Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Giordano

La casa del kintsugi

Sanae Hoshio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 216

Mao frequenta la seconda superiore e guarda con incertezza al proprio futuro. Lontana dalla madre Yuko, che lavora a tempo pieno in un hotel come concierge, la ragazza vive con Chie, la nonna artigiana che ripara vasi e ceramiche attraverso l'antica arte del kintsugi. Tra le sue mani, gli oggetti rotti vengono aggiustati saldando i pezzi con cura grazie a una lacca speciale, che viene poi fatta asciugare e ricoperta di polvere d'oro: una tecnica millenaria che celebra le imperfezioni esaltandole, invece di nasconderle. Un po' per gioco, un po' per curiosità, Mao inizia ad aiutare la nonna e si avvicina così a un mondo che ha sempre fatto parte della sua famiglia: mentre impara questa pratica antica, scopre a poco a poco che il mestiere della nonna viene da lontano. Originaria di Takayama, una cittadina famosa per l'artigianato, Chie abitava infatti in una casa laboratorio, dove il padre e i fratelli lavoravano come laccatori, attività nobile e complessa a cui lei, in quanto donna, non si era mai potuta avvicinare. Quando Mao si imbatte in un bellissimo fermaglio laccato conservato in un cassetto, decide di scoprire i segreti che nasconde, e di partire con la nonna per Takayama sulle tracce del passato della loro famiglia. La storia di tre donne appartenenti a tre diverse generazioni, che hanno dovuto fare i conti con l'eredità di chi le ha precedute e compiere scelte di volta in volta differenti, si intreccia a quella del Giappone, un Paese in cui la Seconda guerra mondiale ha lasciato rovina e distruzione, ma anche la speranza di un futuro migliore. Un romanzo che racconta di come le ferite e le imperfezioni non siano in realtà debolezze, ma occasioni di rinascita. E di come le nostre zone d'ombra possano trasformarci in persone nuove e persino migliori.
20,00

Fiori che sbocciano e raggi di sole. Storie di primavera ed estate

Fiori che sbocciano e raggi di sole. Storie di primavera ed estate

Ai Akikusa

Libro: Libro rilegato

editore: Fabbri

anno edizione: 2025

pagine: 48

Scopri insieme al cagnolino Kiro e al topolino Aki come cambia la natura con l'arrivo della primavera, e come piante e animali si risvegliano dopo il gelido inverno. Ammira con loro gli alberi che fioriscono e producono frutti, gli insetti operosi al lavoro e gli uccellini che si prendono cura dei loro piccoli nel passaggio alla stagione più calda e assolata dell'anno. Età di lettura: da 4 anni.
17,00

Foglie che cadono e fiocchi di neve. Storie d'autunno e d'inverno

Foglie che cadono e fiocchi di neve. Storie d'autunno e d'inverno

Ai Akikusa

Libro: Libro rilegato

editore: Fabbri

anno edizione: 2024

pagine: 40

Scopri insieme al cagnolino Kiro e al topolino Aki come cambia la natura con l'arrivo dell'autunno, e come piante e animali si preparano alla stagione più fredda dell'anno. Ammira con loro la bellezza del paesaggio che si trasforma giorno dopo giorno, nel passaggio dalla stagione del raccolto a quella del riposo invernale. Età di lettura: da 4 anni.
17,00

