Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Esempi di architettura

Arte, diritto e storia. La valorizzazione del patrimonio culturale

Arte, diritto e storia. La valorizzazione del patrimonio culturale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 316

Il volume costituisce una prima interessante miscellanea interdisciplinare promossa dalla Pontificia Facoltà Teologica "Marianum" e dal Centro Papa Luciani di Santa Giustina (Belluno). Vengono descritte e illustrate ricerche, esperienze e progetti che hanno visto la partecipazione attiva di studiosi. Tutto ciò trova riscontro anche nell'ambito della "Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale" del 2005 (sottoscritta dall'Italia nel 2013), che rimette al centro la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio ereditato mediante azioni di promozione del dialogo interculturale, dell'inclusione e del rispetto delle diversità. Tutti strumenti fondamentali per uno sviluppo e utilizzo sostenibile delle risorse che vengono messe a disposizione al fine di perseguire obiettivi di interesse comune.
26,00

EDA. Esempi di architettura 2018. International journal of architecture and engineering. Volume Vol. 5
40,00

La «Nunziatella» di Napoli. I Gesuiti e la sintesi delle arti, tra Guglielmelli, Sanfelice, De Mura e Sanmartino

La «Nunziatella» di Napoli. I Gesuiti e la sintesi delle arti, tra Guglielmelli, Sanfelice, De Mura e Sanmartino

Serena Bisogno

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 156

Il volume offre una disamina degli interventi che si sono succeduti nella definizione dello spazio architettonico della chiesa della "Nunziatella" di Napoli, la cui storia progettuale ha visto coinvolti, nella prima metà del Settecento, alcuni tra i maggiori esponenti della scena architettonica locale (Astarita, Guglielmelli, Sanfelice e Vaccaro).
15,00

Il nuovo ed i contesti consolidati. Tematiche progettuali dello spazio architettonico e urbano nella contemporaneità

Il nuovo ed i contesti consolidati. Tematiche progettuali dello spazio architettonico e urbano nella contemporaneità

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 216

I contributi raccolti nel volume sono stati presentati al convegno "Il nuovo ed i contesti consolidati. Tematiche progettuali dello spazio architettonico e urbano nella contemporaneità", organizzato nel 2006 dal Dipartimento di Architettura e Urbanistica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi dell'Aquila e dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo.
17,00

Terzo territorio. Il ponte e l'area dello Stretto paesaggio, città, architettura

Terzo territorio. Il ponte e l'area dello Stretto paesaggio, città, architettura

Fabrizia Berlingieri

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 168

La tesi centrale del volume risiede, nell'intenzionale trasposizione del tema dell'attraversamento da infrastruttura a territorio, con il fine di ricostruire un lungo racconto di ipotesi, di posizioni culturali e di progetti che si sono susseguiti per circa centocinquanta anni e che anche ora, dopo la chiusura della Società Stretto di Messina, restano incompiuti.
15,00

Il sistema solare passivo Barra–Costantini per la climatizzazione degli edifici

Il sistema solare passivo Barra–Costantini per la climatizzazione degli edifici

Michele Lepore

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 88

Il sistema Barra-Costantini è un sistema solare passivo a collettori solari integrati nella facciata degli edifici che usa l'aria come fluido termovettore a convezione naturale. L'opera, prodotta per far conoscere questo sistema agli studenti del corso di Progettazione ambientale, approfondisce gli aspetti tecnici per consentirne un'applicazione nei progetti.
13,00

Rigenerare territori fragili. Strategie e progetti

Rigenerare territori fragili. Strategie e progetti

Matteo Di Venosa, Mario Morrica

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 192

L'Italia è un paese fragile. La drammaticità delle cronache ricordano quotidianamente l'elevato livello di esposizione al rischio di città e territori. La prospettiva della rigenerazione delle aree fragili afferma, al contrario, l'importanza della dimensione strategica e territoriale delle politiche di messa in sicurezza del paese.
20,00

Neapolis. Living as a student. Nuove residenze per studenti nel centro antico di Napoli

