Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Bioetica

La bioetica e il paradosso delle apparenze

La bioetica e il paradosso delle apparenze

Pietro Grassi, Raymond Zammit

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 780

Il testo tenta di riformulare il discorso bioetico intorno al mondo della disabilità, della dipendenza e della fragilità, con l’intento di ripensare l’esistenza delle persone disabili e il loro essere nel mondo. Queste riflessioni pongono al centro la persona, superando una mentalità inerente alla mancanza e mettendo in discussione le normali definizioni di normalità tentando così di eliminare barriere, pregiudizi e stereotipi. Gli autori intendono ritrarre l’esperienza della disabilità lungo tutto l’arco della vita sottolineando la necessità di incontrare persone, senza fermare lo sguardo sulla loro disabilità, permettendo così una riflessione bioetica più minuziosa, più inclusiva e attenta ad un corpo dipendente e fragile che appartiene all’esperienza umana in generale.
39,00

Islam e bioetica

Islam e bioetica

Dariusch Atighetchi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 320

Dariusch Atigetchi propone un tentativo di riflessione unitaria su tre piani (riflessione giuridica, leggi degli Stati e condotta dei fedeli) su una parte rappresentativa degli aspetti coinvolti nel dibattito sulla "bioetica" nel mondo musulmano, vista la continua e quotidiana evoluzione di certi temi. Il testo, scritto in modo semplice e chiaro, fornisce indicazioni indispensabili per tutti coloro che hanno rapporti con il vasto mondo dell'immigrazione islamica: operatori sanitari e sociali, insegnanti e autorità politiche ed amministrative.
24,00

Il caso Eluana. Cronaca di una morte annunciata

Il caso Eluana. Cronaca di una morte annunciata

Luciano F. Marranghello

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

15,00

Un'etica per l'azienda sanitaria

Un'etica per l'azienda sanitaria

Salvino Leone

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

pagine: 128

13,00

Bioetica mediterranea e nordeuropea

Bioetica mediterranea e nordeuropea

Salvatore Privitera

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

pagine: 160

Perché si parla così facilmente di bioetica americana, nord europea e non si parla di quella mediterranea. Quali potrebbero e dovrebbero essere le caratteristiche della bioetica mediterranea? Quali le differenze e le affinità con la bioetica nordeuropea? Studiosi dell'area mediterranea e di altre nazioni europee si confrontano su questi argomenti.
15,50

Persona e salute

Persona e salute

Salvino Leone, G. Seroni

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

15,50

Bioetica. Fede e cultura

Bioetica. Fede e cultura

LEONE

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1996

pagine: 308

Bioetica fede e cultura, a differenza di precedenti pubblicazioni, vuole sviluppare maggiormente la fondazione e le implicazioni della Bioetica, secondo quella prospettiva di riflessione che, definita "cultural bioethics" dal mondo anglosassone, trova in realtà nella riflessione filosofica e religiosa dell'area mediterranea le sue principali matrici.
26,00

Narrare la vita alla generazione presente per le generazioni future

Narrare la vita alla generazione presente per le generazioni future

Salvatore Privitera

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1995

pagine: 160

Come dice Umberto Eco "di ciò che non si può teorizzare si deve narrare". La narrativa cioè, si presenta non come semplice linguaggio alternativo, la narrativa in certi casi diventa canale comunicativo obbligato, modalità espressiva non altrimenti sostituibile. L'incamminarsi lungo i percorsi narrativi, in una disciplina come la bioetica, può apparire operazione ardita. Ma il volume non è dedicato solo alla teorizzazione ed alla esemplificazione del modo narrativo di far bioetica. In esso sono inseriti contributi sui problemi delle categorie più dimenticate, o su problemi oggi emergenti, che potrebbero essere meglio affrontati, mediante il linguaggio narrativo.
15,50

Per un'etica dell'ambiente

Per un'etica dell'ambiente

Salvatore Privitera

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1995

pagine: 176

Interrogarsi sull'opportunità di sacrificare una vasta area di verde per costruire alloggi che daranno una casa a chi non ha, creare nuovi posti di lavoro nel settore ambientale (parchi naturali, produzione di fonti energetiche alternative etc.), sono problemi etivi prima ancora che ingegneristi o politici. E poichè il settore etico maggiormente alla biologia è proprio quello della vita biologica, sono problemi essenzialmente bioetici.
10,33

Il significato della morte

Il significato della morte

Salvino Leone, Salvatore Privitera

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1995

Il volume raccoglie i contributi di studiosi provenienti da culture e religioni diverse dell'area mediterranea, evidenziando i differenti approcci al problema della morte, con particolare riferimento al punto di vista socio-culturale, a quello filosofico e a quello teologico.
15,00

Il contesto culturale dell'etica della vita
13,00

Etica e sperimentazioni cliniche
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.