Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liz Greene

Astrologia e destino. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale

Astrologia e destino. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale

Liz Greene

Libro: Libro in brossura

editore: Armenia

anno edizione: 2021

pagine: 429

In questo libro l'autrice propone una propria visione del concetto di destino secondo la quale non ci troveremmo più di fronte a un concatenarsi di eventi preordinati rispetto ai quali il soggetto non può nulla, bensì all'evoluzione naturale di situazioni originariamente volute dal soggetto stesso. Liz Greene parla quindi di un destino inteso come percorso di vita, sul cui andamento ognuno può intervenire con la propria volontà grazie all'astrologia che permette di leggere nell'oroscopo l'evoluzione futura di molti nostri atti.
18,50

Lo sviluppo della personalità. Le fasi della vita in astrologia

Lo sviluppo della personalità. Le fasi della vita in astrologia

Liz Greene, Howard Sasportas

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2009

pagine: 282

Come Giano, il dio bifronte dell'antichità romana, l'astrologia psicologica ha due volti. Può offrire uno strumento per mettere a nudo i motivi, i complessi e i modelli familiari che impediscono all'individuo di affrontare la vita liberamente e con tutte le forze a propria disposizione; ma può anche fornire una lente attraverso cui scorgere il fine ultimo e il significato universale del viaggio individuale. Entrambe le facce sono rivolte verso il mistero della psiche umana, della quale l'astrologia è la più antica e al tempo stesso la più nuova delle mappe. Liz Greene e Howard Sasportas hanno unito la loro esperienza e il loro intuito per tracciare un possibile percorso di analisi delle fasi della vita in ottica astrologica: dall'infanzia, al ruolo del rapporto tra i genitori sullo sviluppo degli affetti, alla relazione delle sottopersonalità con i conflitti psicologici e con gli archetipi corrispondenti, al simbolismo del puer e del senex. Sempre in quell'incontro fecondo con la psicologia analitica che rende la loro astrologia una autentica disciplina di indagine personale.
25,00

L'arte di rubare il fuoco. Urano nell'oroscopo

L'arte di rubare il fuoco. Urano nell'oroscopo

Liz Greene

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2006

pagine: 243

La figura mitologica che l'astrologia psicologica predilige per incarnare lo spirito uraniano è quella di Prometeo, Titano di natura semidivina e discendente del dio Urano. Prometeo crea l'uomo dall'argilla e per l'uomo ruba, contro la volontà di Giove, il fuoco divino. La punizione di Giove per il furto del fuoco è terribile: Prometeo incatenato alla montagna viene tenuto in costante agonia dall'aquila che gli divora il fegato. Trasposta sul piano psicologico, questa immagine mitica può dipingere a tinte forti il prezzo che l'uomo deve pagare per la conoscenza uraniana. La sofferenza prometeica è legata a una consapevolezza che è interiorizzazione delle proiezioni e contenimento di conflitti interiori apparentemente insolubili.
20,00

I complessi psicologici nell'oroscopo. Psicologia e predizione
17,50

Astrologia moderna. Nuove intuizioni

Astrologia moderna. Nuove intuizioni

Stephen Arroyo, Liz Greene

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1996

pagine: 224

Un classico della 'nuova astrologia' che costituisce il testo di riferimento per chi si senta attratto da un approccio innovativo e creativo al lavoro astrologico-psicologico. Uno dei pochi libri che si possono leggere e rileggere, scoprendovi sempre nuove intuizioni e prospettive illuminanti. Greene e Arroyo sono veramente abili quando si tratta di spiegare concetti complessi in modo che anche un principiante possa impadronirsene. I temi centrali sono: Giove e Saturno: cicli e simbolismo, Astrologia interpersonale, Comparazione di carte e dinamica delle relazioni, Il mito del viaggio individuale, Problemi chiave nell'astrologia moderna, Metodi di sintesi della carta.
18,00

