AVE: Itinerari formativi
Sunday sharing. Testo personale giovanissimi
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2019
pagine: 32
Anche quest'anno l'Azione cattolica propone agli adolescenti (15-18 anni) un calendario settimanale per la riflessione personale. Un calendario in cui per ogni domenica dell'anno - da ottobre 2019 a giugno 2020 - è proposto un segnalibro staccabile, per avere sempre a portata di mano una parola che accompagni le domeniche. Un versetto del Vangelo, un pensiero di un sacerdote e una foto scattata per l'occasione: un segnalibro da tenere con sé, da condividere e regalare.
Qui è ora. Guida giovanissimi 2019-2020-Sunday sharing. Testo personale giovanissimi
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2019
pagine: 180
Sussidio per gli educatori che curano la formazione dei giovanissimi di 15-18 anni. I giovanissimi saranno incoraggiati ad abitare il loro tempo con consapevolezza e spirito critico, consapevoli che il segreto per una vita riuscita si svela nell'oggi di ciascuno, nei piccoli passi di ogni giorno. Il brano di quest'anno: Lo avete fatto a me (Mt 25,31-46) è la chiave di volta per una vita all'insegna della misericordia e vissuta in pienezza. La proposta è scandita da quattro "tappe" - Pazienza, Fedeltà, Appartenenza e Gratuità - e si completa di tre dossier e un fascicolo di approfondimento. Il testo è venduto con Sunday sharing 2019/2020. Sul portale materialiguide.azionecattolica.it sono disponibili ricchi contenuti multimediali che integrano la proposta di Qui è ora.
Alla tua altezza. Guida giovani 2019-2020
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2019
pagine: 174
Sussidio per gli educatori di gruppi giovani (19-30 anni) per l'accompagnamento personale e di gruppo. Alla Tua altezza significa fare proprio lo stile dell'Amore misericordioso, vivere quella condizione di amore gratuito di chi, con un cuore predisposto alla "Sua" altezza, non si pone su un gradino più alto del fratello, ma decide di camminare al suo fianco. Abitare la vita in questi termini conduce quindi a scelte di impegno significative, relazioni fondate su sguardi di bene e comunità territoriali dove esprimere concretamente il nostro essere Chiesa. Il testo propone temi e piste di attività arricchite da testimonianze, videolectio, box dedicati al Sinodo sui giovani e materiali multimediali, da consultare sul sito materialiguide.azionecattolica.it. In allegato Se ti prendo per mano... Essere educatori di giovani fuorisede.
Di una cosa sola c'è bisogno. Di domenica in domenica testo per la meditazione personale
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 168
"Di una cosa sola c'è bisogno" accompagna la vita spirituale di domenica in domenica e di festa in festa attraverso il Vangelo, un commento e una preghiera, per riuscire a coniugare sempre più fede e vita. Emergono tre scelte chiare che orientano la cura della vita spirituale dei laici: la centralità della parola di Dio, nutrimento necessario per ogni cristiano; la vita ordinaria delle persone alle quali sono rivolte le riflessioni; la fedeltà all'anno liturgico, con i brani del Vangelo che saranno proclamati nelle domeniche e nelle festività in ogni comunità cristiana. Promosso dall'Azione cattolica italiana e frutto della collaborazione con numerose associazioni laicali, il libro è segno di comunione fraterna e testimonianza concreta per essere, tutti insieme, popolo di Dio che desidera vivere e annunciare la buona notizia del Vangelo agli uomini del nostro tempo. Il segnalibro contenuto all'interno suggerisce un metodo per utilizzare il testo.
Ci prendo gusto: Piccolissimi 3-5 anni. Guida per l'educatore-Work in progress. Per la formazione degli educatori e dei catechisti-Ci prendo gusto. Per un cammino in famiglia 2018/2019
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 414
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'Iniziazione cristiana dei bambini, il testo contiene suggerimenti per le attività con i bambini più piccoli, strutturate in un cammino organico e graduale, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnarli alla scoperta della fede. Insieme al testo ci sono Work in progress per la formazione di educatori e catechisti e In famiglia, con un itinerario di gruppo per le famiglie dei bambini. Tre strumenti in uno, per assaggiare il bello di mettersi al servizio dei piccoli, assaporare il buono di sedersi a tavola con una grande associazione e dire... Ci prendo gusto!
Ci prendo gusto! Cammino di fede proposto dall'Azione Cattolica ai ragazzi dai 6 agli 8 anni. Guida per l'educatore. Volume 1
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 142
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'Iniziazione cristiana dei bambini, il testo contiene suggerimenti per le attività con i bambini di sei-otto anni, strutturate in un cammino organico e graduale, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo ci sono Work in progress per la formazione di educatori e catechisti e In famiglia, con un itinerario di gruppo per le famiglie dei bambini. Tre strumenti in uno, per assaggiare il bello di mettersi al servizio dei piccoli, assaporare il buono di sedersi a tavola con una grande associazione e dire... Ci prendo gusto!
