Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Azimut (Roma): Ex-aggero

La sirena dell'immortalità

La sirena dell'immortalità

Ausilio Bertoli

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

10,00

Letteratitudine. Il libro

Letteratitudine. Il libro

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

Letteratitudine è uno dei più noti blog letterari italiani. Fondato da Massimo Maugeri nel settembre del 2006, è tra i blog d'autore di Kataweb/Gruppo L'Espresso. Su Letteratitudine si affrontano dibattiti su vari argomenti di natura letteraria e culturale, si presentano libri con la partecipazione attiva degli autori, si organizzano persino giochi di gruppo. All'interno del blog alcuni autori-ospiti, contattati dall'Uomo con la Camicia Celeste, detengono una rubrica fissa. Tra questi: Ferdinando Camon, Roberto Alajmo, Antonella Cilento, Andrea Di Consoli. Questo libro raccoglie una selezione dei temi più interessanti che hanno animato i primi due anni di vita del blog, proposti dallo stesso Maugeri o dai suoi ospiti - i quali spesso scrivono, per l'occasione, gustosi testi inediti - e commentati dai partecipanti alla discussione. Voci di semplici lettori, di operatori culturali, di scrittori in erba, ma anche le voci illustri di: Dacia Maraini, Valerio Evangelisti, Paolo Di Stefano... L'indirizzo del blog è: www.letteratitudine.blog.kataweb.it.
15,00

Il mestiere di riflettere. Storie di traduttori e traduzioni

Il mestiere di riflettere. Storie di traduttori e traduzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

pagine: 172

"Traduttore, traditore, recita un vecchio adagio. Noi traduttori non ci sentiamo affatto traditori, però. Semmai traditi, delle volte. Dietro buona parte dei libri che fanno bella mostra di sé nelle vetrine e sugli scaffali delle librerie ci siamo noi: noi con il nostro lavoro quotidiano, col nostro fare talvolta la guerra e talvolta l'amore con il romanzo di turno. Già, perché la nostra è una vita agrodolce, una vita segnata dall'invisibilità, condizione che a volte ci sta a pennello e altre volte ci sta un po' stretta. Bene che ci vada, siamo un nome che fa capolino da un frontespizio. Questa è una raccolta di racconti, di storie: storie di traduzioni ma soprattutto storie di traduttori. Perché tra queste pagine, tra queste righe c'è il nostro lavoro, c'è la nostra vita, ci siamo noi". A partire da un romanzo, da un'esperienza di traduzione, alcuni tra i più brillanti e noti traduttori italiani raccontano storie di lavoro, di passione, ma anche e soprattuto di vita.
12,50

Senza fermarsi. Parole dal viaggio

Senza fermarsi. Parole dal viaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

pagine: 127

Una pattuglia di una ventina di scrittori si confronta con alcuni eterni dilemmi del viaggiare moderno. La coscienza del nulla di nuovo sotto il soie, della leopardiana sindrome dell'islandese in fuga dalla Natura, e la curiosità erratica del vagabondo esploratore che si fa incontro alla ricchezza dell'altro, umano e paesaggistico. Testi brevi, in un giro del mondo di comunicazione diretta e semplice, e nel contempo raffinata, tra racconti di viaggio e reportage. Ma non solo. Senza fermarsi si presenta tout court come emozionante lettura da gustare seduti o da mettere in valigia per i propri pellegrinaggi senza meta precisa. Ai testi inediti di grandi scrittori italiani si affiancheranno alcuni esordienti selezionati dal professor Fabio Pierangeli, docente di Letteratura di viaggio e Letteratura teatrale dell'Università di Roma "Tor Vergata", promotore dell'iniziativa e curatore dell'antologia. Tutto ciò, come prima tappa di un viaggio che proseguirà ogni anno.
10,00

Le poesie di Saffo

Le poesie di Saffo

Odisseas Elitis

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

pagine: 248

Il presente libro non è una traduzione di una traduzione, come potrebbe sembrare, se si tenesse in conto che alla base vi è la resa in greco moderno dei frammenti di Saffo per opera di Elytis. Il poeta moderno ricostruisce la "sua" Saffo con il materiale poetico che di lei è pervenuto, senza seguire un arido procedimento filologico, dunque senza alcuna attenzione all'edizione critica che restituisce il tale o il talaltro frammento, ma attraverso una pulsione quasi mistica che unisce l'animo del poeta con quello della poetessa "sua lontana cugina". Come fa osservare Iulita Iliopulu, colei che con Elytis ha condiviso anche l'intensità di un mondo tutto spirituale: "La sensibilità di Saffo è chiaramente inglobata da Elytis nelle sue, forse assai complesse, strutture esistenziali, o meglio nelle sue svariatissime e molteplici ricerche dello spirito".
14,00

Il segno di Felix

Il segno di Felix

Stefano Proli

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

pagine: 152

11,50

L'arte nella medicina e la medicina nell'arte
17,00

Racconto di Natale

Racconto di Natale

Charles Dickens

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2007

pagine: 120

Il vecchio e avaro Scrooge è destinato a diventare altruista e generoso in seguito alle visioni avute durante la notte della Vigilia. Grazie agli spettri dei Natali passati, del Natale presente e del Natale che verrà, andando come in una sorta di viaggio onirico oltre la morte e incontro a ciò che potrebbe essere, Scrooge trasformerà il buio e il freddo della sua esistenza solitaria, priva di sentimenti. E potrà così gustare l'atmosfera magica che il Natale dovrebbe portare ogni anno, il calore di una giornata di festa e di affetto.
5,00

Roma per le strade

Roma per le strade

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2007

pagine: 159

"Roma per le strade" è la prima antologia stradale in Italia, una sorta di "Tuttocittà dei narratori". I racconti hanno come unico tema portante l'ambientazione: la città di Roma. O meglio, i quartieri e le strade. I narratori, perciò, danno libero sfogo alla penna senza alcuna limitazione. Prende corpo così un mosaico di avventure e intrecci, di personaggi e ruoli e situazioni: il tutto per creare una mappa variegata di una città che si svela nella sua topografia attraverso la fantasia di chi scrive. E, così come a Roma i quartieri più conosciuti si affiancano a quelli in via di sviluppo, nel libro scrittori affermati si affiancano a narratori che si stanno facendo conoscere al grande pubblico, o a esordienti tout court.
10,00

Lina e Luigi Pirandello, una vita per l'arte
13,00

Un sordo sottobosco dove tutto è natura... Atti della Giornata di Studi nel trentennale della morte di P. P. Pasolini (Sabaudia, 5 dicembre 2007)

Un sordo sottobosco dove tutto è natura... Atti della Giornata di Studi nel trentennale della morte di P. P. Pasolini (Sabaudia, 5 dicembre 2007)

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2007

pagine: 240

Il volume raccoglie gli Atti del Covegno, organizzato dall'Università di Tor Vergata, svoltosi a Sabaudia in occasione del trentennale della morte di Pier Paolo Pasolini. La giornata di studi, e dunque il volume, prendono il nome da una poesia pasoliniana: "Un sordo sottobosco dove tutto è natura...". Il volume raccoglie molti interventi e approfondimenti, di professori universitari, ricercatori e critici, sulla figura di Pasolini, un genio che a più di 30 anni dalla morte ancora si pone come punto di riferimento per la nostra cultura.
25,00

Il quarto piano

Il quarto piano

Gisella Catalano

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.