Armenia: Biblioteca di astrologia
Astrologia e salute. Come trarre da un tema natale i dati per prevenire e diagnosticare le malattie e indicare le terapie più adatte
Clara Negri
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1997
pagine: 224
Mercurio. Anatomia astrologica di un pianeta
Pamela H. Tyler
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1996
pagine: 224
Sintesi e interpretazione del tema natale. Come riassumere tutte le indicazioni sul tema natale per una sua valida e corretta interpretazione
Grazia Bordoni
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1996
pagine: 224
Nuovo dizionario di astrologia
Ciro Discepolo
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1996
pagine: 400
Un'opera che cerca di sintetizzare e dare ordine alle ampie conoscenze dell'astrologia di oggi.
Tecnica delle rivoluzioni solari
Alexandre Volguine
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1996
pagine: 210
Il libro tratta il tema del calcolo e interpretazione delle rivoluzioni solari. Questo sistema di previsione astrologica, oltre ad essere sicuramente ricco e facile da consultare, è quello che meglio risponde alle esigenze del nostro spirito scientifico: esso infatti non si basa sul movimento immaginario degli astri ma su una realtà astronomica, il ritorno annuale del sole nel posto che occupava al momento della nascita. Nel volume sono spiegati il procedimento di calcolo delle rivoluzioni solari, come interpretare i risultati ottenuti per prevedere cosa accadrà durante l'anno preso in considerazione e come determinare le date in cui tali avvenimenti avranno luogo.
Urano
Haydn Paul
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1996
pagine: 256
L'autore considera gli effetti di Urano sul mondo contemporaneo e futuro ed esamina l'impatto della sua energia sull'individuo, attraverso l'analisi dei maggiori aspetti planetari, la posizione delle case nel tema natale e i transiti.
Plutone
Haydn Paul
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 1996
pagine: 237
Plutone, l'astro più distante del sistema solare, fu scoperto nel 1930 dall'astronomo Clyde Tombaugh (1906-1997), che fu in grado di individuarlo oltre le orbite di tirano e di Nettuno. Benché celato nei recessi dell'inconscio, questo pianeta, associato alla fine di un ciclo e all'inizio di una nuova era, ha da sempre esercitato sull'uomo una profonda influenza. L'autore, partendo da una dissertazione scientifica sugli aspetti negativi di Plutone, si sofferma però sui suoi aspetti positivi. Dopo la distruzione, a quale tipo di rinascita potrebbe andare incontro l'umanità? E in quale modo Plutone potrebbe influenzarla? Fortemente ottimista sulla capacità del pianeta di condizionare positivamente le fasi rigenerative, Paul ci offre un concreto spiraglio di speranza.
Astrologia e destino. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale
Liz Greene
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1995
pagine: 384
In questo libro l'autrice propone una propria visione del concetto di destino secondo la quale non ci troveremmo più di fronte a un concatenarsi di eventi preordinati rispetto ai quali il soggetto non può nulla, bensì all'evoluzione naturale di situazioni originariamente volute dal soggetto stesso. Liz Greene parla quindi di un destino inteso come percorso di vita, sul cui andamento ognuno può intervenire con la propria volontà grazie all'astrologia che permette di leggere nell'oroscopo l'evoluzione futura di molti nostri atti.
L'astrologia e la previsione dell'avvenire
André Barbault
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1995
pagine: 318
L'autore si pone l'obiettivo di insegnare, a coloro che già padroneggiano il linguaggio dell'astrologia, a prevedere il corso di un'esistenza sulla base di un tema natale. Barbault spiega come sia possibile per l'astrologo stabilire la data precisa in cui determinati eventi della vita di un individuo avranno luogo, e impartisce lezioni sulla possibilità di tracciare anticipatamente una sorta di mappa dell'evoluzione della personalità di una data persona. Completano l'opera i temi natali di circa quattrocento uomini di Stato del passato, per permettere una verifica dell'autenticità delle previsioni attuate attraverso il metodo consigliato dall'autore.
Saturno. Anatomia astrologica di un pianeta
Liz Greene
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1994
pagine: 256
Allontanandosi dai luoghi comuni della tradizione popolare e della mitologia, che pongono l'accento sul lato più oscuro e sinistro del pianeta, l'autrice traccia un ritratto fondamentale degli influssi astrologici di Saturno nei segni e nelle case, degli aspetti cui dà luogo in rapporto con gli altri pianeti e del ruolo che gioca nella sinastria e ne svela così una faccia inedita: quella dell'Iniziatore che, in cambio della nostra integrità morale ci offre la comprensione di noi stessi e il libero arbitrio e la consapevovolezza nella scelta.
Le dodici case astrologiche. Il significato delle case nel tema natale e in relazione al transito dei pianeti lenti
Ferdinand David
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1994
pagine: 288
Lo studio delle case rappresenta uno dei grandi capitoli della scienza astrologica. Se il rapporto che intercorre tra i pianeti, gli aspetti e i segni indica la qualità dell'energia vitale cui dispone il soggetto al momento della nascita, la casa nella quale si verifica questa relazione precisa invece in quale settore si esprimerà in modo particolare la stessa energia, rivelando quindi le attittudini e le potenzialità dell'individuo, i suoi difetti, i suoi aspetti vulnerabili. Nella seconda parte del volume, l'Autore amplia la trattazione sviluppando un'originale interpretazione del transito dei cinque pianeti lenti in ciascuna delle case proponendo una visione personale sulla definizione e le relazioni reciproche di pianeti e case.