Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Baglieri Editrice: Tesori Iblei

Azzurri, meridiani dell'Es. Aspetti della pittura di Piero Guccione

Azzurri, meridiani dell'Es. Aspetti della pittura di Piero Guccione

Mario Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 32

Un'analisi nel panorama bibliografico guccioniano. Tra azzurri e verdi, mare e cielo, richiami orientali e mediterranei, confronti e parallelismi verghiani e non solo, l'autore legge tra le righe dei colori un percorso psicologico-psicanalitico che l' artista e maestro Guccione rivela tra un dipinto e l'altro, cogliendo il filo nascosto e dunque invisibile ai più di una geografia biologico-climatica tutta da scoprire e interpretare.
7,00

Le confraternite a Vittoria: storia, arte e devozione. 1607-1773

Le confraternite a Vittoria: storia, arte e devozione. 1607-1773

Salvatore Audieri

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 296

Il viaggio storico-documentale condotto dall'autore getta una luce nuova sul fenomeno confraternale in Sicilia (in particolare a Vittoria, provincia di Ragusa) smentendo giudizi e pregiudizi che nel corso dei secoli si sono diffusi sul conto delle confraternite laicali. Un'opera di precisione, arricchita da un apparato di appendici (testuale e fotografica) che riportano in vita fonti manoscritte dal grande valore storico.
15,00

L'edificio antico di Mezzagnone. Il gioiello del casale di Sanctae Crucis de Rasacambra

L'edificio antico di Mezzagnone. Il gioiello del casale di Sanctae Crucis de Rasacambra

Giovanni Distefano, Giovanni Modica

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 90

Una rarità architettonica della Sicilia e un unicum nella provincia di Ragusa. La testimonianza ancora viva di un passato fiorente e di una terra segnata dal passaggio di grandi popoli. Il Bagno di Mezzagnone è il gioiello in attesa di essere degnamente riportato interamente alla luce e valorizzato per ciò che è: una perla rara e preziosa. A questo scopo, il volume presenta alla collettività lo scavo archeologico e il racconto, tinto di storia arte e curiosità, di un dibattito interessantissimo e ancora vivo sulla destinazione d'uso dell'edificio.
20,00

Terrazzinu di Marittuzza. Sguardi narrativi su ricordi d'infanzia (U)

Terrazzinu di Marittuzza. Sguardi narrativi su ricordi d'infanzia (U)

Maria Cocuzza

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 136

10,00

Dizionario del dialetto vittoriese

Dizionario del dialetto vittoriese

Salvatore Bucchieri

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 528

Oggigiorno, un dizionario dialettale necessita di essere aggiornato? E il dialetto, in particolare quello vittoriese, merita ancora l'attenzione di uno studioso, merita le sue ricerche, il suo tempo, la sua applicazione, il suo rigore scientifico? La risposta è, senza dubbio alcuno, sì! Contrariamente a quanto si possa pensare, il dialetto vittoriese, ancora oggi, è lingua viva, sebbene in minor misura rispetto a qualche decennio fa. Questo basta all'autore per cimentarsi in un'opera di grande acribia, restituendo alla città di Vittoria il proprio patrimonio linguistico, aggiornato dal punto di vista grafico e lessematico e salvaguardato dal punto di vista storico-sociale, grazie all'attenta e scrupolosa registrazione di centinaia di polirematiche, espressioni proverbiali e detti che spesso affondano le radici in usi e costumi dei secoli scorsi, ma che tuttora servono a dare sale alla nostra quotidianità.
35,00

Laura dei giorni andati

Laura dei giorni andati

Fausto Nicolini

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 148

10,00

Dizionario del dialetto vittoriese

Dizionario del dialetto vittoriese

Salvatore Bucchieri

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 524

Oggigiorno, un dizionario dialettale necessita di essere aggiornato? E il dialetto, in particolare quello vittoriese, merita ancora l'attenzione di uno studioso, merita le sue ricerche, il suo tempo, la sua applicazione, il suo rigore scientifico? La risposta è, senza dubbio alcuno, sì! Contrariamente a quanto si possa pensare, il dialetto vittoriese, ancora oggi, è lingua viva, sebbene in minor misura rispetto a qualche decennio fa. Questo basta all'autore per cimentarsi in un'opera di grande acribia, restituendo alla città di Vittoria il proprio patrimonio linguistico, aggiornato dal punto di vista grafico e lessematico e salvaguardato dal punto di vista storico-sociale, grazie all'attenta e scrupolosa registrazione di centinaia di polirematiche, espressioni proverbiali e detti che spesso affondano le radici in usi e costumi dei secoli scorsi, ma che tuttora servono a dare sale alla nostra quotidianità.
35,00

L'educazione

L'educazione

Filippo Neri Maltese

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 144

Quante volte ci si chiede quale sia l'educazione giusta da impartire ai propri figli? Quante volte ci si preoccupa della loro crescita, del loro futuro e dei pericoli insiti nella società? È ciò che, più di un secolo fa, l'autore di questa guida all'educazione morale si è chiesto, e a cui ha risposto. Lontano nel tempo, ma vicino alle questioni attuali di un mondo sempre più distante da principi e valori autentici, il saggio offre un salto nel passato, capace di farci riscoprire, quindi riflettere, sull'autentica natura dell'essere umano. Il testo affronta le tematiche dell'educazione: come insegnare ai figli a essere ligi al dovere, fedeli alla famiglia e alla casa, a sapersi comportare in società, a scegliere con coscienza il compagno o la compagna di vita, come fornirgli un'ottima istruzione, come insegnare loro a fare economia, a essere onesti, umili e temperanti; a essere uomini e donne di fede, a rendersi utili per la società e per i più bisognosi, a rispettare e farsi rispettare; a ubbidire ai genitori e agli educatori, a evitare i mali e le cattive compagnie.
9,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.