Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bagarì: Le api

Un'onda senza mare. Tetouan

Un'onda senza mare. Tetouan

Esther Bendahan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bagarì

anno edizione: 2020

pagine: 341

In "Un'onda senza mare" l’autrice esplora, con sguardo retrospettivo, le congiunture e gli avvenimenti fondamentali per la costruzione della sua identità. Lo fa dal punto di vista di Reina, una bambina che sta per passare dall’infanzia all’adolescenza, con i suoi sentimenti ambivalenti di attaccamento alla famiglia e di indipendenza, che riflettono quelli della comunità sefardita che, in quegli stessi anni, prendeva progressivamente coscienza della propria alterità e della necessità di un distacco dalla società marocchina. Tuttavia, questa presa di coscienza della propria alterità, che affiora man mano che la storia viene raccontata, non si limita al Marocco e alla Spagna, ma anche ad Israele, attraverso una storia sepolta, che viene gradualmente dissotterrata dall’autrice/protagonista. Si tratta di una storia che racchiude altre storie - quelle dei passeggeri della Pisces - e un segreto, che l’autrice svela al termine della narrazione.
22,90

Il tempo che trovi e altri racconti

Il tempo che trovi e altri racconti

Roberto Oliva

Libro: Libro rilegato

editore: Bagarì

anno edizione: 2020

pagine: 112

Signore di mezza età ossessionate dai social network, personaggi che si ribellano al mediocre scrittore che li sta creando, giovani donne che non sanno se fare le valigie e lasciarsi alle spalle una città difficile e bellissima. E poi: prostitute, senzatetto, ex alcolisti alle prese con le macerie della propria vita, viaggiatori su un misterioso treno senza destinazione. I personaggi di questi racconti di Roberto Oliva sono costantemente in bilico tra il qui e l'altrove, il bene e il male, tra il passato e il futuro, ed è proprio questo che li rende così fragili e al tempo stesso così umani.
11,50

Il grande elefante. Storia di uno Schiapoli

Il grande elefante. Storia di uno Schiapoli

Mauro Francolini

Libro: Libro in brossura

editore: Bagarì

anno edizione: 2020

pagine: 334

Seydou Bamba è cresciuto in Costa d'Avorio con il suo amico Cheik e la bellissima fidanzata Akissi. I due amici vivono in simbiosi, con se stessi, con gli animali, con i miti della loro terra. Quando Awa, la donna di Cheik, viene molestata e questi scompare dopo aver cercato vendetta, la giovinezza di Seydou finisce per sempre, e inizia la ricerca dell'amico, in lungo e in largo per la Costa d'Avorio. Le vicende seguenti lo porteranno ad uccidere, e così a scappar via dall'Africa. Attraversando gli stati in rovina, le tribù ultime custodi di un'umanità ormai scomparsa, la violenza e la miseria, insieme all'anonima schiera di apolidi che marciano verso l'Europa, Seydou morirà a poco a poco, per rinascere in Italia con un nuovo nome, Tembo, che significa “elefante”. A Palermo Tembo inizia a comprendere la sua condizione, lo status suo e di tutti coloro che come lui hanno affrontato la morte nel deserto prima e nel mare poi. Sono tutti schiapòli: schiavi e apolidi insieme.
15,00

Adesso a Roma piove

Adesso a Roma piove

Sergio Sozi

Libro: Libro in brossura

editore: Bagarì

anno edizione: 2019

pagine: 235

13,00

Magma

Magma

Angelo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Bagarì

anno edizione: 2019

Le poesie di Palumbo, tra il surrealismo e la sperimentazione fonetica, profondamente radicate nella terra, nel sesso, nel sangue e allo stesso tempo finestre dischiuse su dimensioni parallele, altri mondi, offrono al lettore una poetica di elevato livello stilistico e allo stesso tempo immediata.
11,00

Giuanin. L'uomo che scappava verso se stesso

Giuanin. L'uomo che scappava verso se stesso

Pasquale Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Bagarì

anno edizione: 2019

pagine: 98

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.