Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Augh!: Frecce

Due torri e infinite stelle

Due torri e infinite stelle

Brogi Marianna

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2020

pagine: 212

Bologna è contraddistinta dalle due torri: un tratto ancestrale che denota una solidità proiettata verso il cielo. Una stabilità che, per i protagonisti di questo romanzo, appare come una chimera ben lontana dalle stelle. Cristina, tatuatrice in cerca di fondi per avviare una nuova bottega, si rivolge alla banca in cui suo padre era stato umiliato dal direttore, il dottor Gamberini. Ad accoglierla è Elena, figlia del direttore; l'incontro con Cris innesca una nuova consapevolezza in lei, ingabbiata in un matrimonio felice solo di facciata. E nel firmamento dei Gamberini non è l'unico astro offuscato dalle aspettative disattese: Anna Laura, moglie di Paolo, è costretta a mettere in discussione la propria capacità di tenere unita la famiglia quando Marco, l'altro figlio, è alle prese con una separazione. Il capofamiglia, dal canto suo, si ritrova a dover affrontare un colpo più duro della corazza che indossa. A fare da insolito collante, una cagnolina – Happy – che sembra volersi far carico delle amarezze di tutti.
15,00

Lo scorpione dorato

Lo scorpione dorato

Marika Campeti

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2020

pagine: 310

Chiara, una donna dalla vita apparentemente perfetta, ha un malore e sviene in un Autogrill. Quando riprende i sensi, scopre nel parcheggio che la sua auto è vuota e la sua famiglia sparita. Parte da qui una ricerca da incubo dove le sue certezze crollano e la sua mente si perde fra ricordi confusi, l’angoscia provocata dalla “voce di uno scorpione” che continua a parlare nella sua testa e da un senso di colpa di cui non riconosce la radice.Per cercare di ricostruire la sua vita, Chiara decide di impiegare il suo tempo aiutando gli altri e arriva in Turchia seguendo un’associazione umanitaria. La sua vicenda si in- treccia con quella di Beyan, profuga curda con un passato di abusi e indifferenza, anche lei custode di un doloroso segreto. In un viaggio tra povertà e assenza di umanità di un campo profughi turco siriano, gli scenari maestosi della città di Istanbul si trasformano lungo il cammino in una distesa di polvere dove le due donne compiranno il loro destino, in un continuum tra presente e passato, fino alla scoper- ta della verità.Una storia sul coraggio femminile, sulla forza di ribaltare un destino di fallimento e dolore già scritto.
16,00

Le mani in tasca

Le mani in tasca

Daniela Grandinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2020

pagine: 220

Oriana, fin da bambina, matura la consapevolezza di non poter sopportare alcuna ingiustizia. Per sfuggire all'oppressione della gabbia provinciale, una volta cresciuta decide di frequentare l'università di Bologna: è il periodo delle occupazioni studentesche, dei sogni e delle utopie di una generazione che negli anni Settanta fa sentire con prepotenza la propria voce. Una voce che si dirama in più direzioni, assumendo toni anche estremi e drammatici. Dario è un giovane timido, perduto in un mondo tutto suo. La sua vita universitaria è ben diversa, distante dall'epicentro del caos, incanalata verso la passione per il teatro. È proprio sulle tavole del palcoscenico di un teatro che Oriana e Dario incrociano i rispettivi destini; lei vive la recitazione come un'azione politica, un'esperienza che presto finisce per andarle stretta, poiché gli ideali la portano lontano dalle ambizioni personali; per il ragazzo, invece, il palcoscenico diventa l'unico punto di connessione con la giovane attrice, per la quale prova un sentimento sempre più divorante. I loro ricordi costruiscono un reticolo di bivi, di scelte e di fatalità che finiscono per delineare due esistenze intense.
14,00

Ci ho fatto caso

Ci ho fatto caso

Valentina Preti

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2020

pagine: 186

Serena è una giovane donna che, a seguito del ricovero della nonna Lucia, inizia a frequentare con assiduità il Manfredi, la casa di riposo del paese. La sua presenza non passa inosservata, ma è soprattutto la ragazza a restituire alle altre ospiti della struttura un volto amico. Le voci narranti affondano le radici nell'epoca dei conflitti mondiali e del Dopoguerra, rievocando una quotidianità lontana e autentica, fatta di storie inscritte nel tempo e vicende umane che sono di sempre. C’è spazio per ricordi più dolci e sentimentali, tra sogni sopravvissuti al logorio del tempo e rimpianti in bianco e nero in una modernità che procede a ritmo frenetico. Il filo conduttore passa anche attraverso le vicissitudini familiari della stessa Serena, che scoprirà la natura di una nonna capace di sconfiggere gli spettri di una vita difficile.
14,00