Astrologia e amore

Astrologia e amore

Liz Greene

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1994

pagine: 328

Lasciamo da parte quegli oroscopi spiccioli che ci dicono di fare attenzione nell'attraversare la strada mercoledì mattina. L'astrologia non può predire il futuro, eppure si rivela spesso di un'esattezza sconcertante. Perché, in un senso che è difficile da definire, funziona. Ma che cos'è esattamente l'astrologia? Disciplina antichissima diffusa in tutto il mondo, soggetta allo scetticismo della scienza ufficiale ma anche all'interesse di eminenti studiosi, primo fra tutti Carl Gustav Jung, l'astrologia in realtà ci aiuta a delineare una mappa del nostro paesaggio interiore, della particolare struttura psicologica che ci rende speciali, unici, diversi dagli altri. Accompagnandoci in questo viaggio alla ricerca di noi stessi, l'autrice, nota psicoterapeuta junghiana e astrologa, esamina dettagliatamente la visione della realtà di ciascun elemento e segno astrologico, con il particolare comportamento in amore che a esso è associato. Conoscere se stessi è infatti il primo passo per cambiare, crescere e guidare il proprio destino, come pure per amare davvero un'altra persona.
20,00

La relazione interpersonale. Guida astrologica a vivere con gli altri su un piccolo pianeta

La relazione interpersonale. Guida astrologica a vivere con gli altri su un piccolo pianeta

Liz Greene

Libro

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1989

pagine: 248

Una delle arti più difficili da apprendere è quella sottile di coesistere con gli altri, sia nella rete dei rapporti quotidiani, sia nel campo delle complesse relazioni nel mondo del lavoro, sia infine sul delicato terreno del rapporto amoroso. Lo studio astrologico può insegnarci quest’arte; infatti l’astrologia è l’unica scienza che oggi abbia ancora l’ambizione e i mezzi per abbracciare l’essere umano in tutta la complessa gamma delle sue manifestazioni. Quando poi la visione astrologica si giova del fecondo apporto del pensiero psicologico junghiano il panorama si estende e si approfondisce ulteriormente e il quadro delle relazioni umane si delinea con grande nitidezza e ricchezza di dettaglio. Le intuizioni offerte dall’autrice sono nuove e interessanti, precisi e affidabili i suoi suggerimenti pratici, illuminanti le sue osservazioni sulla natura sia conscia sia inconscia del nostro rapporto con noi stessi e con gli altri.
17,00

Astrologia e destino. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale

Astrologia e destino. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale

Liz Greene

Libro: Copertina morbida

editore: Armenia

anno edizione: 2004

pagine: 381

In questo libro l'autrice propone una propria visione del concetto di destino secondo la quale non ci troveremmo più di fronte a un concatenarsi di eventi preordinati rispetto ai quali il soggetto non può nulla, bensì all'evoluzione naturale di situazioni originariamente volute dal soggetto stesso. Liz Greene parla quindi di un destino inteso come percorso di vita, sul cui andamento ognuno può intervenire con la propria volontà grazie all'astrologia che permette di leggere nell'oroscopo l'evoluzione futura di molti nostri atti.
20,50

Saturno

Saturno

Liz Greene

Libro

editore: Armenia

anno edizione: 2003

pagine: 256

17,50

Astrologia e destino. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale

Astrologia e destino. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale

Liz Greene

Libro

editore: Armenia

anno edizione: 1995

pagine: 384

In questo libro l'autrice propone una propria visione del concetto di destino secondo la quale non ci troveremmo più di fronte a un concatenarsi di eventi preordinati rispetto ai quali il soggetto non può nulla, bensì all'evoluzione naturale di situazioni originariamente volute dal soggetto stesso. Liz Greene parla quindi di un destino inteso come percorso di vita, sul cui andamento ognuno può intervenire con la propria volontà grazie all'astrologia che permette di leggere nell'oroscopo l'evoluzione futura di molti nostri atti.
18,08

Saturno. Anatomia astrologica di un pianeta

Saturno. Anatomia astrologica di un pianeta

Liz Greene

Libro

editore: Armenia

anno edizione: 1994

pagine: 256

Allontanandosi dai luoghi comuni della tradizione popolare e della mitologia, che pongono l'accento sul lato più oscuro e sinistro del pianeta, l'autrice traccia un ritratto fondamentale degli influssi astrologici di Saturno nei segni e nelle case, degli aspetti cui dà luogo in rapporto con gli altri pianeti e del ruolo che gioca nella sinastria e ne svela così una faccia inedita: quella dell'Iniziatore che, in cambio della nostra integrità morale ci offre la comprensione di noi stessi e il libero arbitrio e la consapevovolezza nella scelta.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.