Ares: Emmaus
L'inganno del successo
Paola Versari
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2019
pagine: 160
Nell’era dell’attesa ossessiva di un “like” che esalti l’ego, era nella quale l’“io” sembra neanche più intravedere il “tu”, tutto diventa pressoché irrilevante se non viene confermato dallo “share”, dalla certificazione di essere stati riconosciuti, osannati, acclamati... Ma è questo il vero successo? L’uomo lo raggiunge davvero se, inseguendolo e cercando la propria autocelebrazione, dimentica l’“altro da sé”? Paola Versari, con la sua esperienza di psicoterapeuta, quasi avesse in mano un pennello da artista, dipinge l’attuale, imperante cultura narcisistica, la quale, identificando il successo nella triade “celebrità-potere-denaro”, finisce per costituire una mera illusione, un insidioso auto-inganno, piuttosto che il veicolo per il raggiungimento di un’autentica realizzazione esistenziale. Il pensiero del grande psichiatra austriaco V. E. Frankl – sopravvissuto ai campi di concentramento e che è stato capace di trovare un successo esistenziale nei luoghi di dolore – fa da traino a questo testo e aiuta a comprendere come solo dedicando la propria vita a un compito e all'incontro con l’altro sia possibile pervenire al successo autentico. Una tale consapevolezza, il riconoscere e il vivere il vero successo, aiutano a ribaltarne il senso comune. È unicamente il successo autentico che apre alla vita vera, a quella che appaga pienamente e regala attimi di felicità ineludibili, pregni di un significato che non conosce inganno.
Montse Grases. La ragazza che legò il suo aratro a una stella
Mariagrazia Melfi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2018
pagine: 72
In tutto il mondo si sta diffondendo la storia di questa ragazza, che è tra i Giovani Testimoni del Sinodo dei Vescovi 2018. Molti giovani e meno giovani si rivolgono a lei nella preghiera, per chiederle favori, per invocare la sua protezione. In tanti luoghi si possono trovare piccole immaginette con una sua fotografia sorridente e sempre più persone parlano di questa ragazza che un giorno e per sempre decise di legare il suo aratro a una stella. E con la sfacciataggine propria della sua età, scelse la stella che si trovava più in alto. Montse (Maria Montserrat Grases García, 1941-1959) è stata dichiarata venerabile con decreto della Congregazione delle Cause dei Santi del 26 aprile 2016.
Il Tuo volto, Dio, io cerco. Il fascino della santità
Paul Josef Cordes
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2018
pagine: 256
Il libro prende avvio da una spietata diagnosi dell’epoca attuale, segnata in Occidente dalla «dimenticanza di Dio». «Ci ha colpito una segreta forma di incredulità. “Immersi nel mondo”, impariamo ad avere comprensione per “quelli che pensano diversamente” e ci lasciamo anche – sottilmente o in maniera eclatante – influenzare da loro. Sparisce ogni sicurezza religiosa». La terapia che l’autore propone è di riscoprire il «volto» di Dio rileggendo con attenzione le Scritture per riflettere sui diversi modi della sua manifestazione: oscurità luminosa, emanuele o «Dio con noi», fuoco, potenza, parola, santità ecc. Naturalmente, resta centrale la figura di Cristo, la massima conoscibilità di Dio per noi, ma dev'essere compresa sullo sfondo dell’Antico Testamento, la cultura-ambiente da cui Gesù stesso ha tratto i termini-chiave da rielaborare nella sua predicazione. Inoltre, vengono tratteggiati i profili di persone di diverse epoche che possono affascinarci con la concretezza della loro testimonianza e farci comprendere che anche per noi, attraverso Gesù Cristo, Dio può diventare la sorgente di una nuova qualità di fede, poiché la loro vita è un segno autentico del fatto che Dio ha voluto rivelare se stesso agli uomini.