Ossigeno

Ossigeno

Attilio Alessandro Ortolano

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2020

pagine: 214

2061. Il tenente Joshua è a capo di un'unità di soldati incaricata di disinnescare delle bombe atomiche miniaturizzate per conto del comandante Lanza. La missione è di una pericolosità estrema: si snoda tra l'Europa e l'Africa nel contesto di un mondo scosso dal terrorismo, in cui i confini sono sempre più vicini e sfumati. La consapevolezza di vivere ogni secondo a un passo dalla morte turba e stravolge le coscienze dei militari, inducendoli a riflettere sul senso della loro esistenza avvolta dalla solitudine, scaraventata nel limbo di un passato pesante e un futuro impossibile. Joshua e i suoi uomini, nel corso delle operazioni, scoprono ai loro piedi una città costruita sotto una sterminata superficie di vetro. È O2, un non-luogo al centro del progetto "Nuova Vita", ideato dallo stesso Lanza. Una gabbia dorata in cui gli abitanti della Terra, nella loro totalità, potrebbero tornare a respirare un clima più umano. Tuttavia, il disegno del comandante è multiforme e i protagonisti si ritrovano al centro della vera natura del piano.
14,00

Schiaffeggiandomi rido

Schiaffeggiandomi rido

Walter Scarpi

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2020

pagine: 158

Cronaca di una tentazione. Firenze, maggio 2016. Una vita tranquilla per Antonio Sottili, libraio e lettore. Peccato che percepisca la fine come incombente. È un uomo maturo, ironico e disilluso ma anche fantasioso e di idee aperte, che non ha mai abusato della propria libertà. Non ha motivi per non amare la moglie, donna splendida e grintosa, anche se la sua compagna ideale sarebbe stata la sua migliore cliente: una signora dai modi aristocratici che ha purtroppo quindici anni di troppo. La moglie entra in menopausa mentre una ragazza sorprendente entra nel suo negozio. Un esperimento con la giovinezza altrui per riagguantare la propria. Il desiderio cresce intenso e inappagato, diventa gioco dell'attesa. L'atto carnale visto come liturgia sacra attorno all'origine del mondo, scena primaria dell'esistenza. Una confessione adulta e disincantata, esuberante e festosa, traboccante sensualità e commozione estatica verso il mistero della bellezza.
13,00

Racconti dall'aldiquà. Caleidoscopio d'amore in dodici scatti

Racconti dall'aldiquà. Caleidoscopio d'amore in dodici scatti

Franco Piol

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2020

pagine: 154

Come ogni ritrattista che si rispetti, anche Piol ha i suoi soggetti preferiti da immortalare nella tela della sua arte. E sono gli ultimi, gli emarginati, i paria – o, a volte, semplicemente i soggetti più deboli della società, come i bambini – a destare la curiosità più viva del narratore. Si pensi alla prostituta e al ballerino albanese, clandestino e omosessuale, di "Sola a testimoniar la luna", oppure al talentuoso, quanto squattrinato, attore di teatro e al gigolò malato di Aids la cui storia d’amore viene tessuta nel magistrale "Morte a Mestre" – un evidente omaggio al capolavoro di Thomas Mann – o ancora al partigiano di "Questo è il fiore". E tutto viene visto con la levità di una favola – seppur a volte triste – accarezzata da uno sguardo carico di compassione per la “vittima”, salvificata da un quasi onnipresente lieto fine.
13,00

I sinistri. Cinque monologhi dalla parte del cuore

I sinistri. Cinque monologhi dalla parte del cuore

Mauro Bortone

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2020

pagine: 188

Cinque monologhi che racchiudono al loro interno più storie, le quali si dipanano nel contesto di una terra difficile, dai mille volti immutabili e, allo stesso tempo, sotto la pressione dell’incombente modernità. "Il cielo di Tamburi" racchiude la rabbia di dover pagare un dazio eccessivo proprio al progresso, sotto forma dell’inquinamento e della mancata tutela dei lavoratori che minacciano le vite degli abitanti di un’intera città. Il tema, preso da un punto di vista differente, ricorre anche nel terzo monologo ("L’affare") che presenta più voci: dal losco businessman all’ex “brav’uomo” uscito dai binari di un’esistenza senza sussulti. "L’ultima cena" pone al centro il tema della violenza sulle donne, mentre in "Occhi di perla" si assiste ai rimpianti e al fallimento di un legame familiare quando forse, oramai, è troppo tardi. Infine, in "Quel che resta" è la precarietà del mondo del lavoro a fare da sfondo al monologo. In questi spaccati di umanità c’è spazio per la volontà di trovare del buono anche quando sembra impossibile, l’amarezza raggiunge il culmine e, a volte, sembra necessario affidarsi ai ricordi per trovare una chiave di lettura e una via d’uscita.
15,00

