Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Medico-psico-pedagogica

Alzheimer Parkinson sclerosi multipla ed altre malattie croniche. La necessità di un trattamento psicologico. Manuale pratico per personale sanitario, familiare ed utenti

Alzheimer Parkinson sclerosi multipla ed altre malattie croniche. La necessità di un trattamento psicologico. Manuale pratico per personale sanitario, familiare ed utenti

Alan Masala

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 204

In Italia le persone colpite da una malattia cronica sono circa 14 milioni, di questi, coloro che sono al di sopra dei 65 anni, sono oltre la metà. All'interno di questo gruppo Alzheimer, Sclerosi Multipla e Parkinson rappresentano una delle fasce più ampie. Finora le malattie croniche, ed in particolare quelle di matrice degenerativa, sono state analizzate separatamente. In questo libro viene fatto lo sforzo di trovare gli elementi comuni, in particolar modo quelli psicologici, cercando di dare a familiari, utenti, caregiver e personale sanitario, in particolar modo a psicologi e psicoterapeuti, un facile strumento di consultazione per comprendere ed aiutare.
18,00

Era un altro mondo. I nostri figli e l'esperienza del Covid 19

Era un altro mondo. I nostri figli e l'esperienza del Covid 19

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 186

Il volume "Era un altro mondo: i nostri figli e l'esperienza del COVID-19" parte dalle narrazioni di alunni preadolescenti di scuole venete, una delle zone più coinvolte dal punto di vista dell'impatto socio-emotivo, e li rapporta con quanto è accaduto nell'intero territorio nazionale. Senza voler infantilizzare le voci dei bambini, il volume propone senza filtri i loro testi e i prodotti creativi sviluppati durante il primo lockdown e i mesi successivi (sino al settembre del 2020). Le loro voci raccontano i riti ed i ritmi quotidiani, le paure, le speranze, le amicizie e le solitudini. Si scopre un mondo di giovani persone resilienti e critiche ma anche, per fortuna, di bambini con una gran voglia di vivere. Tutto questo materiale viene messo in dialogo con la voce di studiosi dello sviluppo e di attivisti sociali di tutta Italia. L'idea è che la comunità, fatta di educatori, studiosi, genitori, amministratori locali, instauri un dialogo aperto con i bambini e perciò con sé stessa, sviluppando una reale consapevolezza della ricchezza delle nuove generazioni.
16,00

Umanizzare il movimento. Abitare la corporeità attraverso il Movimento Biologico

Umanizzare il movimento. Abitare la corporeità attraverso il Movimento Biologico

Stefano Spaccapanico Proietti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 336

Tornare al corpo per tornare alla Vita. Tornare al corpo perché in Lui c'è la Vita. Tornare al corpo in Movimento perché è Lui che genera la Vita. Un viaggio alle radici del Movimento come processo ancestrale alla base della nostra esistenza Umana. Non un manuale o una raccolta di esercizi, piuttosto una guida, o meglio una luce per riappropriarsi dei saperi dell'Umano, natura prima del corpo che siamo. Saperi che dialogano, senza separazione, alla ricerca di un'operatività metodologica rigorosa ma aperta che delinei le strade per divenire la miglior versione di se stessi, attraverso il Movimento: perché ciò che siamo dipende, anche, da come ci muoviamo! Le neuroscienze incontrano la fenomenologia, la biomeccanica dialoga con la psicologia, la filosofia si applica alla sensorialità, l'espressività plasma la tecnica, la psicomotricità invade la performance, il respiro abilita il gesto, la voce suggella l'azione: corpo e mondo si tessono in un inevitabile intero. Il risultato è un compendio ontologico circolare, immaginifico e generativo.
28,00

Anoressia nervosa. Un possibile percorso di guarigione analisi transazionale e gestalt terapia

Anoressia nervosa. Un possibile percorso di guarigione analisi transazionale e gestalt terapia