Neapolis. Living as a student. Nuove residenze per studenti nel centro antico di Napoli

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 152

La scelta del tema nasce dalla necessità di legare la riflessione teorica e la sperimentazione del concorso ad un reale contesto fisico ed umano, sullo sfondo di una precisa volontà di offrire risposte concrete attraverso il progetto. Un atteggiamento pragmatico fondato su di una precisa visione etica del mestiere, in cui l'architettura è intesa come portatrice di bene pubblico. Un processo di fertile interpolazione tra l'abitare da Studente e l'antica Neapolis, che ha prodotto sinergie particolarmente significative nei risultati attesi e conseguiti.
30,00

Modificazioni urbane. Architetture e connessioni a Palermo

Modificazioni urbane. Architetture e connessioni a Palermo

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 216

Il volume raccoglie gli esiti della ricerca e della didattica dei laboratori di Progettazione architettonica svolti presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo, sul tema del progetto urbano. L'obiettivo è quello di dimostrare come l'esperienza di progetto sia capace di riaffermare la qualità architettonica urbana nella città contemporanea. Inoltre, viene presentato un percorso di ricognizione e di conoscenza attraverso l'elaborazione di progetti didattici, dal quale emerge una forte attenzione alle trasformazioni della città.
28,00

Gli edifici scolastici in Italia dall'Unità nazionale alla seconda guerra mondiale. Un caso studio: Catania

Gli edifici scolastici in Italia dall'Unità nazionale alla seconda guerra mondiale. Un caso studio: Catania

Domenico Giaccone

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 276

Nel volume viene trattato lo studio degli edifici per l'istruzione primaria costruiti in Italia dall'Unità nazionale alla seconda guerra mondiale, con speciale attenzione alla produzione catanese. Nella prima parte il tema viene affrontato su scala nazionale. Nella seconda parte vengono esaminati gli edifici catanesi, finora ignorati dalla critica architettonica locale. Lo studio si basa sia su fonti bibliografiche e archivistiche, alcune delle quali inedite, sia su analisi condotte sul campo.
21,00

Nuove forme dell'abitare. Letture e trascrizioni intorno alla scuola di architettura di Sarasota in Florida-New forms of living space. Readings and transcripts...

Nuove forme dell'abitare. Letture e trascrizioni intorno alla scuola di architettura di Sarasota in Florida-New forms of living space. Readings and transcripts...

Domenico Potenza, Silvia Brunoro, Pasquale Tunzi

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 168

La pubblicazione è l'esito di una ricerca sull'architettura moderna in Florida tra gli anni '50 e '60. Una ricerca condotta insieme agli studenti del primo anno del corso di laurea in Ingegneria delle Costruzioni del dipartimento INGEO dell'Università degli Studi G. D'Annunzio Chieti-Pescara. Partendo dai materiali raccolti presso gli archivi della Smathers Libraries dell'università della Florida e in particolar modo riferiti ad alcuni architetti della scuola di Sarasota. Il lavoro è articolato in due fasi di studio: una prima fase di lettura e di interpretazione delle componenti architettoniche elementari delle opere analizzate; una seconda fase nella quale quelle stesse componenti costituiscono la base per la progettazione di piccoli spazi abitativi.
33,00

Osservazioni sul disegno geometrico descrittivo

Osservazioni sul disegno geometrico descrittivo

Andrea Donelli

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un manuale di riflessione sui fondamenti e sui contenuti grafico-geometrici ritenuti saperi essenziali per la cultura di un architetto. Un'introduzione verso una forma di ricerca relativa allo studio introspettivo dell'oggetto architettonico. Solo il disegno, nei suoi magisteri tecnico-scientifici ragionati e rappresentati con un atteggiamento tradizionale del fare, così come del disegnare, consente, oltre che di apprendere una pratica, anche di raggiungere una maturazione relativa al saper vedere, intuire, predisporre, comprendere e conoscere le forme del disegno geometrico descrittivo per l'architettura.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.