Ass. Multimage: Ahimsa, i cammini della nonviolenza
Varese. La provincia con le ali mette gli artigli. Mappatura della industria bellica varesina
Carlo Tombola, Gianni Alioti, Rossana De Simone, Elio Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2025
pagine: 54
Questo libro offre una mappa aggiornata dell’industria bellica in provincia di Varese, nota come “Provincia con le Ali”, utile a definire strategie di lotta consapevoli che riconoscano come la guerra possa avere radici territoriali. Il testo centrale, di Carlo Tombola e Gianni Alioti, analizza le oltre 60 aziende legate al comparto aerospaziale e metalmeccanico locale, a partire dalle unità produttive di Leonardo, e si chiede quale “etica” informi le scelte aziendali. Il preambolo di Elio Pagani introduce una riflessione sul trasferimento di armi e sull’interconnessione tra industria bellica e conflitti internazionali, allertando sulle ricadute economiche dei crescenti budget militari NATO/UE. La prefazione di Rossana De Simone ricorda le iniziative per il controllo dell’export di armi e la riconversione al civile, in particolare le lotte effettuate nella ex Aermacchi, e affronta il legame tra industria bellica varesina e Distretto Aerospaziale Lombardo. Il lavoro, voluto da Abbasso laGuerra OdV, nasce per favorire nuove strategie pacifiste e antimilitariste e, offrendo una base informata per opporsi alla militarizzazione, sollecita il confronto tra lavoratori e attivisti.
Uno spicchio di cielo dietro le sbarre. Diario dal carcere di un obiettore di coscienza al servizio militare negli anni '70
Claudio Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2025
pagine: 340
Il 15 dicembre del 1972 fu approvata la legge sull’obiezione di coscienza al servizio militare che permise ai giovani in età di leva, che ne avessero fatto richiesta per diverse motivazioni personali, di poter svolgere un servizio civile sostitutivo. A ciò si arrivò sull’onda di un forte movimento di opinione pacifista e antimilitarista, creatosi attorno ad alcune decine di giovani che avevano affrontato il carcere pur di non contravvenire ai propri principi. L’autore di questo libro, allora 24enne, fu uno di questi. Avendo rifiutato di fare il servizio militare, fu detenuto nel carcere militare di Gaeta per 5 mesi e 10 giorni. Tra quelle mura scrisse il diario che qui pubblichiamo. Auspichiamo che i giovani e le giovani di oggi, spesso vittime della propaganda per l’arruolamento militare, conoscano la sua testimonianza e ne traggano ispirazione per il loro impegno contro la guerra. Prefazione di Marco Labbate. Seconda edizione rinnovata e ampliata.
Se vuoi la pace prepara la pace
Moreno Biagioni
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2023
pagine: 125
Se vuoi la pace, prepara la pace è una vecchia esortazione dei pacifisti, parafrasando al contrario il nefasto motto latino. E questo desiderio, questo impegno per la pace traspare da questa antologia dell’opera più recente dell’autore, da sempre in prima linea per la pace con azioni concrete, con riflessioni, con iniziative.
La sporca pace. La mia obiezione di coscienza
Mario Pizzola
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2023
pagine: 275
Dalla dichiarazione di obiezione di coscienza di Mario Pizzola del febbraio 1971: “Il concetto che io ho di Patria non si ferma ai confini dello Stato in cui casualmente sono nato – l’Italia – ma si estende a tutta l’umanità (…). Io non credo che la guerra potrà mai cessare di essere un mezzo normale di risoluzione delle controversie internazionali fino a quando coloro che la fanno, o si preparano a farla, accetteranno di essere incasellati e di giocare passivamente il ruolo che altri hanno programmato per loro”. Dopo oltre 50 anni nulla è cambiato. Anzi, tutto è peggiorato. Al rischio della catastrofe nucleare, sempre incombente, si è aggiunto quello della catastrofe climatica. In guerra, come sempre, vanno al macello le classi povere e subalterne, nell’una e nell’altra parte del fronte. La disobbedienza civile nonviolenta è l’“arma” più efficace per far crollare il gigante dai piedi d’argilla che è il potere costituito.
Impariamo la nonviolenza. La pratica della regola d’oro per tutte le età
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2023
pagine: 141
Fintanto che la violenza sarà considerata come una delle possibilità d’azione, essa sarà in qualche modo giustificata e accettata e continuerà a far parte delle nostre abitudini. Se aspiriamo ad una società ed un mondo nonviolento è necessario intraprendere un percorso di liberazione e riconciliazione. La Regola d’Oro è l’unico principio morale enunciato in modo simile nel corso di millenni da religioni, culture e filosofie di tutto il mondo: Quando tratti gli altri come vorresti essere trattata, ti liberi. Qui si propone una pratica semplice, adatta a grandi e bambini, per imparare insieme ad applicare nella nostra vita quotidiana questa regola base della nonviolenza attiva e trasformare intenzionalmente la nostra vita, le nostre relazioni e il mondo che ci circonda.
Fare pace. Orientamenti di base per la trasformazione dei conflitti e la costruzione della pace
Gianmarco Pisa
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2022
pagine: 123
uno strumento di formazione e di orientamento a supporto delle iniziative di «costruzione della pace con mezzi pacifici», di prevenzione della violenza e di trasformazione del conflitto in senso costruttivo, rivolto a tutti e tutte, cittadini e attivisti, operatori e operatrici, docenti e studenti, che abbiano a cuore la pace positiva («pace con giustizia») e i diritti umani in tutte le loro generazioni, la costruzione di società democratiche e inclusive, la fratellanza e l’amicizia tra i popoli.
Tracce nascoste. I racconti della nonviolenza
Andrea Galasso
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2013
pagine: 192
Raccolta di 12 racconti uniti da due comuni denominatori: la Nonviolenza e la Musica. La prima fa da sfondo ad ognuno dei capitoli, la seconda si unisce al testo e dà origine ad un nuovo piano narrativo. Da Berlino a Carrara, di città in città, il tutto accompagnato dalle note dei Beatles, Bjork, Police, Pearl Jam, scoprendo "Tracce Nascoste".
Percorsi per la nonviolenza
Philippe Moal
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2023
pagine: 110
La violenza è immorale perché non si tratta gli altri come si vorrebbe essere trattati, ma è anche un errore di calcolo perché il suo uso, prima o poi, porta chi la esercita a subirla. La nonviolenza è morale perché si trattano gli altri come si vorrebbe essere trattati noi stessi ed è anche un atto cosciente di ricerca di coerenza interiore basato sull’intenzione di andare a favore del processo evolutivo della vita.