Antonio Ventre

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 112

Lo scopo del libro è di dare un contributo a tutti coloro che soffrono di Anoressia Nervosa (AN) o che lavorano per aiutare le persone che ne soffrono. Vivere in modo amorevole la propria vita dovrebbe essere l'obiettivo di ogni persona, a prescindere da qualsiasi variabile sociale e di salute. Il soggetto con AN ha spesso paura: di provare emozioni gradevoli, di ricevere amore, di progettare un futuro, di accettare di vivere il presente, tutto questo lo porta ad isolarsi. La malattia lo spinge in un labirinto, il soggetto perde di vista la capacità di costruire i suoi progetti, gli scenari che gli appaiono sono confusi, dolorosi, tutto questo si può evitare cominciando ad accettare e riconoscere la propria paura, per poi poter decodificare i motivi che hanno prodotto il problema dell'AN. Nel libro si potranno trovare citazioni teoriche di Analisi Transazionale, di Gestalt Terapia, di W. Reich, allo scopo di fornire al lettore strumenti pratici efficaci, non solo per ricostruire la possibile origine e i motivi scatenanti dell'AN, ma per contribuire a un pensabile reale miglioramento.
10,00

Il narcisismo nell'infanzia e nell'adolescenza. Diagnosi e trattamento dei disturbi

Il narcisismo nell'infanzia e nell'adolescenza. Diagnosi e trattamento dei disturbi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 320

Il presente volume è espressione dell'interesse che da sempre rivolgiamo alla vita intima dei bambini, un aspetto importante di cui ci occupiamo pur senza trascurare il ruolo determinante del contesto familiare. L'opera tratta dei disturbi, sempre più diffusi, del narcisismo e, in particolar modo, delle vulnerabilità ad esso legate e del modo in cui si manifestano.
24,00

Katastrophé. Riflessioni sulle catastrofi perinatali

Katastrophé. Riflessioni sulle catastrofi perinatali

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 160

A partire dall'analisi del concetto di catastrofe perinatale, quale condizione psicoemotiva di "rovesciamento" tra ciò che si immagina e ciò che poi si può sperimentare nel corso dell'esperienza (neo)genitoriale, l'opera riunisce le preziose riflessioni di diversi esperti del settore. Ogni contributo mette in luce come l'acquisizione di questi ruoli possa essere costellata da diversi eventi potenzialmente catastrofici, con uno sguardo particolare sull'esperienza materna. Un'accettazione di vissuti psicoemotivi che spesso deve fare i conti con il ribaltamento degli stereotipi e dei cliché, di cui anche noi operatori del settore possiamo essere portatori nel relazionarci con le madri e i padri, lungo questo loro particolare momento di vita. L'opera si muove su due binari paralleli e intrinsecamente collegati, quello psicologico e quello sociologico, per promuovere una nuova cultura legittimante a partire dagli operatori che, a vario titolo, operano o si formano nell'ambito della prevenzione, della salute e del benessere perinatale.
16,00

Non ti sento ma ti ascolto

Non ti sento ma ti ascolto

Mauro Mottinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Questo libro può essere considerato a metà tra un'autobiografia e una guida a una comunità silenziosa ma colorata, vivace e aperta. Oltre a essere uno psicologo e psicoterapeuta, l'autore è guida e mentore di quella lingua meravigliosa che è la LIS, la Lingua dei Segni Italiana che purtroppo in Italia stenta ancora a essere riconosciuta come una lingua vera e propria, con tutte le discriminazioni che questo mancato riconoscimento comporta. Questo libro vuole togliere un po' di polvere dal dibattito sull'inclusione dei sordi e raccontare una cosa che ancora non è chiara a molti: i sordi possono fare tutto tranne sentire, ma quando si impegnano a volte riescono a fare anche quello.
8,00

