Ass. Cult. TraccePerLaMeta: Avorio. Saggistica
Poemi didascalici latini (traduzioni da Virgilio, Lucrezio, Ovidio)
Luciano Domenighini
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2017
pagine: 304
Domenighini, appassionato e sensibile traduttore, sceglie di accostare tre giganti della letteratura latina: Lucrezio, Virgilio e Ovidio. Il filo conduttore del suo interesse è il poema didascalico, inteso non solo come strumento per tramandare conoscenze, ma soprattutto per rivelare la personalità di uomini e poeti straordinari che hanno ancora molto da dire al nostro mondo. Accostiamoci, dunque, alle opere dei poeti latini con rispetto, ma senza paura, senza timore, curiosi del mondo lontano che ci testimoniano, ansiosi di ritrovare noi stessi nelle loro parole, capaci di vederli nella loro singolarità e non in un piatto orizzonte atemporale che chiamiamo genericamente "classicità".
Saggio di traduzione da Valéry a Verlaine
Luciano Domenighini
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 120
Tre altissime interpretazioni di grande valore letterario che Luciano Domenighini traduce con estrema perizia e grande trasporto analitico: "La Jeune Parque" di Paul Valéry poema pubblicato nel 1917 "Cimitière Marin" di Paul Valéry poema pubblicato nel 1920 "Romances sans paroles" raccolta poetica di Paul Verlaine composta fra il 1872 e il 1873 e pubblicata nel 1874. Musicalità, ritmo, suono riprendono una danza al di là dell'idioma, quasi a sottolineare che la poesia senza musica è solo afona parola. Luciano Domenighini coglie la voce e l'anima dei due autori facendo propri i versi e il canto.
Dalla terra alla luna con ritorno. Breve storia di un grande sogno dell'uomo
Giuseppe Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 184
"Siamo andati sulla Luna e non riusciamo a..." è la frase ricorrente quando non si riesce a raggiungere un qualsiasi obiettivo. Per raggiungere la Luna il cammino, però, non è stato facile. In questo libro cercheremo di raccontare brevemente, attraverso la storia delle principali missioni spaziali, i successi e le tragedie, gli aneddoti e le curiosità, le varie tappe ed i passi compiuti dall'Uomo per raggiungere, lo spazio e la Luna e, poi, tornare indietro sani e salvi. Lo scopo principale del libro è inquadrare storicamente le missioni spaziali umane dalle origini all'uomo sulla Luna; in realtà ogni missione spaziale indicata meriterebbe almeno un libro. Questo libro ha come fine quello di tener viva la memoria di quei fatti che hanno procurato profonde emozioni vissute dagli attori protagonisti, dai non protagonisti, ma anche dai semplici spettatori, in altre parole dall'Uomo, nella straordinaria avventura iniziata per raggiungere lo spazio, la Luna e, poi, proseguita con la speranza di "esplorare strani, nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima...".
I carri armati poco conosciuti del Regio Esercito. Prototipi, piccole serie e carri esteri
Vincenzo Meleca
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 224
Tra il 1915, quando l'Italia decise di partecipare alla Grande Guerra, e l'8 settembre 1943, data in cui venne reso noto l'armistizio firmato cinque giorni prima a Cassibile, il Regio Esercito progettò, sperimentò e mise in linea un certo numero di carri armati. Scavando, da perfetto segugio, negli annali di istituzioni e industrie l'autore documenta questi progetti e produzioni di carri armati italiani del periodo 1915-1943, alcuni dei quali neppure entrati in fabbricazione. La ricerca diventa occasione di più ampie riflessioni di natura strategica e ideale evidenziando la capacità dell'autore di trasferire il lettore da una semplice disamina tecnica a considerazioni di carattere generale in cui convergono la fatica degli uomini, l'inventiva dei tecnici, le condizioni del nostro Paese, la volontà e i deficit delle istituzioni. Il libro si articola in 4 capitoli suddivisi in numerosi paragrafi, corredati da copiosa documentazione fotografica sia a colori che in b/n, da ampia bibliografia e interessanti note in calce.