L'amore non basta

L'amore non basta

Mirella Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2019

pagine: 202

Lizzie è una donna di mezza età che vive sospesa nel grigiore di un matrimonio fallimentare, accanto a un uomo anaffettivo e monotono. Una situazione che non solo annienta la sua serenità, ma che rischia anche di ripercuotersi sull’educazione di Fabri, il loro figlio adolescente. Quando Lizzie riallaccia i rapporti con Carlos, una sua “cotta” giovanile sepolta nelle memorie del passato, la donna inizia a covare il desiderio di voler finalmente sperimentare cosa siano l’amore e la condivisione, in modo da rimettere in carreggiata la propria esistenza. Tuttavia, la volontà di tornare padrona del suo destino suscita nel marito una reazione terribile, feroce, rivelando la natura violenta e rancorosa dell’uomo. Per Lizzie inizia una vera e propria battaglia alla ricerca di un’affermazione personale che le permetta di vivere in una dimensione finalmente equilibrata, sicura e soddisfacente. Un romanzo che analizza con coraggio i processi mentali che si innescano nella testa di una donna chiamata a reagire di fronte a una situazione familiare insostenibile e pericolosa.
15,00

Il donatore di musica

Il donatore di musica

Marco Marziali

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2019

pagine: 138

Marco è un medico che vive con dolore l’imminente chiusura della Fondazione – a cui ha dedicato più di dieci anni della sua vita – e il distacco dai piccoli pazienti. In bilico fra razionalità ed emozionalità, smarrimento e passione, è guidato e sostenuto come sempre dall’amore per la musica. Continua a cercare il padre e finalmente lo ritrova in ogni parte di sé, nei diversi personaggi che vivono nel suo racconto: Hajar, pianista iraniana sfuggita al regime, Francesco, sacerdote con la passione per la psicoanalisi, Alberto, professore di filosofia. E poi Giulio, Martina, Matt e Clara, studenti, giovani musicisti, donatori e infine il Maestro. Il protagonista si trova ancora lì, al Nono Piano della Torre Sei. L’atmosfera che si respira è misteriosa: la storia affascina, appassiona e il ritmo è scandito come in una partitura musicale. Un flauto, su cui sono incise due iniziali, un foglio pentagrammato e un piccolo libro di filosofia sono tutti indizi per il lettore che scoprirà, pagina dopo pagina, in un ospedale di Berlino, la bellezza del dono finale.
13,00

Charlie non esiste

Charlie non esiste

Valeria Cassini

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2019

pagine: 272

Charlene, detta Charlie, è una ragazzina di tredici anni che vive in un orfanotrofio sperduto fra le montagne del Canada, nei primi anni Ottanta. Di carattere ribelle e sfacciato, sembra essersi abituata al vuoto che risiede dentro di sé, dovuto al fatto di non aver conosciuto i suoi veri genitori. Con la compagnia di August, l’unico amico, si vede costretta a sopportare soprusi e a lavorare contro la propria volontà. La struttura che la ospita, infatti, si guadagna da vivere obbligando i minori a svolgere mansioni domestiche presso povere famiglie del paese. Charlie però è diversa. È la sua naturale bellezza a renderla speciale. Per questo motivo, viene subito ingaggiata da un’agenzia pubblicitaria per recitare il ruolo di Sarah, anche se la sua strafottenza rende molto difficile il rapporto con gli altri attori. Attraverso una lunga serie di peripezie, la ragazzina si ritrova a interfacciarsi con un mondo spietato, nella speranza di poter ricongiungersi con le proprie radici. Un percorso che costringerà Charlie a misurarsi precocemente con tematiche come la crescita interiore, il rapporto con Dio e la sessualità.
15,00

Vita mia che esplodi

Vita mia che esplodi

Fabio Baronti

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2019

pagine: 152

"Vita mia che esplodi" è la storia personale di Demetrio, a partire dalle prime scoperte e prese di coscienza nella cornice del paesino dove da piccolo trascorre le vacanze fino, anni dopo, alla grigia routine di un lavoro non gradito. Il filo narrativo ripercorre l’incontro con le paure di un’età non ancora adulta, le difficoltà di accettarsi, lo scontro generazionale con uno statico universo familiare, la caduta in un abisso doloroso e la ricerca di un appiglio umano per innescare il cambiamento interiore. Un romanzo sul coraggio, sull'importanza delle scelte, sulla voglia di rinascere e sul valore della solidarietà. Perché se è vero che nessuno si salva da solo, è altrettanto vero che la vita va vissuta e accettata con i suoi saliscendi, come il movimento armonioso di uno yo-yo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.