La relazione come strumento didattico. Il lavoro con lo studente DSA

La relazione come strumento didattico. Il lavoro con lo studente DSA

Alberto Bibo Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questo è un libro che parla di "Relazione". Una relazione specifica tra l'operatore e lo studente, una relazione che si realizza attraverso l'incontro di due menti che lavorano assieme e che spesso sono sintonizzate sullo stesso vissuto e sulle stesse emozioni. Questo scritto ha la pretesa di riaffermare il ruolo della Relazione come vero e proprio strumento didattico, affiancandosi così a tutto ciò che già è posto in essere rispetto alle modalità di lavoro con lo studente DSA, mettendo in risalto la funzione fondamentale del rapporto alunno-operatore e di come questo sia il possibile motore del cambiamento verso il successo formativo e scolastico. L'autore parlerà allora di sostegno e affiancamento all'alunno DSA raccontando ciò che è emerso ed emerge nel lavoro quotidiano con studenti e studentesse. Per meglio comprendere e inquadrare gli aspetti relazionali presenti nei casi clinici citati, viene utilizzato lo strumento psicodinamico della Griglia Relazionale. La Griglia Relazionale ideata dall'autore è uno strumento di lavoro per poter focalizzare l'intervento dell'operatore con lo studente DSA; essa aiuta a valutare ciò che funziona e cosa no, quali elementi psicologici possano essere coinvolti, quali strumenti didattici compensativi usare e quando utilizzarli; per rimanere così sintonizzati sulla relazione piuttosto che sul mero uso dello strumento compensativo. Questa griglia nasce sul modello proposto da Wilfred R. Bion e tiene conto della sua teoria dello sviluppo dei pensieri e dei meccanismi di apprendimento dall'esperienza.
15,00

Felice come un bambino che dipinge

Felice come un bambino che dipinge

Arno Stern, Peter Lindbergh

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Per molti anni si è creduto che il disegno infantile fosse unicamente il risultato di uno slancio dell'immaginazione. Arno Stern ci dice che non è così e ci spiega il perché. La sua scoperta è avvenuta nel Closlieu, uno spazio creato appositamente per i bambini affinché dessero libero sfogo alla loro creatività. È proprio in questo spazio che Stern ha intuito che l'atto del dipingere, per il bambino, deriva da una necessità organica e si compie secondo delle leggi specifiche. Il fotografo Peter Lindbergh ha avuto il privilegio di fotografare un gruppo di bambini all'interno del Closlieu. I primi piani qui riportati parlano da soli e rivelano che il "gioco del dipingere" è per il bambino un vero e proprio atto vitale.
18,00

L'intervento globale nell'abuso infantile. Attualità di un modello storico di welfare

L'intervento globale nell'abuso infantile. Attualità di un modello storico di welfare

Stefanella Alterio

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

In questo volume, di pratico utilizzo e lettura, si mostra come è stata organizzata, l'attività dei Servizi territoriali, per quanto riguarda la prevenzione, la diagnosi e la cura dell'abuso infantile. Essa risulta costituita da attività complesse e coese, che danno luogo ad un intervento articolato in tappe progressive, rispettose dei diversi punti di vista delle per-sone coinvolte, dove il principio organizzativo ha anche un valore ideale, nel senso che il benessere del bambino è un obiettivo che riguarda tutta la comunità e non solo la sua famiglia.
14,00

Per un'estetica della tattilità. Ma esistono davvero le arti visive?

Per un'estetica della tattilità. Ma esistono davvero le arti visive?

Aldo Grassini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 171

La bellezza si percepisce solo con gli occhi? Esistono davvero le arti visive? E che rapporto c'è tra i ciechi e le diverse discipline artistiche? Se anche i ciechi apprezzano la bellezza, allora esistono altre vie d'accesso all'arte. E perché non dovrebbero valere anche per chi vede? Se la tattilità ha una sua estetica peculiare e il tatto appartiene a tutti, ecco un approccio nuovo alla fruizione dell'arte, che mette in gioco tutti i sensi e ci conduce ad un rapporto totale con ciò che è bello.
15,00

Dallo scarabocchio al disegno. Evoluzione grafica del bambino dai 3 ai 6 anni

Dallo scarabocchio al disegno. Evoluzione grafica del bambino dai 3 ai 6 anni

Marthe Bernson

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Lo scarabocchio è uno strumento indispensabile a disposizione del bambino per la presa di coscienza di sé, per la formazione della sua individualità. È su questo fondamento che Bernson risponde alle ricorrenti e insistenti domande: a che cosa servono gli scarabocchi? Perché dobbiamo far scarabocchiare i bambini? Quale interesse rivestono per loro? Scarabocchiare equivale ad esprimersi, di più, a capire di capire. Dice infatti Bernson che il bambino che non scarabocchia è un bambino artificiale che imita, che non crea perché non si sviluppa secondo un proprio modello interno, un proprio schema personale. Introduzione di Anna Rita Guaitoli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.