Aspettando la felicità

Aspettando la felicità

Maha Harada

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 336

A trent’anni Akio vive da solo con il suo labrador nero Kafū (letteralmente “buon presagio, felicità”) nella vecchia casa di famiglia su un’isoletta dell’arcipelago di Okinawa, dove gestisce il minimarket locale. Il ragazzo e il cane conducono un’esistenza tranquilla, seguendo il cadenzato e lento ritmo delle stagioni che riempiono di turisti le spiagge per poi svuotare l’isola e restituirla di nuovo ai suoi abitanti. In superficie, Akio sembra non chiedere nulla di più alla vita, ma c’è una punta di tristezza dentro i suoi occhi e una parte del suo cuore non ha smesso di aspettare l’arrivo della felicità. Tutto cambia quando, in visita a un tempio con un amico d’infanzia, lascia su una delle tradizionali tavolette di legno il messaggio: “Mi vuoi sposare?”. Questo gesto nato quasi per caso e fatto con la leggerezza di uno scherzo tra amici è in realtà come una tessera del domino che una volta fatta cadere metterà in moto una catena imprevedibile e sorprendente di eventi. Qualche settimana più tardi, infatti, alla porta di Akio arriva a bussare il destino: è Sachi, una ragazza che ha letto il suo messaggio, e ha deciso di venire a cercarlo.
14,50

Liberalismo, scienza, complessità
15,00

Storia di Mesagne (Frammenti)

Storia di Mesagne (Frammenti)

Antonio Mannarino Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2018

pagine: 278

25,00

Santa Ilde di Porta Palazzo

Santa Ilde di Porta Palazzo

Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Visual Grafika

anno edizione: 2017

pagine: 314

18,00

Contributo allo studio dei soprannomi in uso a Mesagne

Contributo allo studio dei soprannomi in uso a Mesagne

Marcello Ignone, Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2017

pagine: 116

10,00

Tradizioni musicali fra liturgia e devozione popolare in Sicilia

Tradizioni musicali fra liturgia e devozione popolare in Sicilia

Giuseppe Giordano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2016

pagine: 391

Questo volume raccoglie i risultati di una decennale ricerca etnomusicologica sul canto liturgico e devozionale di tradizione orale in Sicilia. L’indagine – condotta principalmente attraverso la diretta osservazione “sul campo” – ha svelato uno scenario musicale contemporaneo piuttosto articolato che riguarda questo particolare settore del canto tradizionale, all’incrocio tra mondo ecclesiastico e ambienti popolari, tra fonti canoniche legate alla scrittura e pratiche che riflettono una maggiore incidenza dell’oralità. Lo spoglio di documenti d’archivio e l’analisi di “storiche” audioregistrazioni hanno inoltre permesso di operare un raffronto di tipo diacronico fra i materiali raccolti, individuando processi di straordinaria continuità con il passato. La fotoriproduzione di manoscritti musicali, le fotografie e le oltre sessanta registrazioni presenti nei due CD allegati – insieme a un nutrito corpus di trascrizioni musicali – impreziosiscono questo libro, offrendo al lettore una più immediata comprensione dei contesti rituali descritti e delle pratiche musicali puntualmente analizzate.
30,00

Ilya Prigogine. La rivoluzione della complessità

Ilya Prigogine. La rivoluzione della complessità

Giuseppe Gembillo, Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 196

12,00

Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia

Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2016

pagine: 267

Questo volume è dedicato al rito del “Lazzaro” nei cinque centri siciliani siculo-albanesi. Si tratta di una tradizione di origine orientale che caratterizza fortemente il venerdì che precede la Domenica delle Palme (ricorrenza detta, nel mondo bizantino, Venerdì di Lazzaro). Il rito è incentrato su un canto in arbëresh che narra l’episodio evangelico della resurrezione di Lazzaro. Il canto è eseguito in due differenti contesti: nelle chiese arbëreshe di rito bizantino può essere intonato una prima volta al termine della Liturgia dei Presantificati, sebbene ciò non sia previsto nelle rubriche dei libri liturgici; in un secondo momento viene eseguito per le strade, dove ha luogo il rito musicale paraliturgico. Il secondo scenario prevede che gruppi di devoti svolgano una “questua cantata”, raccogliendo offerte, prevalentemente uova o denaro, e, in alcuni paesi, consumando anche cibi e bevante preparati dalle famiglie.
30,00

Giovanni Vailati filosofo della scienza
16,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.