Libri di Andrea Donelli
Cento e un ragionamenti sul disegnare
Andrea Donelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il disegno come sapere e magistero ha sempre ricoperto un ruolo fondante, scientifico, tecnico e umanistico. Allo scopo di indagare tale modalità espressiva, questo testo è stato strutturato come un dizionario critico sulle questioni della rappresentazione in architettura, relazionandosi strettamente anche con l’architettura tecnica, un florilegio di voci e di categorie scelte sulla base di temi concettuali su cui si intende riflettere in modo aperto e polisemico. La lettura può procedere liberamente da uno qualunque dei suoi capitoli, che possono essere considerati parte di un insieme, con concetti che concorrono tra essi, ma che hanno anche una loro compiutezza e finitezza. Ne deriva l’immagine di un mondo interiore la cui ricerca - come scriveva Walter Benjamin in un suo scritto del 1932, Scavare e ricordare - è un estrarre memoria e tradizione dagli studi relativi all’Architettura e, di contorno, all’Ingegneria. D’innanzi a un processo di omologazione in atto che, come riferiva Romano Guardini, ha sradicato la tradizione, sarà la verità a far superare ogni forma di dominio e il coraggio nel perseguirla dovrà essere più forte di quanto richiesto fino ad ora.
Scritti scelti sulle ragioni del disegno
Andrea Donelli
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2018
pagine: 164
Osservazioni sul disegno geometrico descrittivo
Andrea Donelli
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 128
Un manuale di riflessione sui fondamenti e sui contenuti grafico-geometrici ritenuti saperi essenziali per la cultura di un architetto. Un'introduzione verso una forma di ricerca relativa allo studio introspettivo dell'oggetto architettonico. Solo il disegno, nei suoi magisteri tecnico-scientifici ragionati e rappresentati con un atteggiamento tradizionale del fare, così come del disegnare, consente, oltre che di apprendere una pratica, anche di raggiungere una maturazione relativa al saper vedere, intuire, predisporre, comprendere e conoscere le forme del disegno geometrico descrittivo per l'architettura.
Disegno, rilievo e rappresentazione. Pensiero, analisi e sintesi di esperienze di ricerca
Andrea Donelli
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 116
Il volume propone la questione relativa all'indagine sull'oggetto architettonico, inteso come organismo composto da molteplici cause ed effetti. L'obiettivo di esplorare i fatti relativi al disegno e al rilevamento non si ritiene concluso, in quanto il pensiero ha il dovere e la necessità di poter esaminare le ragioni, il senso, così come il significato relativo alle problematicità che comportano sempre lo studio dell'architettura.
Con Aldo Rossi. Nell'infinito dettagliare
Andrea Donelli
Libro: Copertina morbida
editore: CLEAN
anno edizione: 2017
pagine: 66
Questo scritto nasce dall'incoraggiamento ricevuto dagli studenti incontrati, conosciuti e stimati, durante questi miei venti anni di attività didattica. Ho sempre pensato che la comprensione, la valorizzazione della persona, così come il fidarsi degli altri fossero il modo, l'antidoto migliore per non essere contaminati dalla gratuità, dalla facile e spesso comoda indifferenza verso la fatica e il lavoro altrui. Stanco degli atteggiamenti frivoli e soprattutto cinici, che sono spesso causa di ricatti che assorbono il tempo e i traffici degli uomini, ho sempre cercato di portare ai miei studenti l'esempio, la testimonianza di figure lontane e discostate dalla superficialità e dalle mode imperanti. Mi rivolgo a loro con la speranza di poter valorizzare il libero pensiero.