Certe promesse d'amore

Certe promesse d'amore

Aldo Zargani

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

La lettera che pone fine a "certe promesse d'amore" è di Dlilah Széchenyi, pallida e magra fanciulla ebrea di Trieste con la quale il protagonista Aldo, ebreo torinese, condivide i sentimenti e quel “supermercato di utopie” che è il dopoguerra. Dopo la tragedia e l'orrore, pare aprirsi un mondo di possibilità infinite. Per un giovane ebreo c'è la scommessa del sionismo, di una patria per il popolo errante, Israele, dove immaginare una società nuova. Proprio il crollo di quegli ideali, il sionismo e il socialismo, sono in contrappunto con la parabola amorosa, il tema del libro, scritto con accuratezza musicale e risultato di un raro e severo filtraggio delle parole. Nella casa di Trieste in cui il protagonista omonimo va ospite d'estate, fra bagni di mare e campeggi, discussioni e baci, giganteggia la figura del magrissimo padre di Dlilah, il medico Giula Széchenyi, ungherese di origini, triestino di adozione, antisionista. La sua malinconica figura, che arricchisce la migliore galleria dei “grandi padri” della letteratura europea, viene evidenziata dalla temeraria stima di sé, da un'arroganza ancor più frequente dell'ira, da un'immagine di terrificante profeta.
16,00

L'asino mancino. Archeologia di un'educazione

L'asino mancino. Archeologia di un'educazione

Paolo Vittoria

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Svogliato e mancino, più volte rimandato e bocciato, il somaro della classe sceglie per sé sempre l'ultimissimo banco, proprio all'angolo dove le due pareti possono sorreggere meglio il collo, l'ideale per assopirsi. Reclutato senza averlo chiesto da una scuola che non riesce in alcun modo ad accendere in lui la minima curiosità, e - come spesso accade - dato per irrimediabilmente perso, il ciuco è però destinato a cambiare pelle, proprio come il Pinocchio di Collodi. Nella sua vita, infatti, qualcosa è destinato a cambiare, grazie all'incontro con un vero professore e alcuni insospettabili maestri. L'asino si sperimenta come educatore a Napoli, si trasferisce per un lungo periodo in Brasile, supera tutti gli esami per diventare docente universitario, insegna Pedagogia a Rio de Janeiro e diventa uno tra i maggiori esperti internazionali del pensiero di Paulo Freire, con libri tradotti in molte lingue, e rientra a Napoli per insegnare all'Università Federico II. In questa specie di Diario di scuola alla Pennac, capace di alternare serietà e leggerezza, ironia e politica, Paolo Vittoria ripercorre la sua storia, che è anche la fotografia impietosa e lucidissima dell'attuale modello di scuola, ossessionata dal mercato, dalla tecnologia, dall'ideologia del merito e dalla retorica dell'eccellenza. Una scuola che porta spesso i ragazzi e vivere ansie e frustrazioni e si limita a diagnosticare e certificare deficit di attenzione. Una scuola che non sospetta minimamente che il ragazzo dell'ultimo banco possa un giorno sedere in cattedra e prendere la parola.
16,00

Amori malvagi. Dieci storie di ordinaria violenza

Amori malvagi. Dieci storie di ordinaria violenza

Anna Macrì

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

Frutto di una ricerca sul campo durata tre anni in vari centri antiviolenza, il libro raccoglie dieci testimonianze (sulle oltre cento ascoltate) di donne violate da fidanzati, mariti, presunti amici. Le protagoniste si raccontano con onestà e crudezza, dopo percorsi spesso segnati da rassegnazione, istinto protettivo nei confronti dei figli, denuncia dei carnefici, sensi di colpa, timore del giudizio altrui e depressione. Cristallizzato in un istante infinito di dolore, il racconto della violenza subita puntando il dito sull'incapacità manifestata da molti uomini, e spesso in situazioni considerate normali e ordinarie, di costruire con le loro compagne rapporti maturi e di reciproco rispetto. Dieci racconti nudi e crudi, feroci e drammatici, scritti con iperreale narrazione da Anna Macrì, attrice, scrittrice e poetessa.
16,00

Un condominio

Un condominio

Andrea Pamparana

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

In un luogo imprecisato del deserto, in un giorno altrettanto imprecisato, un cammello fa un gran starnuto, infetta quel poco di erba che c'è in un'oasi e, giorno dopo giorno, un virus misterioso passa da un animale all'altro, fino all'uomo. E così, nel condominio di una cittadina del Nord, la vita quotidiana dei residenti subisce una svolta improvvisa e traumatica. Pensate allo psicoterapeuta che dall'oggi al domani non può più andare a trovare l'amante, si scambiano solo messaggi e videochiamate, ma la moglie se ne accorge e scoppia il dramma nel dramma. O alla giovane escort, che escort non è; all'infermiera che viene travolta dall'emergenza, ma che ha un problema per lei ancor più grave, la figlia anoressica; al Cavaliere obbligato dal figlio a trasferirsi in una casa di riposo; ai due skipper costretti a restare a terra per molti mesi, all'ottico inventore e un po' matto, simpatico e gran chiacchierone. Queste sono le storie di una "commedia umana" sconvolta da un invisibile nemico. Un romanzo struggente, in cui Andrea Pamparana, ex vicedirettore del TG5, una della più importanti penne del giornalismo italiano, regala al lettore una commovente quanto lucida radiografia dei nostri tempi, segnati da dubbi ed incertezze. Tra fiction e realtà, emerge il quadro di un'Italia lacera e confusa, ma ancora in grado di amare.
16,00

Damnati

Damnati

Paola Castriota

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 300

Detenuti e secondini. Vittime e carnefici. Vincitori e vinti. Tutti reclusi fra le quattro mura di un istituto di detenzione separato dal mondo, isolato, lontano da tutto. In cui l’equilibrio mentale di ognuno rischia di spezzarsi in ogni momento. Paola Castriota, profonda conoscitrice della parte più oscura della nostra storia passata e presente, ci regala un’opera capace di smuovere le coscienze del lettore e di radiografare, fra fiction e rimandi al reale, quelle isole di disperazione chiamate carceri, rette da logiche brutali e crudele sopraffazione psicologica.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.