Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Problemi della formazione

L'agire comunicativo. Epistemologia e formazione

L'agire comunicativo. Epistemologia e formazione

Ivana Padoan

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2001

pagine: 240

19,00

Formazione e affetti. Il contributo della psicoanalisi allo studio e alla elaborazione dei processi di apprendimento

Formazione e affetti. Il contributo della psicoanalisi allo studio e alla elaborazione dei processi di apprendimento

Paolo Mottana

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 208

In questo testo si indaga lo strato profondo, nascosto e radicalmente misconosciuto della stessa vocazione educativa, la configurazione delle pulsioni e dei moventi che riuniscono le persone oltre le dichiarazioni istituzionali e oltre le deontologie private, a cercare di "educare", trasformare, adeguare, influenzare l'altro. È il repertorio paradossale della passione e delle passioni dell'educare così come dei loro modi di estrinsecarsi e di dar luogo a comportamenti complessi. È anche il problema di un trattamento o di un uso delle motivazioni e dei piaceri dell'educazione, ma l'oggetto, cui solo la psicoanalisi può fornire il suo scandaglio profondo, resta proprio la matrice, l'origine e la fenomenologia di essi.
17,00

Riforma del curricolo e formazione dei talenti. Linee metodologiche ed operative
17,00

La valutazione dei processi formativi

La valutazione dei processi formativi

Fiorino Tessaro

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

pagine: 208

16,00

Guida alla formazione didattica degli insegnanti
17,50

L'animatore socioculturale. Formazione e autoformazione. Metodi e tecniche
22,00

Mobilità studentesca e successo formativo

Mobilità studentesca e successo formativo

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 176

16,00

Manuale di valutazione. Come assegnare valore a prodotti e processi nella scuola dell'autonomia

Manuale di valutazione. Come assegnare valore a prodotti e processi nella scuola dell'autonomia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 448

Valutare in modo professionale significa attribuire valore all'oggetto assunto in esame. Lo scenario attuale del mondo della formazione è ricco di fermenti di attenzione ai processi valutativi: dagli apprendimenti degli allievi all'efficacia di un progetto, dalla percezione della qualità del servizio all'incisività dell'aggiornamento professionale, dai bisogni formativi alle aspettative del contesto. I contributi raccolti nel volume si rivolgono a tutti gli operatori che necessitano di metodiche e strumenti professionali.
28,41

Pensare la formazione. Strutture esplicative, trame concettuali, modelli di organizzazione
15,00

Lo sviluppo e la gestione degli interventi formativi
31,50

Cambiamento e formazione. Il processo di innovazione nei servizi sanitari
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.