Armando Editore: Donne del terzo millennio
Per tutte quante. Donne contro la prigione
Gwenola Ricordeau
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 240
Le lotte femministe e quelle per l'abolizione del sistema penale e del carcere sono spesso presentate come antagoniste. Il libro si propone di sciogliere questo nodo, esplorando le forme di protezione che le donne possono (o non possono) aspettarsi dal sistema penale e mettendo in evidenza i modi in cui esso influisce sulle loro vite, sia che siano detenute sia che abbiano i propri cari in carcere.
La parola del tribunale 8 marzo
Gioia Di Cristofaro Longo, Laura Remiddi, Antonietta Carestia
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 378
"Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola". Con questo appello nel 1979 il Tribunale 8 Marzo ha invitato le donne a dichiarare le varie forme di violenza e di discriminazione da loro subite. Dalle numerose testimonianze raccolte è emersa una realtà di sopraffazione diffusa, in famiglia e nel lavoro, di giustizia negata, di mancato rispetto delle esigenze delle donne nella medicina e in particolare nella maternità, di insufficiente tutela in tante situazioni di fatto e di diritto. Di questi e di altri argomenti di viva attualità per le donne il Tribunale 8 Marzo si è occupato nei 10 anni della sua attività che si è espressa con sessioni a tema, sentenze programmatiche, pubblicazioni e altri eventi di cui questo libro ci dà una sintesi, e che hanno determinato progressi nel costume e nelle leggi.
Ricordati di me che son la Pia. Donne nelle tempeste della storia
Enrico Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
Lo scopo della raccolta è far rimanere vivo anche nell'animo del lettore odierno il ricordo di esistenze spezzate in modo che, tramite la memoria, si assicuri una sorta di sopravvivenza imperitura alle eroine estinte.
Nel corpo è l'origine. Studio sui vissuti femminili della procreazione
Graziella Morselli
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 80
Un saggio di natura filosofica, che tratta con gli strumenti della psicologia fenomenologica un aspetto intimo della donna che si rivela sempre più attuale, ovvero il processo della coscienza femminile nel momento del concepimento. Il volume non rientra nella categoria di bioetica, etica normativa, psicologia o letteratura femminista, ma si colloca nel campo degli studi semiotici e fenomenologici delle dinamiche della psiche.
Il dialogo possibile. Antropologia interpretativa e metodo storicistico
M. Paola Volpini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 144
Il volume affronta a livello teorico e metodologico, il problema relativo alla "traduzione culturale" nell'ambito della ricerca etno-antropologica sia nell'indagine sul campo, sia nell'analisi "a tavolino" dei dati raccolti. In tal senso propone un confronto di particolare interesse scientifico, tra Geertz e Sabatucci, esponenti dell'antropologia cognitiva. Nella sua trattazione l'autrice sviluppa un confronto critico del pensiero dei due studiosi, senza trascurarne i riferimenti al più ampio dibattito scientifico nell'ambito delle scienze sociali. L'argomento è di grande attualità non solo per il dibattito antropologico, ma anche per la comprensione e il superamento dei problemi posti dall'intensificarsi dei flussi migratori e dalla globalizzazione.