Liberare l'amore. La comune idolatria, l'angoscia in agguato, la salvezza cristiana
Ugo Borghiello
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2018
pagine: 456
Il peccato originale non rende l’uomo semplicemente egoista, incline alla comodità e al piacere: la conseguenza più radicale è la ricerca del consenso, del conseguire un’immagine davanti agli altri. è «l’inganno idolatrico» che conferisce una dimensione di assoluto a tutto ciò che è penultimo, trasformandolo in idolo: non solo gli onori e i denari, ma anche i figli, la casa, il coniuge, l’apostolato, la chiesa. La scoperta, nella rivelazione divina e nel dono sacramentale, di un amore divino soprannaturale, che rende figli di Dio e partecipi della comunione trinitaria, salva l’uomo proprio dall’intimo del cuore, e lo libera dalla schiavitù del consenso altrui. Non c’è altra causa per il cristiano che rendere visibile la carità; e non c’è altro compito nella storia oltre quello di imparare ad amare. Questa tesi, illustrata con una originalissima sintesi di apporti sociologici, psicologici, filosofici, teologici e di esegesi biblica, conduce il lettore a prendere coscienza del proprio nome (unità, responsabilità personale, libertà) e del proprio cognome (vincolo comunitario, anche in dimensione ecclesiale), per renderlo libero di amare. «Riconoscere nell’idolatria il male radicale che paralizza la crescita della persona», scrive mons. Bruno Forte nella Presentazione, «esige l’onestà di far cadere la maschera difensiva che tutti, in un modo o nell’altro, abbiamo potuto costruirci. Un libro “controcorrente”, che proprio per questo è quanto mai attuale e urgente: una sorta di sveglia o di allarme delle coscienze, che senza moralismi o scorciatoie ideologiche guarda in faccia la verità del cuore e accompagna l’emergere cosciente dell’angoscia verso il suo unico possibile superamento».
La santificazione del lavoro
José Luis Illanes
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2018
pagine: 208
Con l’enciclica Laborem exercens Giovanni Paolo II aveva solennemente richiamato la centralità del lavoro umano quale strumento per la santificazione personale del cristiano e quale mezzo per la trasformazione corredentrice del mondo. È un tema che, come spiega José Luis Illanes in questo saggio, era stato «dimenticato» per secoli dalla teologia e che soltanto nel nostro tempo è stato riscoperto, non senza una precisa disposizione provvidenziale. In questa linea, decisivo è l’apporto dell’Opus Dei, la cui spiritualità è centrata appunto sulla santificazione del lavoro ordinario, nella prospettiva vocazionale della chiamata universale alla santità. L’Autore analizza i tratti fondamentali della dottrina del fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría Escrivá, su questi temi che hanno trovato nel magistero del Concilio Vaticano II una luminosa definizione e conferma. Leggendo queste pagine si capisce la portata di una celebre espressione di san Josemaría: «Si sono aperti i cammini divini della terra». Ma non basta capire, occorre vivere la meravigliosa avventura della santificazione della vita quotidiana. Per questo, la trattazione di José Luis Illanes non è un’arida analisi teorica, ma è pervasa, sanza nulla perdere di rigore, da un profondo anelito ascetico e apostolico.
Amore & autostima
Michel Esparza
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo libro è stato scritto per tutte quelle persone che, nonostante le loro limitazioni, si sforzano giorno dopo giorno di migliorare la qualità del loro amore. È utile anche per chi ha scarsa famigliarità con la vita cristiana. Chi, infatti, non cerca la pace interiore, l’autostima senza inganni o una maggiore capacità di amare? Nella prima parte del volume, l’autore invita ad assumere un atteggiamento positivo e realistico nei confronti di un’umile autostima. La condotta opposta, l’orgoglio, genera conflitti e compromette la qualità di tutti i nostri amori. La seconda parte mostra, invece, come l’amore di Dio contribuisce a risolvere in modo stabile i gravi danni causati dall’orgoglio, restituendo alla persona la sua autentica dignità.
Gesù. Primo incontro
José M. Ibánez Langlois
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2017
pagine: 120
Un ritratto di Gesù per chi poco o nulla sa di Lui, e perché chi già lo conosce se ne innamori ancora di più. In dodici brevi capitoli, un identikit di Gesù scritto con semplicità giornalistica e con l’intensità della grande poesia.
Compendio della teologia del corpo
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2017
pagine: 216
Nei primi cinque anni del suo pontificato, san Giovanni Paolo II ha svolto un ampio ciclo di catechesi sulla Teologia del corpo. Si tratta di un insegnamento magisteriale che rinnova completamente la visione tradizionale della Chiesa sul corpo, sulla sessualità e sul matrimonio. L’insieme di queste catechesi, che questo libro compendia e rende accessibili al grande pubblico, può essere compreso sotto il titolo «L’amore umano nel piano divino»: la creazione è un dono che rivela l’essenza della persona, che l’uomo realizza soltanto esistendo «per qualcuno». Il corpo umano, con il suo sesso, racchiude fin dal principio l’attributo sponsale, ossia la capacità di esprimere quell’amore nel quale l’uomo-persona diventa dono. Tale è il valore del corpo umano da oltrepassare la dimensione semplicemente fisica della sessualità. L’analisi degli aspetti personalistici della dottrina contenuta in queste pagine è condotta in vista dell’autentico sviluppo dell’uomo. Un glossario dei concetti fondamentali della Teologia del corpo alla fine del volume agevola la familiarità con il pensiero di san Giovanni Paolo II e con il suo modo di esprimerlo.