Educare alla salute attraverso il cibo «... per mangiarti meglio!». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione
Roberta De Noia, Elisabetta Macorsini
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Il cibo non è solo nutrimento, bisogno, sostentamento, ma anche relazione ed emozione. Il cibo acquisisce un profondo valore simbolico di affetto, amore e senso di appartenenza. Quando ci si riunisce a tavola con i propri cari, il pasto diventa occasione di scambio di esperienze, condivisione di pensieri e comunicazione di decisioni. L'alimentarsi assume anche un grande valore simbolico, strettamente personale, fin dalla prima infanzia. Una buona educazione alimentare tiene in considerazione anche gli aspetti emotivi legati all'alimentazione e non si basa solo su una conoscenza dei principi nutritivi e delle fonti alimentari." Roberta De Noia (tecnologa alimentare) - "Uno dei problemi principali di oggi è che il rapporto con il cibo tende a diventare conflittuale. Questo può accadere per molte ragioni: perché si è troppo impegnati o troppo poco, perché si cerca di compensare attraverso il cibo un malessere che ha origine altrove, perché ansia e stress ci impediscono di prenderci cura di noi stessi come dovremmo. Quando mangiare diventa un problema, tutta la nostra vita ne risente." Elisabetta Marcosini (biologa nutrizionista)
Sardegna d'altri tempi... al femminile. Matriarcato e scioglimento di un matrimonio a Orune nella prima metà del '900. Storie e ricordi in lingua italiana e sarda
Mariuccia Gattu Soddu
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 238
Opera ambientata ad Orune, paese di nascita dell'autrice, nel periodo che va dalla prima decade del '900 alla fine della prima metà dello stesso secolo, periodo che comprende le due guerre mondiali e i loro immediati dopoguerra contrassegnati rispettivamente da fascismo ed emigrazione, viene pubblicata volutamente in coincidenza del centenario del primo conflitto, per contribuire a preservare il ricordo delle conseguenze che tutta la popolazione italiana, anche di paesi poco conosciuti come Orune, dovette subire. La protagonista è una figura femminile, Antoniedda, zia dell'autrice, la cui vita travagliata offre lo spunto per descrivere condizioni di vita, usanze e racconti locali dell'epoca. Antoniedda, primogenita di cinque figli di un matrimonio "incompiuto", si trova divisa tra due famiglie e costretta a crescere in fretta per accudire i fratelli più piccoli, con grandi difficoltà legate non solo alla triste situazione familiare, ma anche al tragico periodo storico. Nato nella parlata orunese della lingua sarda, il libro è stato tradotto in Italiano per una migliore comprensione. Ai lettori il gusto della scoperta.
Tutto il cammino
Samantha Zintu, Liborio Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2014
pagine: 168
Parole di ottimismo, parole solari, che contrastano profondamente con lo spaccato di un mondo duro, difficile, faticoso, quale emerge dalle interviste degli ospiti della Villa Puricelli. Forse, proprio grazie alla carica morale che affiora da queste parole, è stato possibile in un passato non così lontano affrontare e superare le difficoltà incontrate in una vita certo non facile.L a società "Villa Puricelli. Assistenza socio sanitaria società cooperativa sociale per azioni" eroga servizi nel settore socio-sanitario-assistenziale; gestisce la R.S.A. Casa Cardinale G. Lercaro, la Casa Albergo Villa Puricelli di Bodio Lomnago e assistenza domiciliare su tutto il territorio varesino. Grazie alla sensibilità e all'attenzione della Direzione, 79 suoi ospiti hanno donato le proprie esperienze, affinché divenissero patrimonio comune.
Sardegna in giallo. Orune: tra storia, leggenda e superstizione
Mariuccia Gattu Soddu
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 234
La magia, la superstizione, la scaramanzia, il rituale, i misteri fungono da cornice a una storia che diventa via via più intrigante e accompagna il lettore a una morsa finale imprevedibile.