Ci prendo gusto! Cammino di fede proposto dall'Azione Cattolica ai ragazzi dai 9 agli 11 anni. Guida per l'educatore. Volume 2
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 144
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'Iniziazione cristiana dei bambini, il testo contiene suggerimenti per le attività con i ragazzi di nove-undici anni, strutturate in un cammino organico e graduale, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnarli alla scoperta della fede. Insieme al testo ci sono Work in progress per la formazione di educatori e catechisti e In famiglia, con un itinerario di gruppo per le famiglie dei bambini. Tre strumenti in uno, per assaggiare il bello di mettersi al servizio dei piccoli, assaporare il buono di sedersi a tavola con una grande associazione e dire... Ci prendo gusto!
Ci prendo gusto. Per un cammino in famiglia 2018/2019
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il testo accompagna lo scandire dei giorni secondo il calendario dell'anno liturgico e esplora le dimensioni del vissuto familiare e le esperienze condivise dalla comunità ecclesiale: quelle che i ragazzi vivono in parrocchia e il percorso compiuto da due sposi che si impegnano per crescere al meglio i propri figli e per essere buoni educatori alla fede. L'agenda offre suggerimenti e impegni concreti, attività, giochi, proposte bibliografiche e filmografiche da condividere insieme, per un itinerario di gruppo da intraprendere con altri genitori che, insieme, si riscoprono uomini e donne di una comunità cristiana in cammino.
La parte migliore. Guida giovani 2018-2019 19-30 anni
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il testo propone il cammino di formazione per i giovani (19-30 anni) nel nuovo anno. Il titolo richiama l'invito, presente nel Vangelo di Luca che accompagnerà l'intero anno, di Gesù a Marta di scegliere la parte migliore. La sfida è per ogni giovane di illuminare la propria vita con il Vangelo, anche a volte sbilanciandosi a rischio di cadere dalla bici, ma sempre con il coraggio di rialzarsi. Il libro ha un modulo introduttivo, tre moduli centrali dedicati a tre soglie della vita del giovane (Scelte; Affettività-relazioni; Comunità-mondo) ed un modulo finale di sintesi. La parte migliore è venduto insieme ad un fascicolo sul discernimento, mentre sul portale della formazione parolealtre.it sono disponibili ricchi contenuti multimediali che ne integrano la proposta.
Generatori. Percorso formativo per gruppi adulti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 149
Essere adulti vuol dire essere persone generative: a partire da questa consapevolezza che oggi, spesso, appare tutt'altro che scontata, prende avvio il percorso formativo annuale, realizzato dall'Azione cattolica italiana, per gruppi di adulti e per i singoli. Le figure di Marta e Maria, del Vangelo di Luca, accompagnano il percorso. Una è indaffarata, l'altra in ascolto. Anche dentro ognuno di noi è possibile ritrovare entrambi gli atteggiamenti: sempre oscillanti tra il desiderio di ascoltare lasciandoci colmare il cuore dalla parola del Maestro e l'urgenza delle tante cose da fare, che a volte ci lasciano in ansia e affaticati. La vita della persona adulta sa di dover fare i conti con una complessità che è in primo luogo esistenziale, ma anche sociale e relazionale. La necessità continua di fare sintesi tra diverse esperienze e dimensioni di vita si contrappone all'urgenza di differenziare e articolare l'impegno e l'attenzione, in una pluralità di luoghi e di tempi che marcano stretto la vita quotidiana degli adulti. Un percorso ricco di contenuti, riflessioni, preghiere, materiali multimediali, per sperimentare il cuore di quella generatività che non è altro che la cura della dimensione più autentica e profonda della vita, la parte migliore che non ci verrà tolta. Materiali multimediali di approfondimento sono offerti sul portale della formazione parolealtre.it.
Sunday sharing. Testo personale giovanissimi 2018-2019
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 32
"Sunday Sharing" è pensato per te, che hai un'età compresa fra i 15 e i 18 anni. Un simpatico calendario, con tanti segnalibri staccabili, per avere sempre a portata di mano una parola che accompagni le tue domeniche da ottobre 2018 a giugno 2019. Un versetto del Vangelo, un pensiero di un sacerdote e una foto scattata per l'occasione: un segnalibro da tenere con te, da condividere e regalare.
Ci prendo gusto! Tris. Cammino di fede per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Guide per l'educatore
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2018
pagine: 720
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'iniziazione cristiana dei bambini, il testo contiene suggerimenti per le attività con i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, strutturate in un cammino organico e graduale, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme ali testi (guide arco 1, 2, 3) ci sono work in progress per la formazione di educatori e catechisti e in famiglia, con un itinerario di gruppo per le famiglie dei bambini. Cinque strumenti in uno, per assaggiare il bello di mettersi al servizio dei piccoli, assaporare il buono di sedersi a tavola con una grande associazione e dire... ci prendo gusto!