Armenia: Fenici
Maree di mezzanotte. Una storia tratta dal libro Malazan dei Caduti. Volume Vol. 5
Steven Erikson
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 2015
pagine: 860
La riscoperta di un arcaico artefatto ormai dimenticato semina morte e distruzione nel mondo. La guerra tra l'antica genia dei Tiste Edur e i Lether prosegue senza posa; questi ultimi hanno assoggettato tutti i popoli vicini, tranne i rivali del momento. Il conflitto, anche se rappresenta la continuazione di una battaglia tra esseri ancestrali, evoca in qualche modo il nostro mondo. Difatti la società dei Lether segue scrupolosamente i dettami del libero mercato e molti dei suoi cittadini, a vari livelli, vivono al di sopra dei propri mezzi e si sono indebitati fino al collo. I Tiste Edur, invece, hanno impostato la propria esistenza alla luce di concetti quali l'onore e lo spirito comunitario, ma la loro società rischia di crollare nel momento in cui viene a scontrarsi con la rapacità dell'espansionismo commerciale dei Lether, che richiede instancabilmente nuove risorse oltre che nuovi sudditi da sfruttare.
I cacciatori di ossa. Una storia tratta dal libro Malazan dei Caduti. Volume Vol. 6
Steven Erikson
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 2015
pagine: 1180
Il mondo di Malazan fu creato dallo stesso Erikson e da Ian Cameron Esslemont nei primi anni ottanta come ambientazione per un eventuale gioco di ruolo, ma in seguito i due decisero di trarne spunto per creare la loro opera colossale. Si tratta in totale di una saga di 10 volumi, con un enorme numero di personaggi. Ciascun libro narra un diverso capitolo delle interminabili guerre legate all'Impero Malazan. Ogni volume narra una storia a sé, anche se le vicende di fondo si snodano nei diversi volumi.
Venti di morte. Una storia tratta dal libro Malazan dei Caduti. Volume Vol. 7
Steven Erikson
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 2015
pagine: 1220
Il mondo di Malazan fu creato dallo stesso Erikson e da Ian Cameron Esslemont nei primi anni ottanta come ambientazione per un eventuale gioco di ruolo, ma in seguito i due decisero di trarne spunto per creare la loro opera colossale. Si tratta in totale di una saga di 10 volumi, con un enorme numero di personaggi. Ciascun libro narra un diverso capitolo delle interminabili guerre legate all'Impero Malazan. Ogni volume narra una storia a sé, anche se le vicende di fondo si snodano nei diversi volumi.
I segugi dell'ombra. Una storia tratta dal libro Malazan dei Caduti. Volume Vol. 8
Steven Erikson
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 2015
pagine: 1240
I draghi della notte d'inverno. Le cronache di Dragonlance. Volume Vol. 2
Margaret Weis, Tracy Hickman
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2020
pagine: 416
Un'oscura profezia e incubi agghiaccianti tormentano, gli eroi dediti alla ricerca dei misteriosi globi dei draghi e della leggendaria Dragonlance... Le sorti del mondo sembrano risollevarsi, ma si tratta di una tregua fragile e precaria....