Simon Pietro
Georges Chevrot
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2017
pagine: 264
«Non si tratta di una biografia di san Pietro che tenti di integrare con elucubrazioni psicologiche i dati che la Scrittura fornisce sull’apostolo: è un commento spirituale e dottrinale ai passi evangelici che hanno in Pietro il destinatario o il protagonista. Sono 24 capitoli che mettono sotto gli occhi altrettanti episodi della pedagogia che Gesù ha seguito per forgiare il fondamento della sua Chiesa. Il motivo unificante è il tema vocazionale: la dignità di Pietro sta nell’essere stato scelto come apostolo e capo degli apostoli, ed è in forza di questa chiamata che i suoi stessi difetti, che lo rendono così umano, vengono in qualche modo inseriti in un piano provvidenziale e in ogni caso non diventano mai ostacolo alla missione perché riconosciuti, confessati e pianti. Come ha risposto, Pietro, a questa chiamata di predilezione? Con l’amore; con un amore più grande di quello di tutti gli altri apostoli. E l’amorosa risposta di Pietro diventa il modello della nostra corrispondenza alla vocazione battesimale che è vocazione alla santità».
Restare con Cristo. Chi potrà mai separarci dal suo amore?
Antonio Maria Sicari
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Se io non avessi più Cristo, se non Lo avessi, cioè, nel mio passato e nelle mie esperienze; se non Lo avessi nei miei ricordi e nei miei valori e in nessuna delle mie abitudini, nemmeno nel mio bagaglio artistico e culturale; se non Lo avessi in nessuna piega del mio io; se, dunque, il mio cuore e la mia intelligenza dovessero svuotarsi completamente di Lui, che cosa mi mancherebbe?"
Impazziti di luce. Scritti di psicologia spirituale
Giambattista Torellò
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2017
pagine: 232
Giambattista Torelló (1920-2011) è stato uno dei più efficaci assertori dell’unità della persona umana davanti alle indagini e alle terapie di qualsiasi genere. Psicoterapeuta e poi sacerdote, amico e interlocutore di Viktor E. Frankl, ha girato l’Europa per ragioni professionali e pastorali difendendo la necessità di guardare all’uomo sofferente in una dimensione unitaria che comprende corpo, psiche, anima. «Che importa curare un’ipertensione, se l’esistenza dell’iperteso non viene modificata, distesa, tramite la maturazione di una personalità troppo convulsa, troppo tesa o avida di successo? A che serve fornire sedativi, tranquillanti, a un’infinità di malati gastrointestinali se la loro personalità non è toccata, il loro modello di vita rimane sbagliato, infantile, l’affettività repressa, e profondamente alterato il rapporto con sé stessi e con gli altri?». Questa raccolta di saggi, a cura dello psicoterapeuta Massimo Bettetini, attraversa l’arco di oltre un quarantennio e, quasi a modo di testamento, affianca un ventaglio di temi forti della cultura e dell’ascetica cristiana a un itinerario nelle evoluzioni recenti del pensiero antropologico, dello studio e del dibattito in campo psicologico.
Una matita nelle mani di Dio. Vita & santità di Madre Teresa
Riccardo Caniato
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2016
pagine: 120
Questo libro ripercorre la vita di Madre Teresa, al secolo Agnes Gonxhe Bojaxhiu, soffermandosi sui passaggi salienti sia della vocazione sia dell'opera delle Missionarie e dei Missionari della Carità a cui ha dato vita, per ispirazione divina. Con stile giornalistico rivivono in queste pagine gli incontri, le rivelazioni private e gli aneddoti più significativi, attingendo anche dagli scritti della Santa le riflessioni e i pensieri più folgoranti. Dopo il racconto dei miracoli che hanno permesso il riconoscimento della santità di Madre Teresa, ne completano il ritratto le parole con cui Giovanni Paolo II e Papa Francesco hanno accompagnato rispettivamente le cerimonie di beatificazione e di canonizzazione.