Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AVE: Pensare la formazione

Le stelle e la strada. Orizzonti e percorsi per la cura dei gruppi adulti

Le stelle e la strada. Orizzonti e percorsi per la cura dei gruppi adulti

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 103

Le stelle e la strada è un sussidio pensato per condividere le riflessioni che riguardano la formazione degli Adulti proposta dall’Azione cattolica italiana, alla luce dell’esperienza di AniMaps, il cammino di formazione per animatori del Settore adulti, rivolto a tutti i responsabili diocesani e parrocchiali a livello regionale. Il testo si sofferma sull’animatore come figura a servizio degli Adulti pur nella consapevolezza che, anche quando non sia possibile individuare una sola persona che si occupi di questo compito, tutta l’Associazione e tutto il Gruppo possano farsi carico di proporre un cammino di formazione comune. Lo stile è quello della progettazione, che permette di mettere in campo idee condivise e di procedere passo dopo passo, in un percorso di continua verifica e miglioramento.
8,00

Tra segni e sogni. Percorsi per nuovi gruppi giovani e giovanissimi

Tra segni e sogni. Percorsi per nuovi gruppi giovani e giovanissimi

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il testo si rivolge agli educatori dei giovani e dei giovanisismi che cominciano un percorso con un nuovo gruppo.Si intrecciano diversi elementi di novità: quelli sulla realtà del gruppo che inizia un cammino e quelli di uno stile che vuole intercettare il linguaggio e le attese dei giovani di oggi per un annuncio della fede a misura della vita di ciascuno.Le pagine mettono insieme alcuni spunti di riflessione con proposte di attività per il gruppo.
5,00

CuorEtesta. Primi passi per essere educatore/animatore di Ac

CuorEtesta. Primi passi per essere educatore/animatore di Ac

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2015

pagine: 136

Strumento semplice che tematizza, a partire dall'esperienza, alcuni aspetti essenziali per chi comincia l'avventura dell'essere educatore o per chi vuole riscoprirne i fondamenti. Temi e contenuti fondamentali come la vocazione educativa, il senso di appartenenza come fondamento del servizio, la dimensione esperienziale della catechesi e quella relazionale dell'educatore, vengono delineati attraverso un originale metodo narrativo. È infatti tramite il racconto di vissuti e situazioni di vita ordinaria, avendo come riferimento fisso i fondamenti dello Statuto e del Progetto formativo dell'Ac, che si invita l'educatore a riflettere sul proprio agire e a rileggere la propria vita, declinando in prassi concrete scelte e progetti.
8,00

Così in terra! Prendersi cura della politica da credenti

Così in terra! Prendersi cura della politica da credenti

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2013

pagine: 64

Avere a cuore la politica e chi decide di impegnarsi è l'invito che, tra queste pagine, l'Azione cattolica rinnova per poter essere, ancora, luogo di formazione delle coscienze cristiane e civili e, al contempo, luogo di testimonianza quotidiana di una rinnovata dignità della coscienza politica.
4,00

Sulle strade dei cercatori di Dio. Ac e primo annuncio

Sulle strade dei cercatori di Dio. Ac e primo annuncio

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2011

pagine: 104

5,00

Crescere insieme. Appunti sul gruppo di AC

Crescere insieme. Appunti sul gruppo di AC

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2010

pagine: 64

Il gruppo è esperienza di relazione, di formazione e di impegno. In esso si scopre la bellezza di essere e di fare comunità, si vive la fraternità del crescere insieme nella fede, si impara a darsi obiettivi e un progetto comune. Il rinnovato Progetto formativo dell'Azione Cattolica Italiana inserisce l'esperienza del gruppo tra le scelte qualificanti della formazione. Crescere insieme vuole offrire a tutti i responsabili associativi, agli educatori e agli animatori alcune coordinate per accompagnarli nel compito formativo in Associazione e nel loro quotidiano e prezioso servizio alla Chiesa. Si tratta di un testo aperto, di "appunti", che aspettano di essere pensati e ripensati a partire da concrete e sempre nuove esperienze di vita associativa.
4,00

Pietre vive. Appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC

Pietre vive. Appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2009

pagine: 40

3,00

Nel cantiere della formazione. Dal progetto al processo

Nel cantiere della formazione. Dal progetto al processo

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2006

pagine: 68

Ecco il primo di una serie di strumenti per "pensare la formazione", uno strumento nuovo e davvero ben studiato, che passa in rassegna i "nodi" fondamentali relativi all'attuazione del nuovo Progetto Formativo dell'Azione Cattolica, cercando di individuare e mettere a fuoco alcuni passaggi cruciali del processo formativo. Destinato a quanti hanno a cuore la crescita e il rinnovamento delle associazioni, questo prezioso quaderno nasce dal desiderio di mettersi in cammino, di "passare dal progetto al processo", di suscitare cioè quelle esperienze concrete di formazione in cui il Progetto Formativo possa essere messo in atto, per mostrare ciò che ha da dire alla vita delle persone e alla loro crescita nella fede. Da qui il titolo metaforico: il cantiere è infatti il luogo della costruzione, della "messa in opera"; è lo spazio in cui rendere concreto ciò che si è sognato, sperato e progettato. Perché, come dice il nuovo Progetto Formativo, "la formazione è un processo che in ultima istanza avviene nel cuore, nella coscienza personale". Il sussidio è corredato di un utile glossario che chiarisce concettualmente alcuni termini divenuti di uso comune nell'esperienza di AC.
4,00

Compagni di strada. Appunti per la formazione degli animatori del gruppo adulti

Compagni di strada. Appunti per la formazione degli animatori del gruppo adulti

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2016

pagine: 84

Il sussidio è un piccolo strumento per alimentare e rilanciare la vitalità dei gruppi adulti di Azione cattolica, a partire dal bisogno di sostenere il servizio degli animatori, perché mantengano e accrescano la loro capacità di farsi compagni di strada degli altri adulti. Compagni di strada ha come primi destinatari le presidenze diocesane e le équipe diocesane degli adulti, perché, attraverso le riflessioni e le piste di lavoro qui proposte, possano costruire percorsi di formazione specifica con gli animatori dei gruppi Adulti della loro realtà. Ma sono destinatari del testo anche gli stessi animatori che, attraverso le sue pagine, possono essere aiutati a comprendere meglio il senso del loro servizio e riflettere sulle proprie esigenze formative.
5,00

Sentieri di speranza. Linee guida per gli itinerari formativi

Sentieri di speranza. Linee guida per gli itinerari formativi

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2007

pagine: 256

Il libro vuole dare attuazione concreta e sistematica al capitolo del Progetto formativo dedicato agli itinerari formativi. Nella proposta articolata si definiscono le linee guida attraverso cui l'Azione Cattolica Italiana, a livello nazionale ma anche diocesano e parrocchiale, intende accompagnare i suoi aderenti nella sequela del Signore e formarli ad una piena corresponsabilità laicale nella Chiesa e nel mondo.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.