Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Siciliano Editore: Biblioetera

Il soggetto e la sua libertà. The subject and its freedom

Il soggetto e la sua libertà. The subject and its freedom

Imre Toth, Gaspare Polizzi

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

L'intervista biografico-teorica qui riprodotta, in edizione bilingue, è stata realizzata grazie a una lunga frequentazione (settembre 2002 - settembre 2004, data della sua prima pubblicazione sulla rivista Iride). Ebreo comunista, Toth è stato perseguitato durante la guerra. Nel dialogo con Polizzi descrive le sue ricerche, mosse dallo studio sistematico dei filosofi e dei matematici greci e indirizzate all'indagine sulle questioni geometriche e aritmetiche discusse da Aristotele e Platone. Dimostra come l'indissolubile legame tra matematica e filosofia apra uno spazio trascendentale nel quale tramite il logos il non-essere diviene essere, l'irrazionale penetra nel razionale. Ciò lo conduce a riflettere sul ruolo della libertà del soggetto alla base della matematica e della filosofia occidentali.
16,00

Gregory Bateson, tra rigore e immaginazione

Gregory Bateson, tra rigore e immaginazione

Maria Arcidiacono

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 392

L'Ecologia della mente è, nelle parole del suo maestro Gregory Bateson, «un nuovo modo di pensare la natura dell'ordine e dell'organizzazione nei sistemi viventi, un corpo teorico unificato, tanto comprensivo da illuminare tutti i settori particolari della biologia e del comportamento». Tenendo fede a questa unità di fondo, l'autrice di questo volume si propone di riattraversare gli itinerari di ricerca di Bateson per farne emergere, in una logica circolare, le idee guida. Un percorso che si snoda in un dialogo serrato con filosofi e scienziati con i quali egli ha condotto i suoi studi e abitato diverse discipline, e con "quei giganti del passato" nei confronti dei quali ammetteva di essere debitore. Un percorso che si nutre anche di parallelismi e analogie con altri studiosi, a testimoniare l'attualità e la straordinaria fecondità del pensiero batesoniano.
25,00

Croce e Hegel. Storia di un confronto. Dagli anni della formazione alla costruzione della «Filosofia dello Spirito»

Croce e Hegel. Storia di un confronto. Dagli anni della formazione alla costruzione della «Filosofia dello Spirito»

Gaetano Giandoriggio

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 496

Il volume ripercorre la storia del complesso rapporto che ha legato Benedetto Croce alla filosofia di Hegel attraverso l'analisi degli influssi che le teorie hegeliane hanno avuto sulla formazione del filosofo napoletano, a partire dal periodo degli studi giovanili fino alla delineazione matura del sistema della Filosofia dello spirito. Il primo capitolo si sofferma sui primi anni della formazione crociana rintracciando l'influenza del pensiero di Hegel tramite le originali interpretazioni offerte dai due maestri di Croce, Francesco De Sanctis e Antonio Labriola. Nel secondo capitolo, grazie all'analisi di alcuni dei momenti cruciali del rapporto Croce-Hegel e il confronto diretto delle riflessioni crociane con le pagine delle opere hegeliane, è possibile rivivere il dialogo attraverso la voce dei suoi protagonisti. L'ultimo capitolo, mettendo in relazione il saggio hegeliano con la formulazione matura della teoria logica crociana, mostra come Croce sia riuscito a superare alcuni nodi concettuali che avevano accompagnato il suo sistema - il problema del circolo delle forme, il concetto di organismo, la questione del passaggio che lega i distinti - e a risolvere definitivamente i problemi della storia e della natura.
32,00

Complessità. Interazioni e diramazioni

Complessità. Interazioni e diramazioni

Giuseppe Giordano

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 421

Questo libro presenta un percorso di studi decennale (2007-2017) sulle tematiche della complessità, sui temi, cioè, della svolta da un paradigma scientifico quale quello moderno - riduzionista, semplificante, astraente - a un nuovo modo di rivolgersi al reale, che non vuol più rinunciare alla qualità per la misurazione e la mera quantità. L’orizzonte della complessità è la cornice nella quale si inseriscono i quindici saggi che compongono il libro. Il percorso si snoda in tre sezioni: “Le vie delle complessità”, “Storie: dal paradigma classico a quello della complessità”, “Epistemologie in transito”. In un’epoca che non può non confrontarsi con la scienza e la conoscenza scientifica, le riflessioni qui offerte possono costituire una guida per comprendere anche quei fenomeni, quelle crisi, che sembrano travolgere i modelli conoscitivi tradizionali, incapaci di pensare la realtà nella sua interezza, nella sua complessità, offrendo quindi uno sguardo diverso e una razionalità, irrinunciabile, storicamente concreta.
25,00

Complessità ed etica

Complessità ed etica

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 231

18,00

La filosofia come riflessione storica. Studi in onore di Giuseppe Giordano
20,00

Ordinamento della realtà
16,00

José Ortega y Gasset e la storia della filosofia
16,00

In cammino con Edgar Morin

In cammino con Edgar Morin

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 103

12,00

La latinité

La latinité

Edgar Morin

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2019

Questo volume contiene il testo di una conferenza, tenuta da Edgar Morin a San Paolo del Brasile nell’agosto del 2003, sul tema La latinità. Per la specificità dell’argomento e in funzione dei popoli che coinvolge in maniera diretta, è presentata nelle versioni francese, italiana, spagnola, portoghese, rumena e latina. Morin vi sottolinea il ruolo e l’importanza della cultura latina nella nostra storia.
10,00

Il metodo. Volume Vol. 7

Il metodo. Volume Vol. 7

Edgar Morin

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 382

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.