Armando Editore: Autoaiuto per il benessere
Come vincere la depressione. Durante e dopo la gravidanza
Mariannina Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
La gestazione è un percorso di vissuti emozionali che talora si presenta con problemi fisiologici e con situazioni patologiche da fronteggiare. Un numero ampio di donne nel periodo della gravidanza e del post-partum vive momenti di difficoltà legati soprattutto all'enorme cambiamento che l'arrivo di un bambino comporta. Individuare i segnali di disagio della donna nel periodo gestazionale e nel puerperio consente di comprendere tale fenomeno nel processo evolutivo della maternità inserendo tale problematica in un'ottica più vasta e complessa di responsabilità collettiva.
Le bugie dei bambini
Cristiano Zamprioli, Salvatore Merra, Rosanna Mansueto
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 98
I bambini sono bravissimi nel dire le bugie: lo fanno con un candore sorprendente come se ci credessero veramente creando un mondo fantastico. Ma questo mondo fantastico preoccupa gli adulti. Le bugie hanno anche funzione di difesa o di copertura. Gli autori, in questo testo, cercheranno di aiutare gli adulti nel capire meglio questa tipica espressione della psiche infantile, per poter scoprire che i bambini imparano inventando e quindi anche mentendo.
Fuga dal cibo gustoso
Roberto Pani
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
La cucina mediterranea, baluardo della nostra nazione, subisce variazioni culturali che l'hanno relegata alla mera conta delle calorie. Nord e Sud, da sempre diversi nelle tradizioni culturali e alimentari, oggi rischiano di assomigliarsi in questo assottigliamento.
L'amore per la lettura si può imparare
Amalia Dodaro, Anna Pia Cirilli
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
Come si fa a far nascere l'amore per la lettura? Sappiamo che i bambini apprendono dalle persone a loro vicine non solo atteggiamenti e comportamenti motori, sociali, linguistici, ma anche atteggiamenti nei confronti dei libri e della lettura. Quindi se l'adulto vicino al bambino legge, sarà più facile per il bambino apprendere questa attività. E come trasformare una buona pratica in una passione che si autoalimenta nel corso dello sviluppo, in amore per la lettura? Prima regola: non obbligare a leggere! Questo piccolo manuale indirizzato a genitori, ad educatori e docenti, suggerisce criteri per avvicinare e appassionare alla lettura perché leggere significa capire, comprendere, arricchire le proprie conoscenze, vivere le esperienze degli altri, entrare nelle vite degli altri, empatizzare con gli altri per costruire vite migliori.