Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci: Lune nuove

La passione del vuoto

La passione del vuoto

Julio Monteiro Martins

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2003

pagine: 164

13,00

Il morto consanguineo

Il morto consanguineo

Thanássis Hatzópoulos

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2003

pagine: 97

"Il morto consanguineo" è un poema composto di tre unità contraddistinte da uno sviluppo circolare che si dipana da un centro mitico tradizionale: quello del canto popolare "Il ponte di Arta". Affinché il ponte si consolidi è necessario il sacrificio della moglie del capomastro. Riprendendo il mito, il poeta rielabora la figura della moglie trasformandola in quella d'una madre mitica che deve essere sacrificata perché la vita proceda e perché possa essere creata l'opera d'arte. Lirismo, limpide immagini mutuate dalla natura ellenica, profonda meditazione: ecco gli elementi compositivi di questo poema che costituisce una delle opere più significative della poesia greca contemporanea.
10,00

La materia del vivere

La materia del vivere

Giovanni Bonavia

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2003

pagine: 206

Protagonista senza nome e senza età, l'io narrante di "La materia del vivere" è in un campo scuola dove, in attesa di partecipare a una gara di "vecchie glorie" dell'atletica, tra una sorsata e l'altra del suo amato gin e il chiacchiericcio con il guardiano del campo del tempo che fu, ricorda, sentenzia, riflette la sua vita anteriore. Lui è l'eroe, l'uomo che attende, senza ansia, di fare la sua gara, temprato dalla vita, che si interroga sulla materia del vivere.
14,00

La vita secca

La vita secca

Alessandro Agostinelli

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2002

pagine: 136

"La vita secca" è la storia di un'amicizia e di un'educazione all'antagonismo. Con un andamento quasi da giallo Alessandro Agostinelli descrive le avventure di due amici: Walter Mezzetta, giornalista nel quotidiano diretto dal marito di Sharon Stone; David Coen, sommelier ebreo senza lavoro. I due si ritrovano dopo molti anni a San Francisco, dove David arriva per vendere due preziose bottiglie di vino del 1933. Dall'incontro di Walter e David e dall'incrocio con altri personaggi si sviluppa una storia piena di amore e illegalità, una storia che racconta l'incapacità di mettere radici.
13,00

Nati in riva al mondo

Nati in riva al mondo

Mauro Di Domenico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Besa muci

anno edizione: 2002

pagine: 119

Un'avventura che parte dal Sud e arriva al... Sud, come un ponte che unisce la gente, la musica e la poesia di Napoli e di Santiago del Cile: due città in cui si vive in riva al mondo. Questo libro è il racconto che raccoglie emozioni, verità, risate, voci e suoni. Un insolito reportage che non dimentica di ricordare quello che è avvenuto in Cile dal 1973 in poi: la tragedia dei cileni, di chi è stato cancellato, desaparecido. Nel cd il dramma e la denuncia di un popolo ferito vengono richiamati alla memoria con il brano "Una partita persa" e con le parole e la voce di Luis Sepulveda.
20,00

Nati in riva al mondo

Nati in riva al mondo

Mauro Di Domenico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Besa muci

anno edizione: 2002

pagine: 16

12,00

Passaggi di stagione

Passaggi di stagione

Antonella Ossorio

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 112

10,00

Uomini e vizi. Racconti dalla rete

Uomini e vizi. Racconti dalla rete

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 120

10,00

Joey Automatic e altri killer

Joey Automatic e altri killer

Robert W. Howington

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 121

13,00

Fiabe boeme

Fiabe boeme

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 118

12,00

Il progetto

Il progetto

Giuseppe Di Costanzo

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 113

12,00

Poesie d'amore dei romantici inglesi

Poesie d'amore dei romantici inglesi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 93

Una scelta di liriche d'amore di poeti romantici inglesi. Accanto alla perfezione linguistica delle liriche di Wordsworth e Keats e all'intensità passionale di quelle di Shelley e Byron, vi sono testi meno "perfetti" e meno intensi di poeti che in Italia godono di minor fama: Giare, Landor, Moore. Ciascuno degli autori vive il sentimento amoroso in modo diverso e personale, ma tutti lo esprimono con estrema spontaneità e grande sentire, chi con ironia, chi con sofferenza, chi con ingenuità, chi con ribellione, chi con semplicità e purezza, chi con tormento e inquietudine.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.